photo4u.it


San Giovanni - Facciata
San Giovanni - Facciata
San Giovanni - Facciata
NIKON D3200 - 30mm
1/15s - f/7.1 - 1600iso
San Giovanni - Facciata
di Bruno1986
Mer 09 Set, 2015 7:52 am
Viste: 489
Autore Messaggio
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2015 7:53 am    Oggetto: San Giovanni - Facciata Rispondi con citazione

Commenti e giudizi sempre ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2015 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimo notturno con un ottimo dosaggio della luce, ad essere pignoli avrei curato meglio la centralità Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2015 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, grazie per il commento!
Hai ragione, purtroppo! Avrei dovuto spostare di poco il PDR per ottenere una centralità perfetta!
Me ne sono accorto tardi e ho preferito mantenere i due lampioni simmetrici come "cornice".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2015 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda..visto che eri sotto il tempo di sicurezza che sarebbe dovuto essere 1/45" penso tu abbia usato un cavalletto..ed allora perchè iso 1600?
Oppure obiettivo stabilizzato..ma allora saresti potuto scendere ancora...
Vista però la non eccelsa nitidezza c'è qualcosa che non mi quadra..spero non sia mano libera..
La foto è carina ma è scuretta ed il selciato impastato (mano?).
Soluzione Iso 200 f 11 e tempi lenti con cavalleto e scatto flessibile con blocco dello specchio..
Cerca la simmetria e mi raccomando clonami le reti arancioni a sx..
Continua a scattare siamo qui per te..
un sorriso
piergiulio Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2015 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, come sempre ti ringrazio per il commento esaustivo e per le chiare indicazioni! Ok!
E invece è proprio uno scatto a mano libera!
Ti chiederai perchè fotografare a mano libera, di notte, con una macchina che non brilla ad Iso alti.

La risposta è che volevo una verifica sulle prestazioni. Tutto è partito dal confronto con alcune foto notturne scattate nelle stesse location da un amico, anche lui novizio, che ha una Reflex Sony entry level, diretta competitor della d3200.

Foto sorprendentemente buone, con poco rumore, scattate in notturna senza difficoltà, semplice punta e clicca.
Diversamente, la mia d3200 in modalità A risultava deludente. Tempi lunghissimi, che rendevano impossibile lo scatto a mano libera anche a Iso alti, mosso inevitabile, luci bruciate, ombre rumorose e smielate.
Così sono passato alla modalità M, abbassando i tempi a 1/15 o 1/20 di secondo, con f/7.1 al massimo. I risultati sono migliorati. Diciamo che ho trovato un compromesso. Pensi sia una strada percorribile, o dovrei abbandonare/cambiare/ottimizzare l'idea di scattare a mano libera di notte?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2015 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sincero..vai contro le leggi della fisica..
O compri un cavalletto o un obiettivo vr oppure cosa saggia smetti di creare foto impastate così.
Un confronto serio si fa in modalità bulb (m) scatto flessibile, blocco dello specchio..iso 200 ad f11 con un obiettivo decente..meglio un fisso a 6 lenti.
Se scendi sotto 1/la focale utilizzata+1/2 se dx vince chi ha la mano più ferma ma dopo un po' è impossibile.
Divertiti sfruttando bene la macchinetta.
Io la vedo così..
un sorriso
piergiulio Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2015 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'obiettivo è un Nikkor 18-105 VR, ma non ho spinto oltre 1/15 per paura del mosso ( diciamo che non ho una presa proprio d'acciaio ). In ogni caso ti ringrazio molto per la sincerità e per i consigli!
Dopo questa sperimentazione azzardata tornerò a usare la Reflex nel range più consono alla sue potenzialità!
Un saluto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2015 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora era vr..ecco l'arcano.
Quando la mettevi in A lei trovava la luce giusta ed allungava i tempi..
Ricordati quando la metterai sul cavalletto se vuoi usare l'obiettivo in questione di togliere il vr.
Un sorriso
piergiulio Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2015 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pj ha detto già tutto , nn mi resta che dirti che il tuo obiettivo che ho avuto modo di usare nn ha per nulla una buona nitidezza , per cui anche l'idea di poterlo sfruttare a mano libera in certe condizioni è da folli ....
Escludi a priori il vr , consuma e fa più danni che il resto ....
Torniamo alla foto , una buona composizione ed un bel notturno , se converti in b/n si avrà la percezione che emerga dalle tenebre ....
Bravo ma occhio alla tecnica .... Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2015 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, grazie anche a te per il passaggio e per i consigli, sempre utilissimi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi