Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2015 9:43 pm Oggetto: * ? * |
|
|
A volte la natura ci pone domande...., questa è stata molto esplicita: ? mbé ?
e se avessi potuto le avrei chiesto: ma una asciugatina no...?! vero che adoro la rugiada, ma inizia ad essere troppa...
http://postimg.org/image/wtnlg34cb/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2015 6:29 am Oggetto: |
|
|
Chapeau....!!!
Ottima in tutto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2015 10:11 am Oggetto: Re: * ? * |
|
|
pocck ha scritto: | vero che adoro la rugiada, ma inizia ad essere troppa... |
Eppure nonostante ciò hai ottenuto un valido dettaglio.
Personalmente avrei azzardato un pelo di luminosità in più. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2015 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente la rugiada non mi piace e di solito se trovo un soggetto pienissimo di rugiada,anche se raramente,lo lascio asciugare un poco...
detto cio'...l'immagine la trovo ben fatta,nitida e ben composta ma quello che mi ha colpito e' il posatoio ...un punto interrogativo!
Guardando la versione grande mi sembra di notare un eccesso di maschera di contrasto
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2015 9:36 am Oggetto: |
|
|
Soprattutto lo sfondo è un po' troppo scuro, rende una atmosfera un po' troppo cupa, anche se magari contribuisce a risaltare il soggetto.
Carino il posatoio (mi ricorda un cavalluccio marino...)
Quanto al lamentato problema della rugiada, esistono in commercio comodissime confezioni mignon di... rotoloni di carta Regina!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2015 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie carissimi amici..., e ben trovati. Troppo scura...? veeeeero.... ma il mio gusto si somma ad alcune situazioni mal gestite..., da schiarire..., anzi no, la lascio così... scuretta ma ogni scarrafone...
Grazie dei preziosi punti di vista!! sempre molto graditi... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Ven 12 Giu, 2015 10:17 am Oggetto: |
|
|
Definirei "scultorea" la forma del posatoio, che conferisce un valore aggiunto alle peculiarità di questa ottima rappresentazione.
Ciao Stefano.
________________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 13 Giu, 2015 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Un bell'interrogativo
Eh si....è la composizione che si distingue qui....decisamente riuscita  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2015 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda... e a me piace scura...con una buona stampa l'effetto dovrebbe essere stupendo!
...ma perché f14?
Ciao, giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2015 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera, e grazie ai nuovi amici passati.
Perchè f14? Naturalmente tutti conosciamo la ridottissima profondità di campo che risulta da riprese tanto vicine con ottiche lunghe, nel mio caso il 180mm Tamron, e quindi la necessità di chiudere il diaframma per guadagnare quanta più pdc possibile, che va detto, anche su soggetti piuttosto "piani" sono sempre presenti zone più o meno vicine al sensore. Ogni accoppiata reflex ottica ha il suo diaframma aureo, ovvero quello che rende il massimo dettaglio, non meno, non di più..., nella mia accoppiata risulta essere f14, numero che uso sempre per default..., tendendo ad aprire con distanze più lunghe in ripresa, o chiudere se impegnato con soggetti ingombranti, tipo ragni o altro, anche farfalle, che presentano particolari incurvature delle ali, ma anche imenotteri.... Per farla breve.... senza specifici motivi ed obiettivi in fase di ripresa uso il numero focale che meglio si mostra in termini di qualità... A presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 8:44 am Oggetto: |
|
|
L'avrei intitolata....la farfalla del vescovo ...pare proprio un bastone pastorale...per il resto la definizione di "scultorea" mi pare la più appropriata...tanti tanti complimenti.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Grrrrrazie Kampes...., molto gentile..., ma sai che il bastone del vescovo.... gli somiglia davvero?  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|