Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20078 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2015 10:21 pm Oggetto: Tra le ali di mamma. |
|
|
Mi sembrava troppo simpatica questa con il piccoletto che sale a bordo.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2015 7:14 am Oggetto: |
|
|
molto buona anche questa !
_________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7084 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2015 11:04 am Oggetto: |
|
|
Situazione bellissima e soggetti ben ripresi. Un'impressione: le linee in diagonale e la posizione del soggetto mi danno l'idea di una leggera pendenza verso sinistra. E' così o solo una mia impressione, appunto?
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20078 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2015 12:57 pm Oggetto: |
|
|
ribefra ha scritto: | Situazione bellissima e soggetti ben ripresi. Un'impressione: le linee in diagonale e la posizione del soggetto mi danno l'idea di una leggera pendenza verso sinistra. E' così o solo una mia impressione, appunto?  |
Adesso che me lo fai notare Francesco la sensazione è quella che dici tu però non abbiamo nessun elemento valido per confutare questa tesi di pendenza.... una ruotatina per accontentare l'occhio ci poteva stare .
Un grazie del commento pure a te Mosè.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7084 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2015 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Si che ce l'abbiamo Ivo (anche se solo orientativo)... basta usare il filo a piombo posizionandolo nel centro di gravità del pennuto, tirare una linea orizzontale e scoprire che è... in bolla
Che brutto effetto fa il caldo è...  |
Mah, non so se l'effetto del caldo era riferito a me...vi assicuro che tengo la testa all'ombra, sono ben idratato e, in gioventù, ho lavorato diverso tempo con i muratori, usando il filo a piombo, quello vero. Accetto la spiegazione di Silvano ma l'IMPRESSIONE della pendenza a sinistra rimane anche se ciò non inficia la bellezza dell'immagine.
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2015 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Nooo Ribe... era riferito a me stesso per la cavolata che ho scritto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2015 10:49 pm Oggetto: |
|
|
bellissima la luce
ben composta
scatto molto simpatico
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2015 11:16 pm Oggetto: |
|
|
L'impressione della pendenza Ribe è dovuta a quella striscia di verde più scuro dietro al pennuto che pende a sinistra, insomma una semplice illusione ottica... togliendo lo sfondo, come puoi vedere nelle immagini allegate, l'impressione di pendenza sparisce e l'uccello appare perfettamente in bolla.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2015 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Anche questa è tenerissima e realizzata bene,
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20078 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2015 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Si che ce l'abbiamo Ivo (anche se solo orientativo)... basta usare il filo a piombo posizionandolo nel centro di gravità del pennuto, tirare una linea orizzontale e scoprire che è... in bolla
Che brutto effetto fa il caldo è...  |
Bastava chiedere al pennuto di far scendere uno sputo dal becco... i vecchi muratori facevano così per mettere a piombo i muri.... il problema sorgeva se c'era un po' di vento
Ciao.
Ivo
PS: gran bel lavoro con il Gif Silvano ..... illusione ottica confermata.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20078 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2015 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie tantissime Luca ed Elio sono contento dell'apprezzamento.
Ciao.
Ivo
PS: Purtroppo questo piccolo è rimasto figlio unico, su 6 uova è nato solo lui; sentendo in giro quest'anno e stato un "annus horribilis" per le covate di svassi maggiori.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|