Autore |
Messaggio |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2015 11:07 am Oggetto: Eur - La Lama di Fuksas |
|
|
Leggero crop sui lati. Non è stato facile decidere il PDR. Tra diversi scatti simili, questo è risultato il migliore, a mio avviso. Ma qualche dubbio mi rimane, soprattutto sull' efficacia del PDR scelto.
Consigli, pareri e commenti critici sempre ben accetti e alquanto graditi!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2015 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie come sempre per il passaggio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2015 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente questa composizione che accentua le linee di fuga non mi dispiace... ne apprezzo anche i colori tenui e l'aspetto quasi onirico: sembra un render.
PS: grande Fuksas.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Ven 03 Lug, 2015 12:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2015 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la prova raddrizzamento Giovanni ma... nonostante sia richiesto dalla Sezione Architettura non è "naturale"... un edificio (ma anche un albero, un palo eccetera) se ripresi dal basso le linee corvergeranno verso il punto più lontano e più il punto di ripresa è basso e più il grandangolo è spinto più questa fuga di linee è accentuata ma sempre... NATURALE!
Alessandro Signore ha scritto: | Personalmente questa composizione che accentua le linee di fuga non mi dispiace... |
...'sto ragazzo mi sta sempre più simpatico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2015 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la rielaborazione, guadagna uno slancio prospettico notevole! L'elaborazione post-scatto è ancora una terra alquanto inesplorata per me! Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2015 8:53 am Oggetto: |
|
|
chiaramente preferisco le linee diritte , per questo mi piace la versione di Giovanni , ma detto questo se il tuo intento è ottenere una foto diritta nn alzare la macchinetta tienila diritta e tronca pure il palazzo , l'importante che sia diritto , in questo caso hai tranciato la strada è questo nn va .....
infatti se noti Giovanni per addrizzare la tua foto in post ha dovuto tagliare i bordi del frame eliminando ancora più strada ed ha dovuto clonare il cielo ....
un consiglio se ne hai la possibilità scatta di nuovo , la scena merita tanto ...
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2015 11:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao! Ti ringrazio per il commento e per le preziose indicazioni! Ho scelto un altro degli scatti salvati in quell'occasione, con meno linee cadenti! Ho provato a raddrizzare la leggera pendenza con un programmino free:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
505.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1562 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2015 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Meglio questa tua ultima versione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2015 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Lo so che ora il Prof. Silvano non sarà della mia opinione..ma io non sopporto le linee cadenti che nella tua posizione erano inevitabili..
Quindi 20/30 passi all'indietro un pochino di cielo da subito eppoi un'addrizzatina che avrebbe giovato come la non inclusione di tutta la via di fuga a dx..
Un consiglio, se permetti, non serve includere il mondo quando si scatta, io avrei scelto solo una parte del palazzo o solo lui in bolla e con una luce magari più delicata..
un sorriso a tutti
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Dom 05 Lug, 2015 10:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2015 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Lo so che ora il Prof. Silvano non sarà della mia opinione..ma io non sopporto le linee cadenti che nella tua posizione erano inevitabili.. |
Ma dai Piergiuilio... davvero non le sopporti????? Non lo avrei mai nemmeno immaginato....
Ciaoooooo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2015 7:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento Piergiulio!
Effettivamente non è semplice trovare l'equilibrio tra ciò che si vorrebbe ritrarre, e ciò che invece sarebbe più corretto da un punto di vista strettamente tecnico, per quanto riguarda l'architettura! Un equilibrio che si acquisisce e si padroneggia con l'esperienza ( a me ancora mancante! XD )
Ho cercato di ritrarre un edificio nella sua interezza, cercando un "dialogo" con il contesto circostante. Probabilmente un focus più stretto, e un diverso pdr, sarebbero stati preferibili!
Ringrazio tutti i passanti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|