Autore |
Messaggio |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2015 12:49 pm Oggetto: Pensierosa |
|
|
Non ho possibilità di fotografare modelle, così ogni tanto mi diverto con la nipotina
C&C Graditi
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2015 1:23 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao Giovanni mi sono permesse di rivedere questa tua proposta,
che ne dici? Se disturba tolgo l'allegato, complimenti per la modella
 |
Grazie Giovanni! Tu, e chiunque, puoi fare quello che vuoi delle mie fotografie! Ogni commento suggerimento e critica è veramente gradito. Io sono consapevole dei miei limiti, ma amo la fotografia, e la rispetto troppo per inquinarla con mie presunzioni
Il problema dell'incarnato me lo sono posto anche io, e anche io ho cercato varie soluzioni. Il fatto è che è molto abbronzata, è proprio mora! e questo in fotografia si vede. Mettici pure che avevo poca luce a disposizione, così mi è venuta come la vedi. La tua versione, anche se più corretta, mi pare troppo fredda...Comunque sentiamo altri pareri
Ciao e buona luce, Giovanni
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2015 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Sguardo intenso, quasi adulto. Bella.
Buono il taglio secondo me.
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2015 11:02 pm Oggetto: |
|
|
l'espressivita' in un ritratto non e' un'opzione di poco conto.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2015 7:10 am Oggetto: |
|
|
Daniele
Max
ROSSODIVINO
Grazie del passaggio e del commento:)
Max, grazie per l'ottima PP
Ciao e buona luce, Giovanni
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2015 10:36 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo che oltre all'espressione sofferente un po' persa nel vuoto ,piu' che pensierosa, e non molto favorevole alla buona riuscita di questo ritratto:
a mio parere pecca di definizione.
in ritrattistica o a fuoco perfetto o sfocatura accentuata di qualsiasi tipo e modalita', le vie di mezzo appaiono + quali errori tecnici e praticamente un po' come non averci preso.
AMMP
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2015 5:47 am Oggetto: |
|
|
ROSSODIVINO ha scritto: | dimenticavo che oltre all'espressione sofferente un po' persa nel vuoto ,piu' che pensierosa, e non molto favorevole alla buona riuscita di questo ritratto:
a mio parere pecca di definizione.
in ritrattistica o a fuoco perfetto o sfocatura accentuata di qualsiasi tipo e modalita', le vie di mezzo appaiono + quali errori tecnici e praticamente un po' come non averci preso.
AMMP
ciao  | Grazie ROSSODIVINO del commento e dell'analisi, che condivido e faccio mia.
Ciao e buona luce, Giovanni
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2015 9:15 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Giovanni sei un gentiluomo, fattelo dire.... con stima Giovanni
 |
secondo me non hai reso Giovanni un gentiluomo ma il contrario dopo il tuo intervento-forse lui non condivide il tuo parere che lo sminuisce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2015 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni
ROSSODIVINO
Affronto il tema molto alla larga soprattutto per restare centrato sul tema della mia fotografia, in particolare, sulla critica, in generale.
Esiste un commento e una critica giusta? E quando un commento è sbagliato, oppure non condiviso, quale dovrebbe essere il giusto atteggiamento?
Allora, inizio con l'autocritica: se questo ritratto non fosse mio la critica maggiore che avrei fatto sarebbe stata quella della luminosità degli occhi: mi sono rimasti troppo scuri, poco brillanti, e anche per questo motivo non ho convertito il ritratto in b&n, come avrei voluto fare in principio. pertanto in un certo senso Rossodivino ha ragione, anche se non ha centrato quello che a mio parere è il difetto principale.
Ma in definitiva, cosa è la critica? Innanzitutto è un complimento, e questo lo dovrebbe capire anche il più...diciamo permaloso dei fotografi. E' un complimento perché qualcuno si è soffermato ad osservare una fotografia, ci ha perso tempo, l'ha spulciata nella tecnica o nella composizione, insomma l'ha guardata; e non è cosa da poco.Poi il commento; se questo è giusto qualsiasi fotografo intelligente ne farà tesoro, ma se è sbagliato lo stesso fotografo ne farà un tesoro ancora più grande! questo perché per chi ama la fotografia non esiste la mala fede, nessun vero fotografo, per quanto cattivo sia, sguazza nella mala fede, perché la fotografia è tantissime cose, ma soprattutto ricerca della verità. E se un fotografo non cercasse la verità, non sarebbe nemmeno degno di chiamarsi fotografo
Ciao e buona luce, Giovanni
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2015 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | Giovanni
ROSSODIVINO
Affronto il tema molto alla larga soprattutto per restare centrato sul tema della mia fotografia, in particolare, sulla critica, in generale.
Esiste un commento e una critica giusta? E quando un commento è sbagliato, oppure non condiviso, quale dovrebbe essere il giusto atteggiamento?
Allora, inizio con l'autocritica: se questo ritratto non fosse mio la critica maggiore che avrei fatto sarebbe stata quella della luminosità degli occhi: mi sono rimasti troppo scuri, poco brillanti, e anche per questo motivo non ho convertito il ritratto in b&n, come avrei voluto fare in principio. pertanto in un certo senso Rossodivino ha ragione, anche se non ha centrato quello che a mio parere è il difetto principale.
Ma in definitiva, cosa è la critica? Innanzitutto è un complimento, e questo lo dovrebbe capire anche il più...diciamo permaloso dei fotografi. E' un complimento perché qualcuno si è soffermato ad osservare una fotografia, ci ha perso tempo, l'ha spulciata nella tecnica o nella composizione, insomma l'ha guardata; e non è cosa da poco.Poi il commento; se questo è giusto qualsiasi fotografo intelligente ne farà tesoro, ma se è sbagliato lo stesso fotografo ne farà un tesoro ancora più grande! questo perché per chi ama la fotografia non esiste la mala fede, nessun vero fotografo, per quanto cattivo sia, sguazza nella mala fede, perché la fotografia è tantissime cose, ma soprattutto ricerca della verità. E se un fotografo non cercasse la verità, non sarebbe nemmeno degno di chiamarsi fotografo
Ciao e buona luce, Giovanni |
sono piu' che d'accordo in tutto quello che esponi e ti ringrazio.
io poi ho solamente detto quello che mi sembrava ben visibile senza voler peccare di presunzione.
quello che mi ha sorpreso e' stato il collegamento indecifrabile-per non dire altro- che GiovanniQ ha detto nel suo intervento a seguito di mio commento e tua risposta. non ricordo di aver maidetto che non sei un gentiluomo e tantomeno stimabile.Mah vallo a capire.
Comunque sei stato gentile e ti ringrazio.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2015 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto, come avete già detto, soffre di due "malattie", la prima è la mancanza di nitidezza sugli occhi (il fuoco sta sulle labbra) e la seconda è che è troppo rossa.
A mio vedere entrambe le rivisitazioni hanno peggiorato la situazione, quella di Giovanni è verdastra e quella di MTJ è rosso/magenta e troppo contrastata ed entrambe hanno i colori troppo saturi.
Come saprete, l'obiettivo è sempre quello di avere il bianco dell'occhio neutro e l'incarnato il più naturale possibile. In questo caso non è possibile ottenere ciò in un colpo unico perchè se si corregge l'occhio viene male l'incarnato e viceversa; l'unica soluzione è lavorare con due livelli.
Per quanto riguarda il fuoco non si possono fare magie, questo è certo, ma con una maschera di definizione dettagli usata in modo localizzato si può attenuare la brutta sensazione che da la mancanza di nitidezza sugli occhi e rendere così la nostra foto più naturale e piacevole.
Questo è il risultato!
(Non sono col mio monitor tarato quindi l'incarnato è un po' un'incognita, ditemi se va bene, altrimenti la correggo)
Ciao
P.S. Bella la composizione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2015 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni Francomacaro ha scritto: | ...quando si fotografano i cuccioli bisogna essere svelti (a avere anche un po' di fortuna)  |
Già, entrambe le cose Giovanni... dimmi una cosa, quando hai fatto il ritratto alla tua nipotina ti sei solo avvicinato? Insomma lei era dove la vediamo nella seconda foto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2015 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Già, entrambe le cose Giovanni... dimmi una cosa, quando hai fatto il ritratto alla tua nipotina ti sei solo avvicinato? Insomma lei era dove la vediamo nella seconda foto? |
Esattamente allo stesso posto la foto è stata fatta qualche istante prima. La posizione è la stessa; ho solo zummato sul soggetto; forse mi sono leggermente accucciato
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2015 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Già, entrambe le cose Giovanni... dimmi una cosa, quando hai fatto il ritratto alla tua nipotina ti sei solo avvicinato? Insomma lei era dove la vediamo nella seconda foto? |
Ecco l'altra
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1509 volta(e) |

|
_________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2015 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Ne ero convinto Giovanni... ora sappiamo perchè c'è quell'eccesso di rosso sul viso della bimba... la tovaglia ha fatto da pannello riflettente ed essendo rossa/arancione ha dato quella forte e strana colorazione rossastra al viso, se poi ci metti che alla sua destra c'era anche la palizzata in legno chiaro... apriti cielo!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|