Iphiclides podalirius |
|
NIKON D800 - 105mm
1/20s - f/8.0 - 100iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2015 11:10 pm Oggetto: Iphiclides podalirius |
|
|
bruco di podalirio su ramo di pianta nutrice [prugnolo selvatico] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2015 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che il dettaglio ricavato sul bruco sia molto buono. Invece, ma probabilmente penso rientri nei gusti personali avrei in valori tonali regolato il cursore dei bianchi come da istogramma. Così facendo daremmo più luminosità al fotogramma ed un po' più di smalto al colore del bruco. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Questo bruco è la mia bestia nera..., lo cerco da molto, conosco le piante nutrici..., nulla di nulla.... per dispetto ti direi che non mi piace, ma non mento quasi mai, mi piace davvero, bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|