Autore |
Messaggio |
bobo-firenze nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2015 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 2:51 pm Oggetto: CONSIGLI |
|
|
Salve, sono un principiante assoluto. Sono solamente 5 giorni che ho iniziato ad utilizzare la Reflex, leggendo consigli da internet. Vorrei avere un opinione da voi che siete più esperti su questo mio scatto. Ne ho fatti anche altri ma per ora vi metto questo. Ogni consiglio è molto ben accetto!!! Grazie mille 😀😀😀😀😀 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 2:59 pm Oggetto: |
|
|
non la prendere male ma prima cosa cerca un soggetto che rappresenti qualcosa... e poi ne riparliamo. ciao - ad maiora - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo-firenze nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2015 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ci mancherebbe anzi!!! È il tappo di una botte, effettivamente non si capisce subito al volo ma mi piaceva come soggetto preso così da vicino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 3:12 pm Oggetto: |
|
|
bobo-firenze ha scritto: | Ciao, ci mancherebbe anzi!!! È il tappo di una botte, effettivamente non si capisce subito al volo ma mi piaceva come soggetto preso così da vicino. |
ecco...lo vedi ? Lesson n.1 :
- la foto se si è costretti a spiegarla vuol dire che non è riuscita.
( PS : dall'icona mi sembrava una enorme mammella con tanto di capezzolo, ma non osavo dichiararlo )
Ultima modifica effettuata da Buonaluce il Ven 31 Lug, 2015 3:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo-firenze nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2015 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Ahhahahah è vero hai ragione!!!! Sia per la mammella che per la regola numero 1!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bobo e benvenuto
Prima della importantissima lezione #1 di Filippo c'è la lezione #0.. scatta e osserva scatta e osserva scatta e osserva... Scatta ogni cosa che ti colpisce e proponi a critica, fregatene all'inizio. Poi osserva, le critiche, i commenti, i suggerimenti, le foto altrui e i commenti e le critiche alle foto altrui. Nel giro di pochi mesi affinerai occhio e tecnica e vedrai che i tuoi scatti assumeranno sempre più forma, sostanza e tecnica (composizione, taglio, cromie, esposizione, importanza del soggetto etc)
Questa tua prima proposta ad esempio: il soggetto (quel tappo di botte) ti ha colpito ed è già importante. hai osservato in giro e hai intravisto un dettaglio e lo hai voluto enfatizzare, riprendere con un bello sfocato dietro e hai messo a fuoco sul soggetto principale (tanti agli inizi manco questo riescono a fare).
Ha certamente dei punti da affinare. Composizione troppo stretta, hai dovuto spiegarla, appunto. Troppo decontestualizzata: è un preciso dettaglio, ma troppo fine a se stesso. Il diaframma è troppo aperto e il primo piano è sfocato ma molto presente nella scena e disturba. Qui avresti dovuto chiudere di più tanto a quella distanza lo sfondo sarebbe risultato ugualmente sfocato ma almeno il primo piano sarebbe stato tutto leggibile. Hai esposto bene però, non ci sono zone nere o zone con alte luci bruciate (e anche questo agli inizi è già tanto).
Altra cosa importantissima, inserisci i dati di scatto se vuoi/puoi. Aiutano molto chi commenta le tue foto
Ciao, un grosso saluto  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo-firenze nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2015 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli!!! Sono convinto che all'inizio soprattutto bisogna sottoporsi a tutte le critiche!! È fondamentale per arrivare ad un buon livello, quindi farò tesoro di tutto ciò che mi avete detto!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 4:14 pm Oggetto: |
|
|
c'è poco da consigliare, sono i lassici primi scatti che si fanno, ti piace l'effetto sfuocato e hai voluto scattare... se ti faccio vedere i miei primi scatti sono peggio! _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bobo e benvenuto.La foto non è particolarmente interessante ma denota una attrezzatura ed una tecnica che non credo appartenga ad un "principiante assoluto".Le cose che ti sono state dette penso tu le conosca già.Un principiante si presenta con la foto del gatto,non questa.Poi posso clamorosamente sbagliarmi.Ancora benvenuto!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 4:28 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Ciao Bobo e benvenuto.La foto non è particolarmente interessante ma denota una attrezzatura ed una tecnica che non credo appartenga ad un "principiante assoluto".Le cose che ti sono state dette penso tu le conosca già.Un principiante si presenta con la foto del gatto,non questa.Poi posso clamorosamente sbagliarmi.Ancora benvenuto!  |
piccolo OT. Sergio la mia prima foto su P4U era di un micio
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Condivido quanto detto da Giovanni sulla tecnica e la considerazione di Sergio (Essedi), sarà anche un primissimo scatto ma l'idea ce l'hai...
e....Benvenuto! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo-firenze nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2015 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Giuro che ho iniziato sabato scorso a documentarmi su internet, dopo che mi è stata regalata la reflex. Ed abitando in Toscana di soggetti così ce ne sono molti più che di gatti
Ma mi fa piacere che mi abbiate detto questa cosa...vuol dire che le basi allora ci sono (e poi che vantaggio avrei di far finta di essere un principiante, non essendolo??)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo-firenze nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2015 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Come faccio a metterli??? Ma non ho fatto post produzione però sulla foto...posso metterli lo stesso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Ti dirò..., al di la del soggetto poco comprensibile, se non altro la composizione è piuttosto equilibrata con la parte sinistra divisa in tre fasce..., il che denota che un certo gusto compositivo c'è ed è già una buona cosa..., vediamo le prossime prove, buon divertimento (perché quello dev'essere)
Ciao _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto,
sulla tecnica ti hanno già detto tutto gli altri ma per essere ai primi scatti hai già delle buone idee, vanno raffinate ma vedrai che continuando a scattare e sulla scorta dei consigli ricevuti i miglioramenti arriveranno.
Buone foto
________________
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2015 9:39 pm Oggetto: |
|
|
bobo-firenze ha scritto: | Come faccio a metterli??? Ma non ho fatto post produzione però sulla foto...posso metterli lo stesso? |
li inserisci tu nella descrizione
_________________
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Sab 01 Ago, 2015 2:12 pm Oggetto: |
|
|
se il nostro comune amico MTJ CYMK
ti ha suggerito la LESSON N.0, io ti suggerisco la LESSON N. - 1:
- non avere mai premura di fare subito la " foto sensazionale del secolo"
comincia cioè con soggetti semplici, cerca nelle inquadrature due elementi che tra loro dialogano (foto concept) . un tappo di una botte per quanto affascinante, tappo di una botte rimane.
- nelle Street, per esempio, non limitarti a riprendere una scena a capocchia, cerca gli sguardi complici dei soggetti e/o eventi particolarmente inusuali, piuttosto siediti su una panchina e aspetta che succeda qualcosa. il più delle volte tornerai a casa senza bottino, ma anche questo farà parte del tuo bagaglio.
- nei ritratti, laddove è possibile, evidenzia il contesto ambientale in modo da 'raccontare' il soggetto ripreso.
- negli eventuali reportage, accertati del denominatore comune delle foto, anche dal punto di vista cromatico e tematico.
- per gli altri generi, qualcuno ti consiglierà meglio di me. io sono talmente ignorante che non oso nemmeno commentarli.
d'altronde la mia firma parla chiaro : " la mia migliore foto è quella che ancora devo fare"
per il resto: osserva, osserva, osserva.....AD MAIORA  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|