Autore |
Messaggio |
gianni.ga utente

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 135
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Gianluca.
Hai pubblicato qualche libro di fotografia?
Lo meriteresti. Sei di una bravura superiore.
_________________ Minolta F100; Minolta Z2; Zenit E; Ricoh 500 g
La Mia Galleria:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2695 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Caro Gianluca succede sempre cosi' quando una foto e' TROPPO bella iniziano i sospetti. A me personalmente non interessa se l'hai fatta al computer o con la macchina del caffe al limite mi interessa capire come l'hai fatta e comunque difronte a cotanta bellezza medito in religioso silenzio. Ciao Carlo.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 6:42 pm Oggetto: |
|
|
li ho chiesti anche io qualche detaglio ma nulla
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Dubbi sull'origine della foto io non ne ho assolutamente, in quanto la bonta' degli scatti di Gianluca e' nota.
Qui pero' secondo me non sei a tuoi soliti livelli ( personalmente,s'intende, altre tue sono migliori di gran lunga..diciamo che questa tecnicamente era facile facile)
Molte volte ho guardato e visto questa foto, ora posso affermare che l'aspetto migliore,secondo me , e' la luce, quella luce naturale che nessun flash potra' mai sostituire.
Molto buona e classica la composizione, mentre ho delle perplessita' sulla gestione della messa a fuoco.
Mi spiego: non mi sembra che via siano molti piani di messa a fuoco, visto anche il soggetto, che non si estende affatto in profondita'.
Quello che non capisco e' come mai punti della foto che apparentemente sussistono sullo stesso piano rientrino differentemente nell'estensione della zona nitida, resa tra l'altro molto bene, sebbene la diffrazione , a questi livelli di chiusura, abbia portato via un po' di dettagli.
L'unica spiegazione e', penso, il non perfetto parallelismo tra piano sensore e piano focale, che a f/32 comunque in teoria dovrebbe essere abbracciato tutto nella pdc.
Inoltre con un tempo cosi' lungo hai beccato un momento di stasi totale...!
In definitiva una bella foto da stampare
Tralasciando il discorso tecnico, visivamente, la prima volta che l'ho vista, ho avuto l'impressione che fosse filtrata da una superficie trasparente..misteri dell'ottica
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 11:37 pm Oggetto: |
|
|
...innanzitutto non vedo dove vedete riflesse persone in piedi ...
...posto qui di seguito il file originale ed il precedente scatto fatto ad ingrandimento minore... con tanto di sporcizia del sensore (mi devo decidere a pulirlo)... almeno vi rendete magari conto meglio... sopratutto che non vi sono state elaborazioni di sorta...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 404 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 404 volta(e) |

|
_________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2005 1:49 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare!
Ma com'è che a me non vengono in mente inquadrature simili?
E si cha abbiamo lo stesso nome...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|