Autore |
Messaggio |
obi934 utente
Iscritto: 01 Ott 2010 Messaggi: 91
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 8:03 am Oggetto: Chiostro Basilica di Sant'Ubaldo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 8:12 am Oggetto: |
|
|
Molto bella  _________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 8:15 am Oggetto: |
|
|
Molto bella . Da regolare un po il taglio di linee cadenti a dx.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
obi934 utente
Iscritto: 01 Ott 2010 Messaggi: 91
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 10:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti.
tartaruga977 scusa l'ignoranza potresti spiegarmi meglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 11:32 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto! La tua foto è piacevole ma, come ti è stato già segnalato, soffre di un difetto abbastanza grave (per la fotografia di architettura).
Si tratta appunto delle linee cadenti. Al riguardo ti consiglio di dare un'occhiata al tutorial della sezione architettura che è molto ben fatto e chiaro. In particolare le linee cadenti sono spiegate nel punto 6
E' comunque un difetto che si può correggere in parte o anche completamente attraverso un buon software di fotoritocco (anche questo è spiegato nel tutorial)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 12:45 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo chiostro, trovo che le persone in questo caso non contribuiscano a valorizzare l'immagine (meglio clonarle), concordo anche per le linee cadenti  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ben approdato nella sezione bolle ed affini dai precisini..
La tua foto è simpatica e denota spirito di osservazione..ma...c'è sempre un ma..
In Architettura sono importanti dei precisi accorgimenti che sono:
1) linee cadenti corrette..io le lascerei solo in alcuni casi che poi vedremo nel dettaglio..
2) simmetria..la parte sx deve essere maniacalmente uguale a quella dx
3)nitidezza..applica sempre la mdc prima e dopo la compressione partento dal .raw
4)pulizia e chiusure delle vie di fuga.
Qui le linee cadenti le hai subite non sfruttate a tuo vantaggio, poichè la struttura pende indietro e dà un senso di instabilità.
La parte dx non è uguale a quella sx, se osservi gli archi lo vedrai.
La nitidezza anche avendo usato f11 ed un tempo corretto per una ff non è spettacolare..questo perchè forse non hai usato la mdc..
Nelle chiusure del frame cerca sempre di farvi coincidere qualcosa, tipo una fuga di mattonella, un'ombra, una chiusura di un muro..ciò aiuta visivamente la nostra percezione della completezza della chiusura.
Detto ciò, non preoccuparti, è la tua prima foto ed è gradevole..quindi farai grandi cose.
Noi siamo qui per te e ti aiuteremo passo passo vedrai.
Un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
obi934 utente
Iscritto: 01 Ott 2010 Messaggi: 91
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 8:00 pm Oggetto: |
|
|
E' la mia prima foto pubblicata al di fuori della sezione "Primi Passi" e vorrei ringraziarvi di cuore per i preziosi consigli.
Intanto mi leggo il tutorial segnalatomi, poi vi romperò un pò le scatole.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|