Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2015 11:08 pm Oggetto: Hymenoptera_Femmina di Gasteruption sp. |
|
|
con un caro saluto a tutti
suggerimenti e critiche sempre ben accetti
versione grande _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2015 6:37 am Oggetto: |
|
|
Non è facile riprendere così bene a livello di dettaglio questo soggetto.
Forse una versione verticale avrebbe dato più importanza al posatoio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto bellissimo Mauro,ripreso davvero molto bene...mi piace come hai gestito la luce,hai ottenuto un ottima leggibilita' su tutto il soggetto.
Cromie molto gradevoli ...a me l'inquadratura orizzontale non dispiace ma per gusto personale avrei lasciato meno spazio sulla parte destra del frame
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2015 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Pier, Tamara, intano mi scuso per la risposta in ritardo, purtroppo e certamente lo avrete notato, ultimamente non mi riesce di essere presente sul forum, e vi ringrazio per la sempre gradita visita e per il vostro apprezzamento
....per la composizione, questo esserino, che tra l'altro è la prima volta che trovo e ritraggo, mi ha messo un po in difficoltà col suo addome ed il lungo ovodepositore ad angolo retto con il resto del corpo...questa compo è quella che più mi ha appagato  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2015 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio ricavato su questo bellissimo, quanto ostico soggetto, lo trovo davvero notevole..., il posatoio pare che non ti abbia facilitato la scelta, ottima esecuzione Mauro, bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2015 7:37 am Oggetto: |
|
|
La natura non smette mai di sbalordirmi...così come la tua foto, veramente
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 1:34 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Il dettaglio ricavato su questo bellissimo, quanto ostico soggetto, lo trovo davvero notevole..., il posatoio pare che non ti abbia facilitato la scelta, ottima esecuzione Mauro, bravo. |
Ciao Stefano, davvero felice di leggerti...grazie per la visita e apprezzamento...mi auguro di risentirci quanto prima....ultimamente ho tempo a disposizione col contagocce un caro saluto _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 1:36 pm Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | La natura non smette mai di sbalordirmi...così come la tua foto, veramente
kampes |
...non smette di sbalordire neanche me....ti ringrazio per la visita e commento lasciato...a presto _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|