Autore |
Messaggio |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 7:45 am Oggetto: Santa Maria al bagno, Nardò (LE) - 2015 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 7:48 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo "bagno " di folla.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 7:56 am Oggetto: |
|
|
Uhmmm Alessà... uno stop, forse anche uno e mezzo, di troppo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 8:03 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Uhmmm Alessà... uno stop, forse anche uno e mezzo, di troppo...  |
...hai voglia, pure due!! C'era una luce assurda quel giorno, fortissima e caratterizzata da un cielo velato che faceva da softbox... praticamente senza ombre. Lo scenario che mi si è parato davanti mi ha fatto pensare alle immagini di Massimo Vitali: ne ho tirato fuori una serie di 8/9 immagini che è un omaggio all'Autore lombardo. Da qui i bianchi sparati in alto, volutamente.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Mar 23 Giu, 2015 8:28 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 8:12 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | ...volutamente. |
Infatti... mi sembrava strano da te...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 9:35 am Oggetto: |
|
|
stupenda, sono rare le spiagge con gli alberi, almeno nelle mie zone, e rende la spiaggia ancora più surreale _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CICCA57 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2011 Messaggi: 1797 Località: San Cesario di Lecce
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 9:44 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, secondo me sono i toni soft e la particolare luce che rendono la foto molto efficace e non scontata. Un saluto _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 9:50 am Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | stupenda, sono rare le spiagge con gli alberi... |
Ancor più rare (dalle nostre parti) quelle che ospitano i Tamerici (Tamarix)
Nota botanica:
Una curiosa caratteristica delle Tamerici, osservata sulle piante in riva al mare in Corsica ed in Grecia, è la "sudorazione" sotto forma di gocce di liquido chiaro ed estremamente salato, la quale durante il giorno ed in assenza di vento (che ne favorirebbe l'evaporazione) genera una vera pioggia, che colpisce chi si trova sotto la loro chioma.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 10:24 am Oggetto: |
|
|
Bella proprio per la luminosità di cui è generosamente inondata la scena. Bella perché nessuno in particolare dei tanti umani in campo mostra di ambire ad un ruolo che lo distingua dagli altri, lasciando così la scena ai due alberi, soli veri protagonisti. Questo anche grazie al punto di vista non scontato.
Se questa scena la si fosse ripresa in maniera descrittiva, con la giusta esposizione ed i giusti colori avremmo avuto una foto del tutto insignificante, confusa, banale.
Il riferimento a Vitali viene da sé.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 10:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il tempo dedicato: appena riesco ad avere mezzo pomeriggio libero completo la serie e la carico di là, nella sezione specifica.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 12:50 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ma hai scattato con smartphone? |
Quasi: con una vecchia compatta canon ixus da 8mp che porto sempre in macchina, avrà 7/8 anni.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|