Autore |
Messaggio |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2015 8:49 am Oggetto: Tempo libero |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2015 10:21 am Oggetto: |
|
|
Ben utilizzato l'elemento architettonico per inquadrare frammenti di normalità quotidiana. La posizione si presta anche a foto d'appostamento, nell'attesa che si verifichi la situazione giusta per lo scatto più riuscito.
La luce qui ti ha aiutato proiettando ombre lunghe e leggere che espandono il motivo della griglia in primo piano.
Nel complesso magari c'è tanta roba, troppa, ma meglio non si poteva fare, salvo isolare la parte alta più pulita e rinunciare alla completezza del motivo circolare (che pure qui avrebbe richiesto un filo di spazio in più) pur di eliminare il caos della metà inferiore, nella quale forse sarebbe stato meglio non avere presenze umane.
Nell'insieme la trovo comunque abbastanza interessante. Un funzionale b/n.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2015 1:42 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Ben utilizzato l'elemento architettonico per inquadrare frammenti di normalità quotidiana. La posizione si presta anche a foto d'appostamento, nell'attesa che si verifichi la situazione giusta per lo scatto più riuscito.
La luce qui ti ha aiutato proiettando ombre lunghe e leggere che espandono il motivo della griglia in primo piano.
Nel complesso magari c'è tanta roba, troppa, ma meglio non si poteva fare, salvo isolare la parte alta più pulita e rinunciare alla completezza del motivo circolare (che pure qui avrebbe richiesto un filo di spazio in più) pur di eliminare il caos della metà inferiore, nella quale forse sarebbe stato meglio non avere presenze umane.
Nell'insieme la trovo comunque abbastanza interessante. Un funzionale b/n.
 |
Il mio sentito ringraziamento Vittorio per la visita e la dettagliata analisi particolarmente gradita.
_____________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2015 1:45 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Mi piace questa illusione ottica, sembra un "occhio di bue" puntato sulla vita quotidiana...
 |
Grazie Giovanni, lieto del tuo benevolo riscontro.
_____________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2015 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Cesare Z. ha scritto: | Quoto i precedenti!
Interessante la vignettatura architettonica.
Tecnicamente: ...un po' troppo microcontrasto o maschera di contrasto a dir si voglia (la cara vecchia spasmodica ricerca della nitidezza "uber alles"!)...si creano dei profili bianchi sui bordi che "sbiancano" oggetti ed orli! |
Concordo sul Micro contrasto, spero di essere più attento nelle prossime occasioni. Grazie per la gradita attenzione.
____________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|