| Autore | Messaggio | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Giu, 2015 6:44 am    Oggetto: 6225 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Giu, 2015 9:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille Giò   Nuu, nella sezione dei cattivi bolle e righelli non mi cimento nemmeno
   Mi interessa soprattutto la resa del BN che son sempre capra con la conversione.
 Un salutone
   _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Giu, 2015 9:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella la composizione,luce e cielo non erano dei migliori ed anche il bn non si è potuto esprimere al meglio.Con una luce meno dura si potevano avere più dettagli e maggiori gradazioni di grigio.Guardando gli exif penso che forse sarebbe stato opportuno impostare un tempo più lento,diciamo 1/250,e chiudere maggiormente il diaframma.Ciao,Sergio.   _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Giu, 2015 10:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spesso Max le giornate belle per le scampagnate non lo sono per fotografare.Pensa ad un cielo con nuvoloni scuri e luce diffusa,sarebbe stato tutto più semplice!   _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Giu, 2015 10:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | essedi ha scritto: |  	  | Spesso Max le giornate belle per le scampagnate non lo sono per fotografare.Pensa ad un cielo con nuvoloni scuri e luce diffusa,sarebbe stato tutto più semplice!  | 
 Non "spesso".. sempre!
  Hai ragionissima  Io adoro le giornate cupe, nuvolose, minacciose. E' il terribile compromesso col tempo libero che ci squalifica. Un affettuosissimo saluto   _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8512
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Giu, 2015 10:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Max, condivido gli utili suggerimenti di Sergio, a mio parere questo BN, ancorchè perfettibile, è decisamente migliore dei precedenti, dai che ci sei
   _________________
 Carlo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Giu, 2015 10:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Carlo, amico mio, ti ringrazio tantissimo per l'incoraggiamento   Felicissimo della tua visita
   
   _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucaspaventa utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 9469
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Giu, 2015 7:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sicuramente un diaframma piu' chiuso sarebbe stato meglio ma credo che la foto di partenza ti avrebbe permesso un bianco e nero più vigoroso non so come converti ma si trovano anche ottimi plugin che facilitano le conversioni. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Giu, 2015 8:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Luca, grazie infinite del tuo passaggio e commento   Posso chiederti un diaframma più chiuso che benefici avrebbe apportato? Te lo chiedo perchè non tutte le ottiche sono uguali e alcune (come il 24mm pancake) ha la massima resa a circa f/5.6, oltre è inutile e anzi inizia a diffrangere. Mi è molto utile capire e accogliere suggerimenti
     Grazie mille ancora
   
 PS per la conversione uso lightroom, converto in BN e gioco con luci, ombre, neri e bianchi contrastando fino ad ottenere una buona leggibilità di tutta la scena introducendo punti di nero e bianco assoluti senza bruciare l'immagine. Raramente adopero anche i cursori colore perchè son proprio negato.
 _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucaspaventa utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 9469
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Giu, 2015 9:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MTJ CYMK ha scritto: |  	  | Ciao Luca, grazie infinite del tuo passaggio e commento   Posso chiederti un diaframma più chiuso che benefici avrebbe apportato? Te lo chiedo perchè non tutte le ottiche sono uguali e alcune (come il 24mm pancake) ha la massima resa a circa f/5.6, oltre è inutile e anzi inizia a diffrangere. Mi è molto utile capire e accogliere suggerimenti
     Grazie mille ancora
   
 PS per la conversione uso lightroom, converto in BN e gioco con luci, ombre, neri e bianchi contrastando fino ad ottenere una buona leggibilità di tutta la scena introducendo punti di nero e bianco assoluti senza bruciare l'immagine. Raramente adopero anche i cursori colore perchè son proprio negato.
 | 
 
 Beh intanto una maggior profondità di campo e quindi una maggiore porzione a fuoco che potrebbe dare una maggior sensazione di nitidezza poi per quanto riguarda il 24 f/2.8 usm is (credo tu ti riferisca a questa ottica) non credo sia fatta per essere usata solo a f/5.6 poi secondo i dati mtf di photozone a f/5.6 e f/8 i dati ai bordi e agli estremi sono praticamente identici. Al centro a F/5.6 hai 3722 e a f/8 3473 non credo una gran differenza oltretutto non trattandosi di un ritratto.
 Magari in rete puoi trovare dei buoni tutorial per la conversione. Magari per qualche interessante b/n potresti vedere nella galleria di photopb.
 
 Un saluto e soprattutto buona luce.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Giu, 2015 9:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lucaspaventa ha scritto: |  	  | 
 Un saluto e soprattutto buona luce.
 | 
 Ti ringrazio tantissimo Luca e splendida luce anche a te
     _________________
 - Fotografo della domenica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |