Autore |
Messaggio |
REVERBERI MARCO nuovo utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 11 Località: REGGIO EMILIA (RE)
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2015 8:31 am Oggetto: Ponti Calatrava - 1 |
|
|
Il monumento alla Ferrari incontra Calatrava...
200mm, f11, 1/400, iso200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2015 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Superlativa composizione  _________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2015 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, ma secondo me dal punto di vista della composizione sei stato forzato dalle piante a sinistra...
Ciao, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2015 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Marco ti faccio una domanda..perchè non usare bene la pdc?
Perchè non rendere meglio palpabile l'impronta materica?
Mi piacerebbe che fosse maggiormente nitida e soprattutto che curassi meglio le chiusure..non sarebbe stato meglio se la struttura a dx si fosse collocata esattamente nell'angolo dx?linea-angolo..
Anche il b e n non esasperarlo..partiamo da un buon b e n delicato poi arriveremo all'interpretazione granulosa..no?
un sorriso e continua così..sperimenta..
un sorriso sempre..
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2015 8:02 pm Oggetto: |
|
|
è senza dubbio una buona idea , insolita nel genere , ma per apprezzarla al meglio avresti dovuto mettere a fuoco il primo piano ed utilizzare un diaframma molto chiuso per stendere la pdc ....
sulla compo ascolterei i consigli di pj ....
comunque bravo continua così  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
REVERBERI MARCO nuovo utente
Iscritto: 10 Lug 2015 Messaggi: 11 Località: REGGIO EMILIA (RE)
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2015 7:37 am Oggetto: |
|
|
Quanti preziosi consigli...
non posso far altro che ringraziarvi...
Grazie a tutti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2015 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Senza dubbio uno scatto che si lascia guardare. Ma trovo interessante il commento di PJ: ".partiamo da un buon b e n delicato poi arriveremo all'interpretazione granulosa" cosi otterremo una gamma di interpretazioni anziché una singola proposta.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|