Autore |
Messaggio |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 9:18 am Oggetto: MILANO EXP(L)O 2015 |
|
|
Cluster Isole Mare e Cibo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 11:12 am Oggetto: |
|
|
Ha un effetto quasi 3D, bello scatto  _________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Sarò sincero e diretto come mio solito..
Lo scatto è ben centrato e carino ma la coppia tempo diaframma non va.
Una buona profondità di campo avrebbe giovato maggiormente così come un conversione in b e n.
Prova a chiudere ad f 11 ed a convertire come si deve in b e n e vedrai che meraviglia.
Per ora ti do 7 per l'idea e la posizione centrale.
Un sorrisone
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Sarò sincero e diretto come mio solito..
Lo scatto è ben centrato e carino ma la coppia tempo diaframma non va.
Una buona profondità di campo avrebbe giovato maggiormente così come un conversione in b e n.
Prova a chiudere ad f 11 ed a convertire come si deve in b e n e vedrai che meraviglia.
Per ora ti do 7 per l'idea e la posizione centrale.
Un sorrisone
piergiulio | francamente Piergiulio gli exif quando sei in giro per una fiera fatta di momenti colti al volo dove passi dal buio alla luce abbacinante da situazioni diverse ad ogni passo non sto li a guardarli, per me se la fotocamera mi ha restituito ciò che volevo e ciò che conta, il resto è fuffa. Fissarmi sugli exif è un tunnel che ho già arredato e ne sono uscito, alla distanza da cui mi trovavo il diaframma più chiuso è ininfluente, credimi, e sfido chiunque senza paura di passare per saccente a portarsi a casa questo scatto preso al volo in mezzo alla ressa a mano libera ma soprattutto senza ritaglio ne raddrizzamento. La conversione! e perchè non a colori? Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Scusami Graziano, ma Piergiulio ti ha dato i consigli giusti...non penso si tratti solo di fuffa.....
Piergiulio non parlava di dati exif, ma di coppia diaframma-tempo, in particolare ti consiglia di chiudere il diaframma non tanto per ottenere maggiore nitidezza (che sarebbe comunque aumentata) ma anche per migliorare il contrasto tonale dell'immagine che in genere si ottiene a quei valori di f. provare per credere
Sul BW non metto lingua perchè questa foto ha comunque un gran bell'impatto visivo ed essendo praticamente a due toni funziona bene come un BW, il mio consiglio è in ogni caso di provare il BW e di non sottovalutare mai la sua potenza espressiva.
Certo sei stato molto bravo nell'inquadrare perfettamente la scena, immaginando quanta gente doveva esserci accanto a te!
 _________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 3:41 pm Oggetto: |
|
|
blu pix ha scritto: | Scusami Graziano, ma Piergiulio ti ha dato i consigli giusti...non penso si tratti solo di fuffa.....
Piergiulio non parlava di dati exif, ma di coppia diaframma-tempo, in particolare ti consiglia di chiudere il diaframma non tanto per ottenere maggiore nitidezza (che sarebbe comunque aumentata) ma anche per migliorare il contrasto tonale dell'immagine che in genere si ottiene a quei valori di f. provare per credere
Sul BW non metto lingua perchè questa foto ha comunque un gran bell'impatto visivo ed essendo praticamente a due toni funziona bene come un BW, il mio consiglio è in ogni caso di provare il BW e di non sottovalutare mai la sua potenza espressiva.
Certo sei stato molto bravo nell'inquadrare perfettamente la scena, immaginando quanta gente doveva esserci accanto a te!
 | guarda se il vetro e il sensore sono di qualità i risultati sono già eccellenti a coppie impossibili per altri, detto ciò non è che un'immagine migliora o peggiora secondo i contrasti adottati, siamo sempre sul soggettivo come d'altronde lo è ogni scelta di un fotografo, la nitidezza c'è o non c'è non ci sono vie di mezzo e la foto è li da vedere, ripeto con ottica corta a 25 metri di distanza (provare per credere) il soggetto che vedete ci sta tutto. Se poi pensate che la maggiore nitidezza di questa immagine, sempre ammesso che ciò sia possibile, porti un ragguardevole miglioramento e che il contenuto acquisti un maggior valore e che sia importante la coppia piuttosto del risultato, non troveremo mai (amichevolmente e nel rispetto reciproco) un punto d'incontro, perchè le nostre strade ad un certo punto si dividono  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 4:22 pm Oggetto: |
|
|
La foto è ottima già così, si pensava solo di dare dei consigli disinteressati che possano servire per le occasioni future (la critica serve a questo no?)
Per esempio .... Perché 400iso quando si poteva in un attimo cambiare a 100iso, visto che uno dei maggiori pregi del digitale è proprio quello di poterlo cambiare in un'istante?
 _________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco le dimensioni della struttura ma con un sensore 24x36 (quello della D800), una focale di 32 mm e mettendo a fuoco per esempio a 5 metri si avrà una profondità di campo da 3 m a 20 m circa... se la focheggiatura è superiore a 5 metri la pdf sarà ovviamente superiore.
Di certo Graziano ha sbagliato ad usare 1/8000 f/4.5, sarebbe stato meglio, per esempio, 1/2000 f/9 per una migliore resa ottica e maggior profondità di campo ma è anche vero che la resa di questa fotografia è eccellente, ne deduco quindi che lo scatto originale lo sia ancor di più (se visto alle stesse dimensioni).
blu pix ha scritto: | ...ma anche per migliorare il contrasto tonale dell'immagine che in genere si ottiene a quei valori di f. provare per credere... |
Ogni ottica esprime il contrasto in maniera diversa ad ogni diaframma ed esiste sempre un diaframma migliore sotto questo aspetto ed uno peggiore ma questo, Manlio, nella pratica è assolutamente invisibile, cosa invece riscontrabile con il test MTF!
I test MTF (ovvero Funzione di Trasferimento della Modulazione-contrasto) è un test che ci dice come varia il contrasto al variare della frequenza spaziale ma ripeto, nella pratica, non sarà mai appurabile!
Insomma sfido chiunque a scattare una foto ad un oggetto a 1/2000 f/1.4 e poi un'altra allo stesso soggetto con 1/30 a f/11 e poi accorgersi che il contrasto è cambiato... aspetto che qualcuno faccia un test e ce ne comunichi i risultati, oggi è facile con le digitali... pensate che io queste prove le facevo con la pellicola, ripresa, sviluppo, stampa, soldi e tempo... su, non siate pigri
Ciao
P.S. La foto Graziano mi piace e se non ci fossero stati gli exif nessuno si sarebbe accorto di quello che avrebbe potuto essere un punto debole... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Io dei test simili (diaframma, iso, ecc..) li ho sempre fatti ogniqualvolta ho posseduto una nuova fotocamera, certo si parla del digitale.
Logico che avendo i dati exif si dibatta un po, si possono pure omettere
. Ma allora ti chiedo Silvano, perché vengono chiesti quelli nelle mie foto ?... i dati exif mi venivano chiesti proprio per meglio rispondere in fase di critica e proprio per questo aggiornai la mia galleria, perché mi venissero dati dei consigli.  _________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 7:06 pm Oggetto: |
|
|
La foto è bella ma ciò che distingue un fotografo da un chiunque è la precisione e la velocità nel trovare la giusta combinazione tempo/diaframma quando gli altri fanno fare alla macchinetta.
Qui essendo un forum di fotografia che dovrebbe aiutare tutti si fanno notare delle imprecisioni affinchè anche altri possano poi trarne vantaggio.
Se ritieni che non sia importante la coppia tempo/diaframma iso perchè per te è così va bene.
Il mio concetto di fotografia sarà più freddo e forse poco "chi se ne frega" ma ed è una mia personale ed opinabile opinione.
Il b e n per me e ribadisco per me sarebbe stato più accattivante poichè il colore non lo vedo abbastanza attraente..
Detto ciò la defferenza fra un f.4,5 e f 9 si vede ai bordi ma sarò un fissato io
La critica che io ho fatto non è assolutamente andata a detrimento del tuo scatto che a me piace..ma se una cosa la penso la dico;)
Ringrazio Silvano poichè riesce sempre a tradurre con signorilità una critica in evidenza oggettiva.
Un sorriso dai..
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 7:40 pm Oggetto: |
|
|
blu pix ha scritto: | ...Ma allora ti chiedo Silvano, perché vengono chiesti quelli nelle mie foto ?... i dati exif mi venivano chiesti proprio per meglio rispondere in fase di critica e proprio per questo aggiornai la mia galleria, perché mi venissero dati dei consigli.  |
Io non ho mai chiesto a nessuno i dati exif eccetto se sto parlando con un neofita che ovviamente non si sa districare tra tempi, diaframmi, coppie, sensibilità etc... in questo caso è ovvio che per rispondergli o per dargli un consiglio devo avere qualche dato... ma se sto parlando di fotografia con qualcuno che ha anche solo un'infarinatura non mi serve a nulla sapere il tempo di otturazione, il diaframma e la sensibilità Manlio... sai una cosa, molti credono che scoprire con quale tempo/diaframma il tal fotografo bravo ha scattato una foto significhi riuscire ad eguagliarlo... un po' come se sapere quale pennello usava Leonardo ti aiuti a rifare la Monna Lisa ...e credimi, ce ne sono molti, più di quelli che puoi anche solo immaginare, che ne sono convinti (se così non fosse perchè pensi che molti fotoamatori inesperti si comperano, o vorrebbero farlo, l'ultimo e più costoso modello di fotocamera? Perchè pensano di fare foto più belle ).
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | La foto è bella ma ciò che distingue un fotografo da un chiunque è la precisione e la velocità nel trovare la giusta combinazione tempo/diaframma quando gli altri fanno fare alla macchinetta.
Qui essendo un forum di fotografia che dovrebbe aiutare tutti si fanno notare delle imprecisioni affinchè anche altri possano poi trarne vantaggio.
Se ritieni che non sia importante la coppia tempo/diaframma iso perchè per te è così va bene.
Il mio concetto di fotografia sarà più freddo e forse poco "chi se ne frega" ma ed è una mia personale ed opinabile opinione.
Il b e n per me e ribadisco per me sarebbe stato più accattivante poichè il colore non lo vedo abbastanza attraente..
Detto ciò la defferenza fra un f.4,5 e f 9 si vede ai bordi ma sarò un fissato io
La critica che io ho fatto non è assolutamente andata a detrimento del tuo scatto che a me piace..ma se una cosa la penso la dico;)
Ringrazio Silvano poichè riesce sempre a tradurre con signorilità una critica in evidenza oggettiva.
Un sorriso dai..
piergiulio  | va bene Pier ho capito e fino a un certo punto ti seguo, e la matematica insieme alla fisica stabiliscono leggi che sono sacrosante, ma alla fine i numeri stanno sul retro della fotografia soprattutto se il risultato non è una castronata. E' vero chi deve imparare può trarre beneficio, anche se da autodidatti si possono fare errori irreparabili, nel senso di fissarsi su determinate cose che alla fine fanno perdere di vista quello che la fotografia dovrebbe essere. Poi personalmente io, magari sbaglio, col tempo ho acquisito la consapevolezza che nella fotografia non esistono assoluti come l'esposizione perfetta, il triangolo perfetto e via discorrendo, inoltre bisogna aggiungere che stiamo divagando su una materia fatta di bit, e sai bene quanto me che i limiti dell'analogico sono stati ampiamente superati dagli attuali strumenti, software in primis, che abbiamo a disposizione, non dico di disattendere i capisaldi della fotografia, ma certamente molti stanno traballando. Una buona serata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Giusto ti seguo quindi ci scambiamo un sorriso e basta;))
La passione è così..ognuno la gestisce come meglio crede ma io vorrei che anche gli altri utenti imparino e solo dopo aver acquisito la consapevolezza e la capacità si permettano scatti "tecnicamente azzardati"..
un sorriso
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | ....ciò che distingue un fotografo da un chiunque è la precisione e la velocità nel trovare la giusta combinazione tempo/diaframma quando gli altri fanno fare alla macchinetta. |
In mezzo a tante "smarronate" ogni tanto leggo qualcosa di intelligente come questa "massima" che farò mia (se non è coperta da Copyright)...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo è farina del mio sacco..ma manca iso (tempo/diaframma ed iso)..ma tu sei clemente..
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2015 8:28 am Oggetto: |
|
|
Si vedono senza difficoltà le differenze di diaframma sulle foto, basta guardarle 1:1 nel monitor, al centro... nei bordi... per i valori tonali basta guardare l'istogramma e questo a prescindere dalla macchina digitale o analogica del vetro scarso o vetro di qualità. basta confrontare la stessa foto scattata in modo diverso. Il digitale e i software possono espandere i limiti della fotografia ma le regole fisiche di base valgono sempre.
 _________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2015 9:08 pm Oggetto: |
|
|
vedo che i consigli ed i suggerimenti ti sono stati dati tutti , concordo con chi mi ha preceduto che magari l'accoppiata migliore sarebbe stata f9 1\2000 , giusto per ottenere il max da quell'ottica , ma se nn ti interessano questi discorsi ok ...
bella foto complimenti per la ripresa e per il rigore ....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2015 1:42 pm Oggetto: |
|
|
A parte i buoni suggerimenti che ti hanno dato devo dire che è un bel scatto sia per i colori che compo. Io guardato la tua gallery è ti seguo con attenzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lov78 utente
Iscritto: 06 Dic 2012 Messaggi: 61
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2015 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto sembra un rendering |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2015 4:02 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Graziano Racchelli, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Architettura nel mese di Luglio 2015.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|