Autore |
Messaggio |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2015 8:30 am Oggetto: Municipio nell'ora blu |
|
|
Nikon P7800
f/2, 1/30s, iso400, 28mm eq _________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2015 11:56 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente sono d'accordo con Giovanni, il WB l'ha virata da ora blu a ora giallo arancione rossa. Sinceramente anche la compo e il taglio non mi convincono molto, sembra un po' incerta e confusionaria  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2015 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti ragazzi..
Beh io non so se la fotocamera ha sbagliato o meno.. fatto sta che ha ricostruito i toni per come li vedevano i miei occhi.. sui colori dell'ora blu ... visto l'orario della serata.. sulla luce arancione dei lampioni a vapori di sodio... a me la scena piaceva anche per quei toni.
Per la composizione avrei dovuto disporre di un 18mm a meno di non spingermi dentro gli alberi che mi erano già sopra
ma a quel punto avrebbero nascosto tutto, quindi scelsi questo punto di vista più angolato per riprendere buona parte del palazzo ed nascodere anche elementi disturbanti.
In PP ho poi corretto le linee cadenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2015 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto da te proposto assomma molti punti da rivedere..
I dati di scatto ad esempio fanno sì che tu non abbia esaltato la pdc, in tali situazioni l'uso del cavalletto è essenziale per poter chiudere il diaframma senza alzare gli iso facendo si che non si "sgrani il tutto"..
Il taglio anche non và, hai mozzato la parte bassa senza donare grazia al palazzo.
Le linee cadenti poi non sono state corrette a dovere, se noti l'angolo sx il palazzo pende all'indietro.
Morale riassumerei in : un cavalletto un flessibile e tanta pazienza;))
un sorriso ed alla prosssssssima;))
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 7:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie Piergiulio faccio tesoro dei tuoi consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 4:18 pm Oggetto: |
|
|
direi che sia stato detto quasi tutto , pero vorrei consigliarti di scattare nell'ora blu strutture ben illuminate artificialmente , questo palazzo ha tutte le finestre chiuse e mal illuminato , in pratica nn andava considerato ....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Gennaro... ho segnato nel mio taccuino
Capisco bene che certe volte sarebbe meglio non scattare.. e che tendenzialmente provo a scattare anche soggetti "ostili" pur conscio delle difficoltà, come se fosse una sfida, più che altro per saggiare le mie capacità di settare velocemente la macchina, per vedere se ho un occhio buono per scovare una composizione e per vedere quanto sono bravo a mantenere nitida la foto con i tempi lunghi... visto che a me piace scattare solo a mani libere.. non amo l'uso del treppiedi o dei flash
... poche volte ci riesco lo so!... ma è più forte di me  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Gli allenamenti sono d'obbligo sopratutto nelle composizioni , i tempi bassi a mano libera è sfidare la fisica però ....
Ti ho consigliato di scegliere delle location più illuminate perché nell'ora blu sono quelle a far la differenza ....
Continua. A provare ....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite Gennaro per il consiglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2015 8:58 pm Oggetto: |
|
|
La tua coolpix può essere impostata almeno fino a f8? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2015 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lupens ...la p7800, che attualmente è il gioiellino di punta della serie compatta pro della Nikon, può essere impostata al massimo a f/8..
Nelle compatte è già un estremo f/11.. Se ricordo bene queste aperture sono le minime nelle compatte per via della minore superficie dei loro sensori, al contempo a f/8 hanno già una pdc elevata per via delle focali molto più corte. Credo che i motivi siano questi ma forse mi sbaglio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2015 7:39 am Oggetto: |
|
|
blu pix ha scritto: | ....Credo che i motivi siano questi ma forse mi sbaglio... |
Non ti sbagli, è proprio come dici tu!
Con sensori piccoli e focali così corte sarebbe superfluo (e negativo per via della diffrazione) superare f/8 che già mette a fuoco da mezzo metro all'infinito! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2015 8:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao Silvano
grazie per la Tua conferma, mi conforta non aver detto inesattezze , conosco bene la tua preparazione
La ridotta profondità di campo delle compatte è stato sempre un limite qualora si volesse realizzare un ritratto ovviamente. Oggi è un problema più relativo, visto che una ridotta pdc può essere simulata (con un pò di sapiente lavoro), sia in fotoritocco ma anche già "on-camera", viste le potenze odierne (a dover imparare tutte le opzioni attuali presenti su queste fotocamere ci sarebbe da fare un corso )
I vantaggi degli attuali sensori retroilluminati, anche quelli piccoli,devo dire si notano eccome! E cmq oggi mi pare ci sia la "positiva" tendenza ad aumentare la dimensione del sensore anche nelle compatte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2015 3:16 pm Oggetto: |
|
|
blu pix ha scritto: | Ciao Lupens ...la p7800, che attualmente è il gioiellino di punta della serie compatta pro della Nikon, può essere impostata al massimo a f/8..
Nelle compatte è già un estremo f/11.. Se ricordo bene queste aperture sono le minime nelle compatte per via della minore superficie dei loro sensori, al contempo a f/8 hanno già una pdc elevata per via delle focali molto più corte. Credo che i motivi siano questi ma forse mi sbaglio... |
discorso perfetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2015 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Discorso perfetto ma foto scarsa che era l'unica cosa che contava, ne devo mangiare di pane ancora  _________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|