Autore |
Messaggio |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2015 8:06 pm Oggetto: Jurassic Park |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2015 9:31 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | PEccato per il disco bruciato che prende tutta la scena...
 |
Mi sembra già tanto che sia rimasta ferma nel frattempo che scattavo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2015 9:49 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | si ma cerca di intervenire in post, anche se e' difficile, per scurire quel disco bianco..
 |
Non saprei come fare... ho già diminuito un pochino le luci delll'istogramma...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2015 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Mah, effettivamente il ramo tagliato e' meno fastidioso, però mi sembra che la lucertola, più scura, abbia perso un pochino...
Poi magari dipende dal fatto che sto usando l'Ipad e non sono in grado di valutare adeguatamente...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2015 12:47 am Oggetto: |
|
|
Per "salvare" una foto con un'evidente bruciatura come in questo caso non bisogna scurire come hai fatto perchè otterresti solo un bruttissimo e antiestetico grigio... una soluzione potrebbe essere quella di adattare un livello con gli anelli annuali per simulare un tronco tagliato...
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
232.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1170 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2015 7:36 am Oggetto: |
|
|
Silva'...bella idea!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2015 7:41 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Bella SIlvano, ma cosi' non diventa artwork? |
Può essere Giovanni ma io ho dato a Sanmoi un'indicazione su come salvare una foto altrimenti da buttare mica su quale sezione andrà...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2015 10:08 am Oggetto: |
|
|
Giovanni... verrà grigiastra se la foto è grigia di suo e ci devi addattare il livello oppure per... provata incapacità...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2015 10:59 am Oggetto: |
|
|
Quindi mi sembra di capire che l'avreste cestinata senza indugio anziché pubblicarla...è proprio vero che ogni scarrafone è bello a mamma sua...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2015 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Le parti sovraesposte, o meglio bruciate, per quello che so non
si possono ancora recuperare in post. Magari un domani chissà..
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2015 3:06 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Le parti sovraesposte, o meglio bruciate, per quello che so non
si possono ancora recuperare in post. Magari un domani chissà.. |
Ma in fase di ripresa, cosa avrei potuto fare? mi interessa davvero.
Avevo la piccola Sony impostata su priorità diaframmi e WB auto, come l'ho vista ho scattato al volo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2015 3:51 pm Oggetto: |
|
|
sanmoi ha scritto: | Ma in fase di ripresa, cosa avrei potuto fare? mi interessa davvero.
Avevo la piccola Sony impostata su priorità diaframmi e WB auto, come l'ho vista ho scattato al volo... |
Dove hai puntato la fotocamera per far leggere la luce all'esposimetro? Se l'hai puntata sulla zona scura in ombra con sistema evaluation e hai fatto clic, la fotocamera ha considerato scura la zona ripresa e ha sovraesposto tutto. Meglio usare Spot e cercare una zona grigia al 18% (asfalto o muro con le stesse condizioni di luce o in alternativa il palmo della mano). A quel punto blocchi l'esposimetro con * e inquadri. I fortissimi contrasti saranno meno fuori scala e puoi recuperare un po' meglio le alte luci e le zone d'ombra. Il WB auto non c'entra, quello è per la tonalità del bianco (temperatura colore)
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2015 4:17 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Dove hai puntato la fotocamera per far leggere la luce all'esposimetro? Se l'hai puntata sulla zona scura in ombra con sistema evaluation e hai fatto clic, la fotocamera ha considerato scura la zona ripresa e ha sovraesposto tutto. Meglio usare Spot e cercare una zona grigia al 18% (asfalto o muro con le stesse condizioni di luce o in alternativa il palmo della mano). A quel punto blocchi l'esposimetro con * e inquadri. I fortissimi contrasti saranno meno fuori scala e puoi recuperare un po' meglio le alte luci e le zone d'ombra. Il WB auto non c'entra, quello è per la tonalità del bianco (temperatura colore)  |
Grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2015 4:24 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | ...Meglio usare Spot e cercare una zona grigia al 18% (asfalto o muro con le stesse condizioni di luce o in alternativa il palmo della mano). A quel punto blocchi l'esposimetro con * e inquadri. I fortissimi contrasti saranno meno fuori scala e puoi recuperare un po' meglio le alte luci e le zone d'ombra. Il WB auto non c'entra, quello è per la tonalità del bianco (temperatura colore)  | Occhio il grigio al 18% riguarda il bilanciamento del bianco!
L'esposimetro ragiona in "quantità di luce" presente sulla scena inquadrata, su un punto, media al centro o media ponderata..
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2015 4:37 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Occhio il grigio al 18% riguarda il bilanciamento del bianco!
L'esposimetro ragiona in "quantità di luce" presente sulla scena inquadrata, su un punto, media al centro o media ponderata.. |
Paolo, io mi sono rifatto alla spiegazione di questo post http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5100094#5100094 in cui si parla di corretta esposizione a prescindere dal colore del soggetto o del WB. Dalla spiegazione di Silvano ho inteso che il metodo espositivo col grigio al 18% serve per dire all'esposimetro su cosa basarsi per non sovraesporre o sottoesporre in condizioni di contrasto tonale
PS ovviamente se ho capito male e ho detto cavolate confondendo le idee a sanmoi mi scuso
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|