Autore |
Messaggio |
alkira nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2014 Messaggi: 35
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 12:49 pm Oggetto: Lucertola al sole |
|
|
ciao a tutti dopo tanto che non scattavo piu foto per vari motivi, sono andato a pesca con degli amici e avevo la reflex con me quando ho visto questa lucertola e perche no...critiche e suggerimenti piu che ben accetti
Grazie
nikon d 5100
tamron 70/300 vc usd di
FL 260mm
F/7;1
iso 100
1/160 sec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Di lucertole ce ne sono in giro parecchie, perchè proprio questa immersa in condizioni di luce quasi proibitive ? Ho la sensazione che il file originale sia sovraesposto abbondantemente nelle zone d'erba e sottoesposto nella zona in ombra del corpo della lucertola. La PP per scurire le zone sovraesposte e per schiarire la lucertola l'hanno resa con tonalità impastate. Anche a livello compositivo vi sono molte incertezze
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alkira nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2014 Messaggi: 35
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alkira nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2014 Messaggi: 35
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli, gps73 non è solo ruggine visto che erano 3 mesi che non prendevo la macchinetta in mano ma anche inesperienza dovuta al fatto che ho cominciato da meno di un anno e da completo autodidatta.
Faccio tesoro dei vostri consigli e a settembre lavoro permettendo provero a fare un corso, nel mentre continuero a leggere e provare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|