| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Lionsitaly utente
  
  Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 211 Località: Villa Guardia (CO)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 08 Giu, 2015 6:11 pm    Oggetto: Il pranzo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Enrico Lorenzetti utente attivo
  
  Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 08 Giu, 2015 6:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| un leggero micro mosso, cmq notevole il momento colto,quello del pranzo! Enry | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 08 Giu, 2015 7:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In certe situazioni per poter avere a nostro vantaggio tempo o diaframma a seconda dei casi, meglio aumentare la sensibilità. _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lexis29 utente attivo
  
  Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 08 Giu, 2015 8:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pigi47 ha scritto: | 	 		  | In certe situazioni per poter avere a nostro vantaggio tempo o diaframma a seconda dei casi, meglio aumentare la sensibilità. | 	  
 
 
Concordo con Pier,sarebbe bastato alzare un poco gli iso e fare un passetto indietro cosi' avresti guadagnato sia in tempi piu' veloci che in profondita' di campo...comunque un ottimo documento...mai visto una Calopteryx cibarsi  . Alla prossima 
 
 
Tamara _________________ Tamara
 
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |