photo4u.it


Pescoluse - 07/2015 - ore 9:30
Pescoluse - 07/2015 - ore 9:30
Pescoluse - 07/2015 - ore 9:30
FUJIFILM X100s - 23mm
1/1000s - f/8.0 - 400iso
Pescoluse - 07/2015 - ore 9:30
di Antonino Di Leo
Sab 11 Lug, 2015 6:25 pm
Viste: 142
Autore Messaggio
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Sab 11 Lug, 2015 6:25 pm    Oggetto: Pescoluse - 07/2015 - ore 9:30 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 11 Lug, 2015 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella mi piace Ok!
Di solito "te la meno" con Shore ma questa volta direi più un Ghirri/Mauroq Wink

PS
Ma sei sempre fisso in DR200? Curioso Mmmmm

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nicola.milani
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2011
Messaggi: 2091
Località: Galzignano Terme (PD)

MessaggioInviato: Dom 12 Lug, 2015 6:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella. Ghirriana quanto basta, ma il "filtro" sulla luce è Puglia-Di Leo...
_________________
-----------------------

Nicola Milani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 12 Lug, 2015 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco
Citazione:
Di solito "te la meno" con Shore ma questa volta direi più un Ghirri/Mauroq

si... direi di si... Smile

Citazione:
Ma sei sempre fisso in DR200?

In pratica Marco fisso gli ISO a 400 in piena luce con DR in Auto, lascio in questo modo un minimo di "automatismo" alla macchina sulla già ottima gestione della gamma dinamica, anche se in realtà poi (sovra)espongo manualmente visto la tendenza cautelativa della fuji a sottoesporre (vale anche per la scala dell'iperfocale, o più correttamente del pre-fuoco, questa tendenza fuji alla "cautela").
p.s. per chi possa esser interessato - in realtà non prendo le foto con una X100S come si legge dagli exif, ma bensì con una X100T. Inganno Lightroom con una stringa da terminale per far si che possa "dialogare" con i profili presenti in "Calibrazione Fotocamera" di VSCO che utilizzo solo ed esclusivamente per la calibrazione appunto. Lightroom interpreta male il RAF nipponico (vale anche per la 5D Mark III). Purtroppo tali profili non riconoscono la nuova nata di casa Fuji, da qui il necessario "inganno"... Smile

Nicola

Citazione:
ma il "filtro" sulla luce è Puglia-Di Leo


eheheh... si... e l'ho pure brevettato, quindi occhio! Wink

Grazie a entrambi per esser passati e per aver apprezzato. Mi fa piacere.

Buona Domenica. Ok!

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5478
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 12 Lug, 2015 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potevo mentire spudoratamente dicendoti che ho capito tutto ma avendo una X100 (liscia) preferisco approfondire Wink
Quindi se ho capito bene imposti come iso minimo 400? Ma non sarebbe meglio lasciare i 200 di base?
Il DR Auto se usi i RAF serve solo per evitare di bruciare le alte luci negli scatti al volo (ma non mi sembra questo il caso). La gamma dinamica la aumenta solo nel jpeg sottoesponendo di uno/due stop (DR200/DR400) e poi recuperando nell'elaborazione "in camera". Nelle prime versioni di LR infatti ti trovavi il RAF più scuro.
VSCO lo uso anch'io ed è fantastico. Non sapevo/ricordavo che ci fossero anche dei preset di calibrazione. Interessante...

Sull'iperfocale io mi sono inventato che è uguale a 24/F. Per cui anche anche quando voglio avere "tutto a fuoco" di solito scatto tra F8 e F11.
Però non venire a lamentarti con me se hai qualche pixel sfocato stampando in scala manifesti stradali Wink

Ciao Antonino e buona domenica anche a te Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2015 5:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco
Citazione:
Quindi se ho capito bene imposti come iso minimo 400? Ma non sarebbe meglio lasciare i 200 di base?

no perché altrimenti DR Auto non funzionerebbe. (per DR 200 la Fuji aumenta gli ISO a 400 per recuperare dettaglio sulle ombre)
Oltretutto, solitamente, tengo impostato RAW+Jpeg.
Citazione:
Non sapevo/ricordavo che ci fossero anche dei preset di calibrazione

pensa che uso VSCO solo per quei profili...
Citazione:
Per cui anche anche quando voglio avere "tutto a fuoco" di solito scatto tra F8 e F11

di giorno, in luce mista, f/11 e ISO 800/1600 Wink

Cia Marco e buona giornata. Smile

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2015 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupenda la resa del mare: appena increspato, nervoso, eppure con un orizzonte netto, tagliente come una lama. Ben si sposa al bagno di luce e alla precisione delle ombre della struttura spoglia che si disegnano sulla sabbia.
Mi piace.

Ciao
Clara Smile

NB E pensare che io sono andata fino in Messico per trovare fotografare qualcosa di simile... Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=639994

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2015 4:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara
Citazione:
NB E pensare che io sono andata fino in Messico per trovare fotografare qualcosa di simile...

mannaggia... bastava una capatina nel Salento nostrano Wink
Sempre grazie per i tuoi bei commenti Clara. Smile

Ciao

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi