Autore |
Messaggio |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2015 9:27 am Oggetto: 64-63 |
|
|
colore
Descrizione: |
|
Dimensione: |
370.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 401 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2015 9:54 am Oggetto: |
|
|
io preferisco il colore....ma non faccio testo
Comunque il colore attenua le pur cercate alte luci della versione in bianco e nero
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2015 10:30 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | io preferisco il colore....ma non faccio testo
Comunque il colore attenua le pur cercate alte luci della versione in bianco e nero
ciaoo |
Grazie Sisto, mi fa piacere leggerti
Conosco bene i tuoi gusti , però detto da uno che per poco non ha vinto il contest b/n
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2015 11:15 am Oggetto: |
|
|
Io sono dell'avviso che la foto si presta bene al bianco e nero. Tuttavia la sensazione è che alcune punte dei capelli appaiano bianche (invece rosse nel colore). Penso che un b/n più deciso e contrastato potrebbe funzionare meglio. Forse una raddrizzatina con correzione obiettivo o distorsione geometrica renderebbe i lati verticali delle porte meno inclinate.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2015 7:19 am Oggetto: |
|
|
@ConteOliver ti ringrazio per esser passato e per aver espresso la tua preferenza. Ti confesso che ultimamente sto un po' cambiando lo sviluppo B/N. Prima contrastavo molto facendo appunto emergere molto il bienco e nero ora invece cerco di lavorare molto anche sui grigi. Nello sviluppo credo che un po' tutti siamo sempre in continua evoluzione e ricerca di ulteriori strade. In PP correggo sempre la distorsione della lente (che per al verità il 50mm mi da solo una leggerissiam vignettatura ai bordi) in questo caso credo che tu ti riferisca alle linee cadenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2015 8:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao caro, mi riferisco ai due cunei bianchi alle estremità laterali cha partono larghi sotto e finiscono più stretti in alto. A voler essere pignoli potevi fare un passetto a sinistra per centrare perfettamente la modella (sul fianco a destra appare uno spazio maggiore che a sinistra). Certo, possono essere dettagli insignificanti per molti. La mia “ossessione” per questi accorgimenti deriva dal punto di ripresa frontale che esige di mantenere la fotocamera perfettamente orizzontale e per le geometrie contenute nell'immagine. In molto casi queste pendenze diventano composizione e giocano a favore, ma quando sono linee orizzontali e verticali come in quest caso a me personalmente piace vederle perfettamente a livello ed a piombo in quella che sembra essere una perfetta cornice. Anche io uso il 50mm per i ritratti e la correzione geometrica (anche se minima distorsione) la applico di default in tutti gli scatti,
Per il B/N sicuramente farai bene ad esplorare le 1000 possibilità offerte dal mescolamento dei canali, terrei però conto che ogni immagine ha un suo carattere ed il range di B/N efficace che possa piacere a quanta più gente possibile è piuttosto limitato, IMHO.
Dico quello che penso dal mio punto di vista, tutto molto discutibile, naturalmente.. Ti saluto cordialmente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|