Autore |
Messaggio |
MassoCanon utente
Iscritto: 16 Set 2009 Messaggi: 246
|
Inviato: Dom 06 Set, 2015 12:18 pm Oggetto: Il mio primo insetto |
|
|
Canon 5D Mark III, Canon EF 180mm f/3.5 L Macro USM, 1/500 f/7.1, ISO 500, treppiede. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 06 Set, 2015 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Non male ma mi pare un po' morbida e la parte sotto distrae parecchio. L'avrei vista meglio in orizzontale e più stretta sul soggetto _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Set, 2015 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Come prima macro sei riuscito abbastanza bene ad ottenere un'immagine presentabile.
Vedo che hai un'attrezzatura di eccellenza invidiata da molti.
Ti illustro alcune regole da seguire almeno le prime volte.
Usa sempre il treppiede. Scatta a priorità di diaframma. Messa a fuoco manuale.
Scatta nelle prime ore del giorno in prossimità dell'alba.
Iso = 100-200 e se c'è vento 400. Se ti va usa un plamp.
Poni la fotocamera alla stessa altezza del soggetto.
Nel caso di farfalle o libellule poni la fotocamera (piano focale) il più parallela possibile al piano alare (farfalle) o alla coda (libellule).
Cerca di comporre evitando zone inutili come la parte bianca sotto la mosca.
Non porre il soggetto troppo vicino al bordo dell'immagine.
In attesa delle prossime foto  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MassoCanon utente
Iscritto: 16 Set 2009 Messaggi: 246
|
Inviato: Dom 06 Set, 2015 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli siete stati gentilissimi.
Forse nella fretta di scrivere i parametri di scatto mi è uscito canon invece di SIGMA 180.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Dom 06 Set, 2015 9:39 pm Oggetto: |
|
|
per essere il primo insetto direi che hai ottenuto un buon risultato  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 07 Set, 2015 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Un taglio orizzontale, un po' più di luce sulla mosca, e la foto per me è ottima...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 08 Set, 2015 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Il primo insetto non si scorda mai... Il Sigma 180 è comunque un ottimo obiettivo... Condivido i consigli che ti sono stati dati... buon divertimento, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|