photo4u.it


Rifugio Bertacchi - Spluga SO
Rifugio Bertacchi - Spluga SO
Rifugio Bertacchi - Spluga SO
Foto: 2
Foto: 3
Foto: 4
Foto: 5
Foto: 6
Foto: 7
Foto: 8
Foto: 9
Foto: 10
Foto: 11
Foto: 12
Foto: 13
Rifugio Bertacchi - Spluga SO
di Lomographer
Mer 05 Ago, 2015 9:50 pm
Viste: 1115
Autore Messaggio
Lomographer
nuovo utente


Iscritto: 29 Lug 2015
Messaggi: 38
Località: In questo mondo

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2015 7:55 am    Oggetto: Rifugio Bertacchi - Spluga SO Rispondi con citazione

Compatta analogica Canon, Kodak color plus 200

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2015 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con tutte queste foto di mare, mi ci voleva proprio una bella passeggiatina in montagna. ahhhh !

le foto soffrono di carenza di nitidezza ma in compenso l'aria che ho respirato era sana e corroborante. Si si
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lomographer
nuovo utente


Iscritto: 29 Lug 2015
Messaggi: 38
Località: In questo mondo

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2015 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonaluce ha scritto:
con tutte queste foto di mare, mi ci voleva proprio una bella passeggiatina in montagna. ahhhh !

le foto soffrono di carenza di nitidezza ma in compenso l'aria che ho respirato era sana e corroborante. Si si


Grazie Buonaluce, in queste ondate di caldo un po' di aria fresca ci sta Wink

Per la nitidezza è vero ma l'attrezzatura non fa più di cosi, ho da poco ripreso una vecchia compattina analogica per variare un po'. Rullo da 24 e via, quando con la digitale ne scatto 5 volte di più Wink

A presto Ciao

_________________
Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2015 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lomographer ha scritto:
Grazie Buonaluce, in queste ondate di caldo un po' di aria fresca ci sta Wink

Per la nitidezza è vero ma l'attrezzatura non fa più di cosi, ho da poco ripreso una vecchia compattina analogica per variare un po'. Rullo da 24 e via, quando con la digitale ne scatto 5 volte di più Wink

A presto Ciao


casualmente domani propongo un reportage paesaggistico delle 'mie parti'.
vorrei ricambiare la visita e averti mio ospite. se ti va, ovviamente Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lomographer
nuovo utente


Iscritto: 29 Lug 2015
Messaggi: 38
Località: In questo mondo

MessaggioInviato: Mar 18 Ago, 2015 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonaluce ha scritto:
casualmente domani propongo un reportage paesaggistico delle 'mie parti'.
vorrei ricambiare la visita e averti mio ospite. se ti va, ovviamente Heineken?


Con piacere Wink Heineken?

Ciao

_________________
Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2015 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I colori... old style associati a questi paesaggi alpini avrebbero anche una loro piacevolezza. Ma la qualità generale è piuttosto indigesta.
Come sempre nelle foto di montagna (e di paesaggi ampi in genere) le foto senza punti di forza, senza "soggetto", sono deboli (come qui 4 e 6): quella vastità che sul posto ci ha colpiti e indotto a scattare non si ritrova poi nel rettangolino della fotografia e se ne rimane delusi. Soprattutto se la luce presente non insaporisce la scena.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lomographer
nuovo utente


Iscritto: 29 Lug 2015
Messaggi: 38
Località: In questo mondo

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2015 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorione ha scritto:
I colori... old style associati a questi paesaggi alpini avrebbero anche una loro piacevolezza. Ma la qualità generale è piuttosto indigesta.
Come sempre nelle foto di montagna (e di paesaggi ampi in genere) le foto senza punti di forza, senza "soggetto", sono deboli (come qui 4 e 6): quella vastità che sul posto ci ha colpiti e indotto a scattare non si ritrova poi nel rettangolino della fotografia e se ne rimane delusi. Soprattutto se la luce presente non insaporisce la scena.
Ciao


Ciao Vittorio
Cosa intendi per qualità generale? Smile

_________________
Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2015 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lomographer ha scritto:
Ciao Vittorio
Cosa intendi per qualità generale? Smile

La diffusa carenza di nitidezza cui accenna anche Buonaluce, ad esempio; o certe esposizioni abbondanti; o una qualità delle scansioni non eccelsa.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lomographer
nuovo utente


Iscritto: 29 Lug 2015
Messaggi: 38
Località: In questo mondo

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2015 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorione ha scritto:
La diffusa carenza di nitidezza cui accenna anche Buonaluce, ad esempio; o certe esposizioni abbondanti; o una qualità delle scansioni non eccelsa.
Ciao


Lasciamo stare le scansioni, sorvolo Very Happy

Mi tranquillizza il tuo commento, ne sono totalmente consapevole Wink
A volte decido di staccarmi dalla reflex o dalla mirror entrambe digitali per giocare un po' con la compattina che usavo da ragazzino nelle gite scolastiche, non pretendo la nitidezza e vari parametri da Oscar, questo mi pare chiaro. Mi piace però ricordare l'effetto che mi dava Smile

Ps. Concordo sulla 4 e 6

_________________
Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 27 Ago, 2015 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente non sono tanto i difetti tecnici e/o i limiti del mezzo, (che effettivamente ci sono), a lasciarmi un po' così, quanto la forte sensazione di ridondanza che si ha osservando la sequenza, evidente soprattutto nelle immagini 7 e 8 con la stessa baita che ritroviamo anche nella prima e, addirittura, nell'ultima.
Bisogna partire sempre da un'accurata selezione per ottenere una buona sequenza.

Smile

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi