photo4u.it


Tre cime di Lavaredo
Tre cime di Lavaredo
Tre cime di Lavaredo
NIKON D5100 - 11.5mm
1/320s - f/9.0 - 100iso
Tre cime di Lavaredo
di coccomaria
Dom 05 Lug, 2015 5:06 pm
Viste: 79
Autore Messaggio
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 05 Lug, 2015 5:08 pm    Oggetto: Tre cime di Lavaredo Rispondi con citazione

Veduta non convenzionale delle Tre Cime di Lavaredo.
Commenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 05 Lug, 2015 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premettendo che il punto di ripresa e la situazione ambientale sia quanto di meglio, caro Valentino alcuni appunti devo farteli. Prima di tutto hai applicato una MDC eccessiva e poi altra cosa sono gli eccessivi artefatti evidenti in special modo sul cielo provocati dalla compressione JPG. Per evitare quest'ultimi il solo modo era proporla più piccolina in modo da non dover scendere a compromessi per farla stare nei 510KB.
Un salutone.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2015 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Ivo per la parte tecnica.
Non ricordo il nome del rifugio in primo piano alle spalle dei gitanti.
Ricordo bene invece che dopo il rifugio inizia una lunga discesa ed una conseguente lunga salita fino al Locatelli.
Poi si ritorna al punto di partenza facendo il giro completo. Fatto due volte a distanza di anni. Indimenticabile in senso assoluto. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2015 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Premettendo che il punto di a situazione ambientale sia quanto di meglio, caro Valentino alcuni appunti devo farteli. Prima di tutto hai applicato una MDC eccessiva e poi altra cosa sono gli eccessivi artefatti evidenti in special modo sul cielo provocati dalla compressione JPG. Per evitare quest'ultimi il solo modo era proporla più piccolina in modo da non dover scendere a compromessi per farla stare nei 510KB.
Un salutone.
Ivo


Grazie del commento. Per la MDC hai ragione ho esagerato ma con l'intento di valorizzare i colori e i contrasti cromatici resi poco evidenti dalla luce dura del mezzogiorno. Ricorderò il consiglio per gli artefatti.
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2015 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Concordo con Ivo per la parte tecnica.
Non ricordo il nome del rifugio in primo piano alle spalle dei gitanti.
Ricordo bene invece che dopo il rifugio inizia una lunga discesa ed una conseguente lunga salita fino al Locatelli.
Poi si ritorna al punto di partenza facendo il giro completo. Fatto due volte a distanza di anni. Indimenticabile in senso assoluto. Wink


Grazie del commento, per la parte tecnica ho già risposto ad Ivo. Il rifugio in questione è il Rifugio Lavaredo e ho poi fatto il giro senza però passare dal Locatelli. Ho in programma non so quando di rifare il giro pernottando proprio al Locatelli in modo da essere sul posto al tramonto e all'alba con la luce migliore.Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2015 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero, un po' di artefatti e molta mdc ma in generale la trovo una bella immagine da ammirare, si sente il profumo dell'aria fresca di montagna Ok!
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4913
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2015 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MTJ CYMK ha scritto:
Vero, un po' di artefatti e molta mdc ma in generale la trovo una bella immagine da ammirare, si sente il profumo dell'aria fresca di montagna Ok!


Infatti la giornata era fresca e limpida visto che la sera precedente aveva fatto un forte temporale.
Ciao Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi