Autore |
Messaggio |
silvaterpa utente

Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 83 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2015 6:04 pm Oggetto: Scicli |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Nikon D90 - Nikon 18-105 F3.5/5.6 VR - Nikon 70-210 F4 - Sigma 10-20 F4/5.6 - Nikon 50 F1.8 D - Olympus OM-D E-M10 MK II - Olympus ZUIKO DIGITAL ED 14‑42mm 1:3.5‑5.6 EZ Pancake - Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 40‑150mm 1:4.0‑5.6 R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2015 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima scena e potente BW
pende un po però
_________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvaterpa utente

Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 83 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2015 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille.
Sai cosa? Su questa cosa del pendere ci sono impazzito per giorni. Anche a me sembra che penda, ma se su photoshop metto visibile la griglia, la chiesa è perfettamente diritta... Come lo spieghi?
_________________ Nikon D90 - Nikon 18-105 F3.5/5.6 VR - Nikon 70-210 F4 - Sigma 10-20 F4/5.6 - Nikon 50 F1.8 D - Olympus OM-D E-M10 MK II - Olympus ZUIKO DIGITAL ED 14‑42mm 1:3.5‑5.6 EZ Pancake - Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 40‑150mm 1:4.0‑5.6 R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2015 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere stato uno scorcio interessante, ma ci sono diversi errori di composizione e tecnici.
Composizione: la foto pende a sx, avrei eliminato questi tavoli a dx , mi sarei spostato più al centro per dare una migliore simmetria con le due viuzze che costeggiano la chiesa. Ovviamente sempre ammp.
Tecnici : 1/640?? e f/4 ?? credo che 1/250 anche meno e f8 per dare più pdc sarebbe stata l'accoppiata t/d più consona. Mi piace il b/n .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2015 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Non sarebbe neanche male ma trovo che la pendenza mi faccia girar la testa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvaterpa utente

Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 83 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 10:48 am Oggetto: |
|
|
Hai aggiustato la prospettiva?
Però adesso non sembra che la chiesa penda verso destra?
_________________ Nikon D90 - Nikon 18-105 F3.5/5.6 VR - Nikon 70-210 F4 - Sigma 10-20 F4/5.6 - Nikon 50 F1.8 D - Olympus OM-D E-M10 MK II - Olympus ZUIKO DIGITAL ED 14‑42mm 1:3.5‑5.6 EZ Pancake - Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 40‑150mm 1:4.0‑5.6 R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 11:12 am Oggetto: |
|
|
ho controllato ... sembra sempre dritta... non so che dire.. se volete tolgo l'allegato
_________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvaterpa utente

Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 83 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 11:37 am Oggetto: |
|
|
Ma no, figurati: siamo qui per confrontarci e migliorare
_________________ Nikon D90 - Nikon 18-105 F3.5/5.6 VR - Nikon 70-210 F4 - Sigma 10-20 F4/5.6 - Nikon 50 F1.8 D - Olympus OM-D E-M10 MK II - Olympus ZUIKO DIGITAL ED 14‑42mm 1:3.5‑5.6 EZ Pancake - Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 40‑150mm 1:4.0‑5.6 R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 12:25 pm Oggetto: |
|
|
silvaterpa ha scritto: | Sai cosa? Su questa cosa del pendere ci sono impazzito per giorni. Anche a me sembra che penda, ma se su photoshop metto visibile la griglia, la chiesa è perfettamente diritta... Come lo spieghi? |
Illusione ottica... un "classico" per chi la conosce, un rompicapo per chi le vede la prima volta.
Non essendo il punto di ripresa centrale alla chiesetta le linee di fuga dei tetti e dei marciapidi assumono inclinazioni prospettiche diverse e fanno credere al cervello dell'osservatore che la chiesetta penda dalla parte in cui la linea è meno inclinata... basta però mettere le dita come usano i registi per controllare le inquadrature e isolare il soggetto che ci interessa... la chiesetta magicamente apparirà dritta
C'è anche da dire che, dato il punto di ripresa spostato a destra, si vede leggermente la facciata della chiesetta dalla stessa parte e questo amplifica l'illusione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
239.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2388 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2388 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2388 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvaterpa utente

Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 83 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Illusione ottica... un "classico" per chi la conosce, un rompicapo per chi le vede la prima volta.
Non essendo il punto di ripresa centrale alla chiesetta le linee di fuga dei tetti e dei marciapidi assumono inclinazioni prospettiche diverse e fanno credere al cervello dell'osservatore che la chiesetta penda dalla parte in cui la linea è meno inclinata... basta però mettere le dita come usano i registi per controllare le inquadrature e isolare il soggetto che ci interessa... la chiesetta magicamente apparirà dritta
C'è anche da dire che, dato il punto di ripresa spostato a destra, si vede leggermente la facciata della chiesetta dalla stessa parte e questo amplifica l'illusione. |
Ringrazio il mio omonimo per l'ottima e dettagliata spiegazione. In effetti ero sicuro che la chiesa fosse dritta
_________________ Nikon D90 - Nikon 18-105 F3.5/5.6 VR - Nikon 70-210 F4 - Sigma 10-20 F4/5.6 - Nikon 50 F1.8 D - Olympus OM-D E-M10 MK II - Olympus ZUIKO DIGITAL ED 14‑42mm 1:3.5‑5.6 EZ Pancake - Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 40‑150mm 1:4.0‑5.6 R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvaterpa utente

Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 83 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 1:12 pm Oggetto: |
|
|
ivano64 ha scritto: | Potrebbe essere stato uno scorcio interessante, ma ci sono diversi errori di composizione e tecnici.
Composizione: la foto pende a sx, avrei eliminato questi tavoli a dx , mi sarei spostato più al centro per dare una migliore simmetria con le due viuzze che costeggiano la chiesa. Ovviamente sempre ammp.
Tecnici : 1/640?? e f/4 ?? credo che 1/250 anche meno e f8 per dare più pdc sarebbe stata l'accoppiata t/d più consona. Mi piace il b/n . |
D'accordo con te sull'eliminazione dei tavoli a dx, un po' meno sulla simmetria (non mi piacciono molto le foto perfettamente simmetriche o centrate), mentre sui dati tecnici c'è da fare una considerazione: in realtà la pdc, malgrado sia stato usato un diaframma f/4, c'è in abbondanza, perché lavorando con una focale esageratamente grandangolare - 10mm, quasi al limite del fish-eye - ad f/4 metti a fuoco dal tuo naso all'infinito, o quasi
In effetti usare un diaframma f/4 è stato sì un errore, ma semplicemente perché ad f/8 avrei ottenuto il meglio dall'ottica ed avrei evitato quel minimo di scarsa nitidezza che si vede nella parte inferiore della foto...
_________________ Nikon D90 - Nikon 18-105 F3.5/5.6 VR - Nikon 70-210 F4 - Sigma 10-20 F4/5.6 - Nikon 50 F1.8 D - Olympus OM-D E-M10 MK II - Olympus ZUIKO DIGITAL ED 14‑42mm 1:3.5‑5.6 EZ Pancake - Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 40‑150mm 1:4.0‑5.6 R
Ultima modifica effettuata da silvaterpa il Gio 23 Lug, 2015 1:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale' bannato
Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 181
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Boh, secondo me pende. Sempre non utilizziamo PS differenti...
Concordo che hai margini la distorsione a barilotto è quasi inevitale.
Cliccare sopra per credere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Vero Ale', il centro pende ma è normale visto che il punto di ripresa è spostato a destra, è il tipico effetto delle linee cadenti... noi stiamo parlando di sensazione di pendenza... osserva attentamente la chiesetta nella la tua animazione, quando la linea centrale è dritta la stessa sembra pendere a destra...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvaterpa utente

Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 83 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Vero Ale', il centro pende ma è normale visto che il punto di ripresa è spostato a destra, è il tipico effetto delle linee cadenti... noi stiamo parlando di sensazione di pendenza... osserva attentamente la chiesetta nella la tua animazione, quando la linea centrale è dritta la stessa sembra pendere a destra...  |
Vero: stavo scrivendo la stessa cosa
_________________ Nikon D90 - Nikon 18-105 F3.5/5.6 VR - Nikon 70-210 F4 - Sigma 10-20 F4/5.6 - Nikon 50 F1.8 D - Olympus OM-D E-M10 MK II - Olympus ZUIKO DIGITAL ED 14‑42mm 1:3.5‑5.6 EZ Pancake - Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 40‑150mm 1:4.0‑5.6 R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvaterpa utente

Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 83 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Ho guardato l'animazione di Ale' per 5 minuti.
Mi ha telefonato il parroco per chiedermi quando la finiamo, visto che gli facciamo uscire l'acqua dall'acquasantiera
_________________ Nikon D90 - Nikon 18-105 F3.5/5.6 VR - Nikon 70-210 F4 - Sigma 10-20 F4/5.6 - Nikon 50 F1.8 D - Olympus OM-D E-M10 MK II - Olympus ZUIKO DIGITAL ED 14‑42mm 1:3.5‑5.6 EZ Pancake - Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 40‑150mm 1:4.0‑5.6 R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale' bannato
Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 181
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2015 1:49 pm Oggetto: |
|
|
silvaterpa ha scritto: | Ho guardato l'animazione di Ale' per 5 minuti.
Mi ha telefonato il parroco per chiedermi quando la finiamo, visto che gli facciamo uscire l'acqua dall'acquasantiera  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale' bannato
Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 181
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2015 7:36 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Vero Ale', il centro pende ma è normale visto che il punto di ripresa è spostato a destra, è il tipico effetto delle linee cadenti... noi stiamo parlando di sensazione di pendenza... osserva attentamente la chiesetta nella la tua animazione, quando la linea centrale è dritta la stessa sembra pendere a destra...  |
Un conto sono le sensazioni (una volta dritta pare che pende), un conto è cercare altrove le ragioni sul fatto che pende in quanto ripresa con la macchina non a bolla (che ci sta tutta). Ho messo solo la verticale come guida, ma se ne mettessimo anche qualcuna orizzontale, ci si accorge che perfino i tavolini in piazza non pendono più. E non sono sensazioni, ma dati di fatto. La stessa cosa vale per le linee verticali ed orizzontali della chiesa (davanzali delle finestre, colonne, capitelli ecc...).
Qualunque oggetto lo puoi riprendere da qualunque angolazione. Basta fare attenzione all'orizzonte e questi risulterà a bolla. Poi certo, a particolari ottiche avremo le linee cadenti, ma quella è altra cosa... La chiesa è piuttosto al centro del frame, e di certo non soffre come il caseggiato ai margini di distorsione particolare.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2015 8:05 am Oggetto: |
|
|
Non mi sembra di aver detto che non pende Ale', anzi:
Silvano Romanelli ha scritto: | Vero Ale', il centro pende ma è normale visto che il punto di ripresa è spostato a destra... |
...e non vado cercare spiegazioni altrove tanto che quella raddrizzata da te (usando il centro della chiesetta) ora, anche se di poco, pende a destra come puoi vedere dalla riga rossa.
Quello che ho voluto dire è che a vista influiscono il punto ripresa, le linee cadenti, una prospettiva alterata e, infine, le illusioni ottiche generate da una o più di queste cose messe insieme.
Tutto qui... ma lo ripeto, l'originale pende!
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
205.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2296 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvaterpa utente

Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 83 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2015 9:16 am Oggetto: |
|
|
Allora... ho ricontrollato utilizzando come linee guida quelle orizzontali, ed in effetti pendeva leggermente a sinistra. Accludo la foto con tali linee perfettamente in bolla.
Solo che, così, sembra che penda comunque verso destra...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
390.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2287 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
437.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2285 volta(e) |

|
_________________ Nikon D90 - Nikon 18-105 F3.5/5.6 VR - Nikon 70-210 F4 - Sigma 10-20 F4/5.6 - Nikon 50 F1.8 D - Olympus OM-D E-M10 MK II - Olympus ZUIKO DIGITAL ED 14‑42mm 1:3.5‑5.6 EZ Pancake - Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 40‑150mm 1:4.0‑5.6 R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|