da un cimitero |
|
|
da un cimitero |
di Stefandreus |
Sab 18 Lug, 2015 5:07 pm |
Viste: 685 |
|
Autore |
Messaggio |
Stefandreus utente

Iscritto: 15 Lug 2015 Messaggi: 289 Località: Sassoferrato (AN)-Marche
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2015 4:08 am Oggetto: da un cimitero |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "(...)Venga tu dal cielo o dall'inferno, che importa, o Beltà, mostro enorme, pauroso, ingenuo; se il tuo occhio, e sorriso, se il tuo piede, aprono per me la porta d'un Infinito adorato che non ho conosciuto?
Da Satana o da Dio, che importa? Angelo o Sirena, che importa se tu - fata dagli occhi vellutati, profumo, luce, mia unica regina - fai l'universo meno orribile e questi istanti meno gravi?"
-Charles Baudelaire
canale YT https://www.youtube.com/channel/UCH4SO6hwm60Kr_pwYwlgYMg/featured Blog Tumblr http://stefandreus.tumblr.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2015 9:22 pm Oggetto: |
|
|
La trovo un po' spoglia, manca qualche altroelemento che rafforzi le silouette degli alberi.
Forse serebbe stato meglio schiarire leggermente il cielo, lasciando così scura la nuvola.
Credo che il sensore della tua reflex sia sporco.
 _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefandreus utente

Iscritto: 15 Lug 2015 Messaggi: 289 Località: Sassoferrato (AN)-Marche
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2015 9:39 pm Oggetto: |
|
|
renzodid ha scritto: | La trovo un po' spoglia, manca qualche altroelemento che rafforzi le silouette degli alberi.
Forse serebbe stato meglio schiarire leggermente il cielo, lasciando così scura la nuvola.
Credo che il sensore della tua reflex sia sporco.
 |
Ho chiuso troppo, è vero. Secondo me oltre al tuo consiglio avrei dovuto inquadrare anche l'edificio. Si il sensore.. in seguito l'ho fatto ripulire, ma uso (anche se questo è un periodo un pò di pausa dalla fotografia..vado a periodi) obiettivi analogici pentax e canon FD di macchine analogiche che possiedo, tramite i miei genitori. Probabilmente, è la polvere degli obiettivi stessi, un pò di noncuranza ..se non fosse per il costo utilizzerei esclusivamente pellicola, da li sono partito per scoprire il mondo reflex..ma vivo in un piccolo paese, tra rullino e sviluppo in formato 10x15 stiamo sui 10 euro, e per ragioni economiche...grazie della risposta, apprezzo molto..buona luce!  _________________ "(...)Venga tu dal cielo o dall'inferno, che importa, o Beltà, mostro enorme, pauroso, ingenuo; se il tuo occhio, e sorriso, se il tuo piede, aprono per me la porta d'un Infinito adorato che non ho conosciuto?
Da Satana o da Dio, che importa? Angelo o Sirena, che importa se tu - fata dagli occhi vellutati, profumo, luce, mia unica regina - fai l'universo meno orribile e questi istanti meno gravi?"
-Charles Baudelaire
canale YT https://www.youtube.com/channel/UCH4SO6hwm60Kr_pwYwlgYMg/featured Blog Tumblr http://stefandreus.tumblr.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2015 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Stefandreus ha scritto: | Ho chiuso troppo, è vero. Secondo me oltre al tuo consiglio avrei dovuto inquadrare anche l'edificio. Si il sensore.. in seguito l'ho fatto ripulire, ma uso (anche se questo è un periodo un pò di pausa dalla fotografia..vado a periodi) obiettivi analogici pentax e canon FD di macchine analogiche che possiedo, tramite i miei genitori. Probabilmente, è la polvere degli obiettivi stessi, un pò di noncuranza ..se non fosse per il costo utilizzerei esclusivamente pellicola, da li sono partito per scoprire il mondo reflex..ma vivo in un piccolo paese, tra rullino e sviluppo in formato 10x15 stiamo sui 10 euro, e per ragioni economiche...grazie della risposta, apprezzo molto..buona luce!  |
Per avere i migliori consigli, è buona norma pubblicare i dati EXIF, in modoche si capisca quali sono i parametri usati per la foto.
Se hai fatto una foto sottoesposta, poi la puoi variare con uno sviluppo, utilizzando uno dei tanti programmi di fotoritocco.
Se usi degli obiettivi che pensi siano sporchi, basta pulirli; ma non dredo che siano stati loro a sporcare il sensore.
Bisogna fare attenzion. nel momento del cambio obiettivo.
Lo scorso anno ho sporcato paurosamente il mio sensore, perchè ero uscito fotografare con un fortissimo vento, ho cambiato obiettivo più volte e il risultato è stato disastroso.
Poi l'ho pulito con un kit acquistato.
Sono curioso di sapere che fotocamera hai dove puoi montare obiettivi Pentax e Canon, ...... oppure hai due fotocamere?
Io vengo dall'analogico, sviluppo e stampa in proprio, sono entusiasmanti. Ancora oggi ogni tanto la uso.
Ma ora c'è il digitale, pieno di comodità e a costi ZERO (o quasi), e lo quindi goditelo. Lo sviluppo dei file è molto più agevole.
Un caro saluto.  _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefandreus utente

Iscritto: 15 Lug 2015 Messaggi: 289 Località: Sassoferrato (AN)-Marche
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2015 10:05 pm Oggetto: |
|
|
renzodid ha scritto: | Per avere i migliori consigli, è buona norma pubblicare i dati EXIF, in modoche si capisca quali sono i parametri usati per la foto.
Se hai fatto una foto sottoesposta, poi la puoi variare con uno sviluppo, utilizzando uno dei tanti programmi di fotoritocco.
Se usi degli obiettivi che pensi siano sporchi, basta pulirli; ma non dredo che siano stati loro a sporcare il sensore.
Bisogna fare attenzion. nel momento del cambio obiettivo.
Lo scorso anno ho sporcato paurosamente il mio sensore, perchè ero uscito fotografare con un fortissimo vento, ho cambiato obiettivo più volte e il risultato è stato disastroso.
Poi l'ho pulito con un kit acquistato.
Sono curioso di sapere che fotocamera hai dove puoi montare obiettivi Pentax e Canon, ...... oppure hai due fotocamere?
Io vengo dall'analogico, sviluppo e stampa in proprio, sono entusiasmanti. Ancora oggi ogni tanto la uso.
Ma ora c'è il digitale, pieno di comodità e a costi ZERO (o quasi), e lo quindi goditelo. Lo sviluppo dei file è molto più agevole.
Un caro saluto.  |
Non ricordo i valori di esposizione nè di tempo, in quanto si era formattata la memory card e la maggior parte di questi scatti che ho aggiunto in galleria li ho recuperati da facebook, caricati (per fortuna) in alta qualità.
Utilizzo obiettivi pentax adattati senza lente (un ottica della pentax MX, 70-210) e un Canon FD, adattato con lente..ma il risultato è ottimo..a mio parere, possiedo una Canon EOS1200D, e l'obiettivo di base non risponde alle mie esigenze in molti casi, un'altro obiettivo che uso con l'adattatore, è un Vivitar 18-80 mm, attacco Pentax, molto utile a mio parere.
Grazie ancora dell'interesse  _________________ "(...)Venga tu dal cielo o dall'inferno, che importa, o Beltà, mostro enorme, pauroso, ingenuo; se il tuo occhio, e sorriso, se il tuo piede, aprono per me la porta d'un Infinito adorato che non ho conosciuto?
Da Satana o da Dio, che importa? Angelo o Sirena, che importa se tu - fata dagli occhi vellutati, profumo, luce, mia unica regina - fai l'universo meno orribile e questi istanti meno gravi?"
-Charles Baudelaire
canale YT https://www.youtube.com/channel/UCH4SO6hwm60Kr_pwYwlgYMg/featured Blog Tumblr http://stefandreus.tumblr.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|