Zigiella X notata |
|
|
Zigiella X notata |
di brettik |
Lun 14 Nov, 2005 11:57 pm |
Viste: 740 |
|
Autore |
Messaggio |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 11:58 pm Oggetto: Zigiella X notata |
|
|
Canon 20D e obiettivo Canon EF 180 F3.5L macro USM _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 1:43 am Oggetto: |
|
|
Belli i colori e buna la definizione.
La ragnatela che si vede a tratti contrasta benissimo con lo sfondo nero.
Unico neo gli hai mozzato qualche parte di zampe.
Ma il resto mi piace molto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Il ragno fa paura...la nitidezza è ottima nonostante la foto sia in low resolution, possiedo il 100 macro di canon ed anche tu, ma quest'ottica non la conosco e vorrei sapere da te che l'utilizzi come ti sembra, vale quello che costa?
Grazie mille _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
secondo me non si tratta di uno scatto particolarmente riuscito dal punto di vista tecnico.
La motivazione, secondo me, e' da ricercarsi negli errori forse piu' frequenti quando ci si cimenta con la macro.
Parto dalla considerazione che quelli che io reputo errori non siano frutto di una tua precisa scelta ponderata ( in tutte le foto che commento parto da questa considerazione).
Innanzitutto la composizione, sebbene classica, ha lasciato fuori le zampette, una loro parte, seppur minima, cosa che non e' molto giusta da farsi.
Inoltre la presenza del flash e' davvero eccessivo, rende molto innaturale l'atmosfera della foto.
Il dorso del ragno ( o come si chiama! ) presenta zone in cui il dettaglio e' andato perso.
Avresti dovuto dosare il lampo, considerando la luce ambiente presente e magari, se possibile, decentrare la posizione del flash .
Se hai utilizzato il treppiede potevi benissimo lavorare sulla seconda tendina con tempi lenti e flash.
Lo sfondo cosi' chiuso, illeggibile, puo' piacere o non piacere, partendo pero' dal fatto di essere una scelta voluta o meno.
L'hai voluto cosi' o e' stato solo frutto del flash e della conseguente caduta di luce?
Infine il dettaglio del soggetto non mi pare molto leggibile, ma qui non so se sia causa della compressione eccessiva, ma non mi pare.
Potrei sapere i dati di scatto?
Comunque i ragni , lo dico per esperienza, sono tra i soggetti piu' difficile da rendere al meglio riguardo alla leggibilita' dei dettagli.
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Ho cercato di rendere al meglio il dettaglio del dorso, ma posso garantire che la situzione di ripresa era davvero difficile. Ho operato praticamente nel buio più totale (si tratta di una specie notturna). Dosare il flash (di tipo anulare) sarebbe stato impossibile visto la tipologia di flash. Penso che tu abbia ragione e con un decentramento (magari del 550EX) avrei ottenuto un risultato migliore. Il problema era dato principalmente dalla posizione della ragnatela...non vi dico come ho dovuto posizionare il treppiede per riprenderla. Il taglio delle zampe è voluto, in quanto molto lunghe e non esposte correttamente nella parte terminale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|