Autore |
Messaggio |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2015 8:46 am Oggetto: Sottosopra |
|
|
Ho trovato questa Lasiommata megera infrattata tra l'erba, impossibile da fotografare.
Così l'ho fatta salire sul mio posatoio di fiducia, ma lei si è messa a testa in giù, mostrando anche una certa agitazione (era già caldo). per cui, nel timore che se ne volasse via, ci siamo accordati per una foto in questa insolita posa...
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2015 9:51 am Oggetto: |
|
|
Un accordo che ci stà
Certo nessuno ti vietava di comporla come volevi girando la fotocamera come nessuno ti vieterebbe di girare la foto ora.
In verticale io la vedo meglio...
Tecnicamente ben fatta  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2015 10:19 am Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: |
Certo nessuno ti vietava di comporla come volevi girando la fotocamera come nessuno ti vieterebbe di girare la foto ora.
In verticale io la vedo meglio...
|
A parte il fatto che questa inquadratura è un po' più insolita, credo che, girando la foto, la provenienza della luce apparirebbe innaturale.
Non trovi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2015 11:28 am Oggetto: |
|
|
MauroV ha scritto: | credo che, girando la foto, la provenienza della luce apparirebbe innaturale.
|
Non credo, osservando la tua immagine e ruotandola di 90° in senso orario, la luce sembra provenire dall'alto ed il muso del soggetto rimarrebbe un po' in ombra forse per via delle ali o del posatoio.
Comunque complimenti per l'immagine e del suo dettaglio.
PS
Spediscimi per favore un po' di quei posatoi tratti dal Glicine.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2015 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il dettaglio sul soggetto..., e che soggetto! X la composizione...., secondo me la puoi girare come vuoi, difficile scovare l'arcano seguendo la luce, in questo caso. Comunque, e tanto per un punto di osservazione differente, questa la terrei così, bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2015 12:51 pm Oggetto: |
|
|
La provenienza della luce dall'alto non è innaturale Mauro....lo sarebbe dal basso....basta girarla nel verso giusto
Ad ogni modo se ti piace così è giusto anche proporla così  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2015 4:22 pm Oggetto: |
|
|
A me piace... lo sfondo la rende maggiormente dinamica...
Bravo Mauro
A presto...
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2015 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per l'apprezzamento e per i consigli
pigi47 ha scritto: | PS
Spediscimi per favore un po' di quei posatoi tratti dal Glicine.  |
Ora il glicine è in piena produzione di rami: alcuni li ho curvati ed attorcigliati "ad arte", così che, per la prossima stagione, avrò nuovo materiale "naturale & originale"
Un centinaio può bastare????
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2015 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Bella Farfalla e molto difficile da trovare all'alba ...bravo Mauro,ben composta con un ottimo dettaglio...Complimenti
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|