Autore |
Messaggio |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Ven 19 Giu, 2015 6:46 am Oggetto: Aracne |
|
|
f8
T 1/1250
ISO 400
Mano libera
Luce naturale
Fotocamera Nikon V1 con 85 Micro Nikon
C.& C. sempre graditi _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 19 Giu, 2015 7:20 am Oggetto: |
|
|
Bell'esemplare Giovanni. Mi piace che ti diletti e ti diverti anche tu spaziando in altri generi Il soggetto meritava una foto. A mano libera direi che hai spremuto il possibile. Appena passano gli esperti ti daranno i giusti suggerimenti. Io dal mio piccolo ti consiglio di verificare bene dove cade la maf (messa a fuoco manuale sugli occhi) e tieni presente che a queste distanze la pdc cade 50% prima e dopo il punto di messa a fuoco  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 19 Giu, 2015 9:33 am Oggetto: |
|
|
Con soggetti il cui corpo risulta essere bombato devi ricordare che la pdc necessaria ad ottenere una buon nitidezza deve essere maggiore rispetto a soggetti con struttura piana come le ali delle farfalle, quindi va da se che potevi chiudere maggiormente, anche perchè visto la lente utilizzata avevi per il tempo di scatto molto margine di sicurezza.
A livello compositivo avrei ruotato la fotocamera per sfruttare maggiormente la diagonale del fotogramma.
Sulla luminosità se non in possesso di flash o pannello diffusore poco si poteva fare visto come la luce solare si presenta, accontentiamoci di luce ed ombra.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Ven 19 Giu, 2015 12:53 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Bell'esemplare Giovanni. Mi piace che ti diletti e ti diverti anche tu spaziando in altri generi |
Grazie Max
Si, io sono il classico dilettante amatore; e fotografo quando posso e quello che posso: ovvero un po' di macro e qualche "varia". Per fortuna mi piace anche osservare la buona fotografia, e in questo sito non ne mancano
Ciao, grazie del passaggio e buona luce! Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Ven 19 Giu, 2015 1:01 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Con soggetti il cui corpo risulta essere bombato devi ricordare che la pdc necessaria ad ottenere una buon nitidezza deve essere maggiore rispetto a soggetti con struttura piana come le ali delle farfalle, quindi va da se che potevi chiudere maggiormente, anche perchè visto la lente utilizzata avevi per il tempo di scatto molto margine di sicurezza.
A livello compositivo avrei ruotato la fotocamera per sfruttare maggiormente la diagonale del fotogramma.
Sulla luminosità se non in possesso di flash o pannello diffusore poco si poteva fare visto come la luce solare si presenta, accontentiamoci di luce ed ombra.  | Si, vero...potevo chiudere di più. E' un periodo che scatto in priorità dei diaframmi, pertanto devo decidermi ad impostarne uno diverso da f8 (come mi aveva già fatto notare Stefano in una sua foto).
Anche sulla diagonale hai ragione, accidenti! L'originale però era in verticale -ovvero il ragno stava salendo, e lì per lì non ci ho proprio pensato...detto tanto per fare due chiacchiere: più su ce n'era un'altro nero; più piccolo ma anche lui dall'aspetto cattivo; Ho pensato: adesso se le suonano di santa ragione Invece no, il piccoletto appena ha visto il bianco se l'è data a gambe
sulla luce credo che proprio tu mi dicesti di procurarmi un illuminatore...ancora non l'ho fatto ... e devo farlo prima o poi...
Ciao, grazie del passaggio e buona luce!
Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni..., ti hanno già stimolato ottimi consigli...., non mi resta che farti un saluto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 1:36 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Giovanni..., ti hanno già stimolato ottimi consigli...., non mi resta che farti un saluto. |
grazie Stefano!
Ciao e buona luce! Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|