photo4u.it


love boat ;/) pinhole
love boat ;/) pinhole
love boat ;/) pinhole
love boat ;/) pinhole
di schyter
Lun 06 Lug, 2015 10:54 pm
Viste: 562
Autore Messaggio
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2015 10:56 pm    Oggetto: love boat ;/) pinhole Rispondi con citazione

camera - Missy zum-zum (pinhole autocostruita, 6x6 zoom & rise, cartone) lunghezza focale 25mm
pellicola - Adox CHS25 ( @50iso ), formato 120
esposizione - 12sec lettura con Sverdlovsk 6, esposimetro sovietico, luce incidente
sviluppo - FX1 1+1+8 - 16min, 20 °C, chimica autoprodotta
pellicola scansionata con - Epson V600 820dpi

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attraverso l'occhio stretto della tua camera tutto si trasforma in chiave onirica. Bello lo slancio dinamico percepibile ai bordi, con l'imbarcazione a fare da perno.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorione ha scritto:
... Bello lo slancio dinamico percepibile ai bordi, con l'imbarcazione a fare da perno.
Ciao


è un classico con lunghezze focali molto corte ;/) . Questa camera di cartone è particolare perchè oltre ad avere la possibilità di definire lunghezze focali diverse (da 20mm a 50mm), ha la possibilità di decentramento del foro rispetto al piano pellicola (nn utilizzato per questa posa). Di questa immagine ho anche una versione stampata con le AT (Antiche Tecniche) più precisamente usando la formula VanDyke brown.
Grazie per il tuo intervento... :/)



8696858482_5447be8109.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  216.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1469 volta(e)

8696858482_5447be8109.jpg



_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altrettanto bella.
Approfitto per esprimerti la mia ammirazione per la spinta del "pioniere" che ti muove nel costruirti le "scatole", autoprodurti i chimici, sperimentare le antiche tecniche di stampa.
Oggi che tutto è "facile" è da pochi scegliere di percorrere questi sentieri poco battuti ed incerti ma capaci di offrire risultati di grande fascino.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposo perfettamente le parole di Vittorio e ti rinnovo anche i miei complimenti per l'uso esperito di questa affascinante tecnica e per le belle immagini che produci Ciao
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MTJ CYMK ha scritto:

vittorione ha scritto:

;/) molto gentili, davvero... ;/)

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che questo tuo self made non abbia prezzo soprattutto vedendo i risultati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucaspaventa ha scritto:
Credo che questo tuo self made non abbia prezzo soprattutto vedendo i risultati.


mi diverto... https://www.flickr.com/photos/schyter/19315235309/in/dateposted-public/
e i bambini sono incredibili... !! Smile)

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gigi (dal biglietto Very Happy ) se ti va quando puoi potresti corredare un tuo scatto
anche con una foto del backstage e dell'attrezzatura, sarebbe molto
istruttivo e gratificante anche per tutti noi...


Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
gigi (dal biglietto Very Happy ) se ti va quando puoi potresti corredare un tuo scatto
anche con una foto del backstage e dell'attrezzatura, sarebbe molto
istruttivo e gratificante anche per tutti noi...Ciao

qualcosa ci deve essere nella galleria... vado a cercare e metto il link! ma se vedi l'attrezzatura ti viene da ridere... tipo Nikon D4s... eh eh eh

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

schyter ha scritto:
qualcosa ci deve essere nella galleria... vado a cercare e metto il link! ma se vedi l'attrezzatura ti viene da ridere... tipo Nikon D4s... eh eh eh


A me non viene mica da ridere, pensando che non avremmo avuto quello
che abbiamo oggi se non fossimo passati e partiti da li...

Ok!



Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
A me non viene mica da ridere, pensando che non avremmo avuto quello
che abbiamo oggi se non fossimo passati e partiti da li...

Ok!



Ciao

qui vedi una "Nikon Pummarola" (sotto la foto, nei commenti)
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=649985

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma io vojo vede che c'è dentro al barattolo...

Very Happy Very Happy Wink

Dai quando hai tempo carissimo....


Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

p.s. mi sto acculturando sul tuo flickr Dice il saggio Oh yeah!

Ciaoo..


Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2015 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
p.s. mi sto acculturando sul tuo flickr Dice il saggio Oh yeah!

Ciaoo..
Ciao


okkio alle doppie e alla grammatica! Very Happy

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2015 6:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

schyter ha scritto:
okkio alle doppie e alla grammatica! Very Happy


in che senso? Mah

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2015 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
in che senso? Mah

nel senso che troverai diversi errori grammaticali nei miei commenti alle foto... e la cultura andrà a farsi benedire... Very Happy

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2015 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
gigi (dal biglietto Very Happy ) se ti va quando puoi potresti corredare un tuo scatto
anche con una foto del backstage e dell'attrezzatura, sarebbe molto
istruttivo e gratificante anche per tutti noi...
Ciao


ogni tanto lo faccio... ;/)
scatola di zuppa Campell's caricata con una pellicola piana 4x5"... la foto è in galleria da qualche parte... ;/)

Edit > qui > http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=649985



15716650925_84dfa4374d_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  170.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1389 volta(e)

15716650925_84dfa4374d_o.jpg



_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2015 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

schyter ha scritto:
...scatola di zuppa Campell's caricata con una pellicola piana 4x5"... la foto è in galleria da qualche parte... ;/ ...
La Campbell's ha dato sicuramente un contributo più significativo al mondo dell'Arte che non a quello del Gusto Smile
_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2015 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorione ha scritto:
La Campbell's ha dato sicuramente un contributo più significativo al mondo dell'Arte che non a quello del Gusto Smile

Si infatti... ho voluto pensare che una latta di Campbell's trasformata in pinhole, potesse rendere di più che non una normalissima Cirio !!! eh eh eh
Un po' come scegliere tra una D4s e una Eos1000...
Ovviamente nn è cambiato niente!! Tra l'altro ci ho impiegato mesi per trovare un supermercato che l'avesse... non facile da trovare. ;/)

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi