Autore |
Messaggio |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 8:09 am Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 11:48 am Oggetto: |
|
|
capisco il ST...ma dicci almeno dov'è  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | capisco il ST...ma dicci almeno dov'è  |
ero a messina,mi stavo recando al Santuario della Madonna del Tindari,ho visto quel posto situato in una collinetta ed ho scattato.
grazie x il passaggio  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 12:44 pm Oggetto: |
|
|
antonio Pica ha scritto: | ero a messina,mi stavo recando al Santuario della Madonna del Tindari,ho visto quel posto situato in una collinetta ed ho scattato.
grazie x il passaggio  |
uelà ! a Messina, presso il Lago di Canzirri, ci andrò in vacanza a Luglio. se ho fortuna mi ci imbatto pure io  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente la parte più interessante è quella di sinistra e personalmente avrei evitato di tagliare proprio li evitando anche di inquadrare le strutture più moderne a dx. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2015 5:29 pm Oggetto: |
|
|
lucaspaventa ha scritto: | Sicuramente la parte più interessante è quella di sinistra e personalmente avrei evitato di tagliare proprio li evitando anche di inquadrare le strutture più moderne a dx. |
sulla sx cera solo roccia ,il mio sgaurdo era portato proprio li vedendo quello che erano riusciti a costruire sulla collinetta,un vero spettacolo  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|