Autore |
Messaggio |
ytwoknight utente

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 129 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Set, 2015 12:30 pm Oggetto: Vacanze finite... |
|
|
Prime sperimentazioni con il b/n.
Ritratto di mia figlia pochi minuti prima di ripartire per il rientro dalle vacanze.... Credo che l'espressione "intontita" dica tutto.
Ogni commento/critica saranno graditi.
DATI SCATTO
Nikon D50 - Nikkor 35-70mm f/3.3-4.5 - Focale 62mm - ISO 200 - Esposizione 1/750 sec. a f/6.7 - no flash
_________________ Mauro
__________________________________________
Nikon D60 e Nikon D50 - Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX - Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX - Nikkor 35-70mm f/3.3-4.5 - Nissin Di622 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ytwoknight utente

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 129 Località: Milano
|
Inviato: Ven 04 Set, 2015 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cesare per il passaggio.
Mi spieghi cosa intendi per orizzonte starato ?
L'elaborazione è stata fatta con Lightroom, proprio giocando con i livelli delle varie componenti colore. Non volevo ottenere un risultato troppo drammatico, ma forse ho esagerato al contrario
Mauro
_________________ Mauro
__________________________________________
Nikon D60 e Nikon D50 - Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX - Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX - Nikkor 35-70mm f/3.3-4.5 - Nissin Di622 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Ven 04 Set, 2015 1:58 pm Oggetto: |
|
|
ytwoknight , sorry.. io non riesco proprio a spiegarmi il senso di una fotografia rovesciata così. Perdonami, ma per quanto mi sforzi la trovo semplicemente fastidiosa da osservare. Forse volevi sfidare la forza di gravità.. ma secondo me ti ha punito e dato torto. Il ribaltamento imho ha rovinato quello che poteva essere uno scatto apprezzabile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ytwoknight utente

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 129 Località: Milano
|
Inviato: Ven 04 Set, 2015 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Conte Oliver e Giovanni per il passaggio.
Semplicemente volevo dare un pò di dinamicità allo scatto..... ho certamente divaricato di molto i canoni di uno scatto ritrattistico, che riconosco essere più gradevole visivamente come nell'esempio di Giovanni - non mi disturba affatto la tua elaborazione, ci mancherebbe: siamo ( per lo meno io ) qui tutti per imparare e migliorarci, e come farlo senza il supporto/consigli di altri ? Si peccherebbe di presunzione.....
Mauro
_________________ Mauro
__________________________________________
Nikon D60 e Nikon D50 - Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX - Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX - Nikkor 35-70mm f/3.3-4.5 - Nissin Di622 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Ven 04 Set, 2015 6:31 pm Oggetto: |
|
|
per me e' perfetta la prima postata, fuori dagli schemi !
_________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Ven 04 Set, 2015 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Parliamo dell'abc, da principiante dico che secondo me se non ci fosse stato di mezzo l'orizzonte forse poteva anche starci. E dico forse.. perchè è difficile spiegare quella ciocca di capelli che sale verso l'alto attratta da una strana forza magnetica.. insomma, cerchiamo di curare la linea dell'orizzonte al millimetro per non far somigliare le nostre immagini a tante che vediamo circolare ad es. sui social con l'orizzonte storto, inclinato, scattate dai telefonini di nuova generazione. Non capisco perchè emularli.. sebbene comprendo la tua idea di dare dinamicità, ma ammp non funziona. Un certo movimento l'avrebbe già conferito il vento sui capelli. Perdonami se dico quel che penso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ytwoknight utente

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 129 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Set, 2015 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie maxxr per il passaggio.
Nessun problema Conte Oliver: come detto, siamo qui per imparare esperimentare e correggere gli errori e certamente i consigli di altri utenti non possono che farci raggiungere vette più alte.
Mauro
_________________ Mauro
__________________________________________
Nikon D60 e Nikon D50 - Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX - Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX - Nikkor 35-70mm f/3.3-4.5 - Nissin Di622 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Sab 05 Set, 2015 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Carissimo, infatti siamo qui per migliorarci e tu dimostri di saper accettare la critica, purtroppo anche necessaria ed utile a volte, per questo credo che potresti arrivare molto lontano. Posso venire smentito perché potrei essere più apprendista ed incapace di chiunque altro qui, ma credo che l'orizzonte sia sacro.. ed è una regola molto difficile da violare.
Se posso condividere con te qualche dato, credo che nel tuo equipaggiamento in firma manchi un'ottica fissa da scuola. Un cinquantino ad esempio, economico luminoso e nitido, ti costringe a muoverti e spostarti continuamente per cercare l'inquadratura migliore. Io trovo che sia incredibilmente utile.
Più che cercare soluzioni se mi passi il termine “bizzarre”, seppur con intento creativo, la parolina magica è composizione. Quando la composizione è forte, spacca tutto! Perciò guardiamo sempre dietro il soggetto, se c'è un sentiero, una strada, una linea da seguire, delle curve, percorriamole con gli occhi e guardiamo dove portano. Se portano in un luogo interessante, abbiamo fatto bingo! Se lo sfondo non ci piace, allora è meglio aprire il diaframma e sfocare tutto dando importanza assoluta al soggetto principale. In tutti gli altri casi lo scatto non è fattibile, rinuncerei e cambierei location.
Questo è quanto cerco di impormi mentalmente e quanto di utile penso di poter offrire in condivisione nella convinzione che forse possa servire.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ytwoknight utente

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 129 Località: Milano
|
Inviato: Dom 06 Set, 2015 11:50 am Oggetto: |
|
|
Lo so lo so, il mio parco ottiche purtroppo è molto limitato causa situazione economica che non mi permette di investire seppur poco - le vacanze di quest'anno, per fare un esempio, sono state le prime dopo 8 lunghissimi anni e solo con molti sacrifici - ma spero in un futuro migliore.
Al di là dei problemi personali, che non sono di alcun interesse in questo contesto, ti ringrazio per i consigli che sicuramente terrò a mente per il futuro.
Serena Domenica a tutti gli utenti !
Mauro
_________________ Mauro
__________________________________________
Nikon D60 e Nikon D50 - Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX - Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED AF-S DX - Nikkor 35-70mm f/3.3-4.5 - Nissin Di622 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Dom 06 Set, 2015 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Non puoi immaginare come ti capisco.. tuttavia un'ottica fissa del tipo di cui ti parlavo ha un costo molto contenuto e forse il più competitivo in termini di qualità/prezzo. Potrebbe piacerti.
Buona luce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|