photo4u.it


Twins
Twins
Twins
NIKON D750 - 180mm
1/4s - f/16.0 - 100iso
Twins
di Massimo Tamajo
Mar 26 Mgg, 2015 9:06 pm
Viste: 435
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2015 6:09 am    Oggetto: Twins Rispondi con citazione

Melitee

Qui la versione extra large.

Graditi come sempre commenti e critiche

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2015 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima cosa che colpisce è il diverso grado di umidità che grava sui due soggetti: quello di destra è certamente più "coreografico" e spettacolare, anche se io preferisco vedere i dettagli, per cui il mio cuore batte a sinistra... Smile

Bellissima foto e composizione.
Per i miei gusti, ci vedrei bene un po' di luminosità in più allo sfondo... Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2015 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eccellente Ok! Ok!
_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
buddy
utente


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 102
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2015 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima foto complimenti.

vorrei chiederti qual'è la marca dell'obiettivo usato e se hai scattato da un trepiedi e con mf

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2015 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauro grazie per il tuo commento, molto gradito.
Antonio grazie mille anche a te.
Buddy la lente usata la trovi nella mia firma, un Sigma 180mm macro f/3,5. Ho usato un cavalletto abbastanza robusto un Feisol 3442 Tournament, un secondo cavalletto dove ho piazzato il posatoio ed i soggetti, un paio di pannellini riflettenti per direzionare un po' di luce verso i soggetti, il comando remoto ed il liveview per comporre agiatamente. Ed infine una bella sediolina comoda Very Happy Very Happy
Se hai altre curiosità chiedi pure Wink

Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20070
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2015 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella senza ombra di dubbio ma come mai una ha la rugiada e l'altra no? ...se l'era chiesto pure Mauro Wink
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2015 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ivo.
Che tu ti chieda il perchè di un soggetto con più rugiada e dell'altro con meno rugiada lo posso anche capire, non essendo tu un macrofotografo, ma Mauro lo dovrebbe sapere bene Wink
E' consuetudine tra i macrofototgrafi (non tutti ovviamente fanno così), dopo aver piazzato la sediolina e tutta l'attrezzatura in una zona del campo scelto, andare in ricognizione alla "caccia" dei soggetti che si andranno poi a fotografare. In sostanza si avvicinano i soggetti al posto in cui ci si è piazzati, traspostandoli delicatamente dopo aver tagliato il posatoio naturale in cui li si trovano. QUindi capita che alcuni soggetti, trovandosi in zone diverse, hanno quantità di rugiada diversa. E' questo il caso.
Per essere più espliciti le due farfalle non sono state trovate entrambe sullo stesso posatoio ma una delle due è stata fatta transitare in un secondo momento.
Voglio ribadire che questa pratica è eseguita con tutte le accortezze del caso, al fine di non arrecare alcun danno ai soggetti.
Alla fine del set fotografico le "modelle" Smile vengono riportate nel luogo dove sono state rinvenute.

Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20070
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2015 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie tantissime Massimo, io non ci sarei mai arrivato!
Se uno non è del "mestiere" non immaginerebbe nemmeno questa operazione di trasbordo. Quanta pazienza per uno scatto!
Grazie ancora Massimo.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2015 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti anche da parte mia Massimo...grande esecuzione tecnica...molto bella!Complimenti Smile

Un saluto,

_________________
Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2015 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo Tamajo ha scritto:
Grazie Ivo.
... ma Mauro lo dovrebbe sapere bene Wink

Due parole per giustificare la "brutta figura" che ho fatto, e per la quale ho probabilmente perso la qualifica di macrofotografo (o aspirante tale)... Crying or Very sad

Io preferisco vagare (con attrezzatura minimale e nessuna seggiolina) e fotografare il soggetto che trovo, preferibilmente dove lo trovo.
E così io, di coppie, terne, quaterne e cinquine, non ne realizzo praticamente mai, e la mia scena inquadrata è spesso inquinata da elementi di disturbo.

Poi, capisco che a dirlo dopo son buoni tutti, ma che tu avessi spostato i soggetti c'ero arrivato perfino io!! Cool
Con la mia osservazione volevo solo dire che, nella stessa zona, mi aspettavo uguale grado di umidità. Smile

Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2015 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MauroV ha scritto:


Io preferisco vagare (con attrezzatura minimale e nessuna seggiolina) e fotografare il soggetto che trovo, preferibilmente dove lo trovo.

Una cosa che si poteva fare quando il mal di schiena non ti affliggeva al punto tale di continuare a fare su e giù perchè il soggetto volava via.
MauroV ha scritto:
E così io, di coppie, terne, quaterne e cinquine, non ne realizzo praticamente mai

Se un giorno troverai delle Aporie ne potrai trovare più di due sullo stesso fiore.
MauroV ha scritto:

Con la mia osservazione volevo solo dire che, nella stessa zona, mi aspettavo uguale grado di umidità.

Può capitare che nello spazio di pochi metri trovi due soggetti dove uno è ancora in ombra e l'altro pur non essendo pronto al volo il sole abbia eliminato una parte di rugiada, in più le Melitee sono farfalle molto docili quindi si prestano a farsi spostare e fotografare.

Complimenti Massimo per questa valida coppia d'assi.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Tamara per il tuo positivo riscontro.
Ivo, Pierluigi ha aggiunto valide informazioni che condivido.
Grazie anche a te Pier.

Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella fotografia, mi sono perso a leggere le prime righe..., poi ho tagliato corto per tempo, e voglia.. Smile quindi non so se è stato fatto riferimento ad una leggera, presunta, dominante che rende leggermente azzurro il nero presente sulle Melitee... Non ultimo un mio abbaglio, naturalmente, ad ogni modo nulla che disturbi oltremodo, bravo Max, a presto.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2015 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella coppietta di queste sempre belle farfalle.
La trovo ottima in tutto Ok!

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2015 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Stefano e Simone.
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2015 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate se vado in [OT], potete spiegarmi come fate a trasportare le farfalle da un posto all'altro senza recargli danno?
Sono curioso.
Grazie e scusate ancora l'[OT]

Andrea

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2015 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andreaboni ha scritto:
scusate se vado in [OT], potete spiegarmi come fate a trasportare le farfalle da un posto all'altro senza recargli danno?
Sono curioso.
Grazie e scusate ancora l'[OT]

Andrea

Il trasporto è assolutamente indolore poichè quando lo si effettua il soggetto è pressochè immobile, trattandosi delle prime ore della giornata. Poi si avvicina il primo soggetto nel posatoio dell'altro soggetto e lo si incoraggia, basta semplicemente avvicinarlo molto, a trasbordare.
Spero di avere soddisfatto la tua curiosità.
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2015 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cioè in pratica....dorme Smile
Perfetto grazie mille

A.

Massimo Tamajo ha scritto:
Il trasporto è assolutamente indolore poichè quando lo si effettua il soggetto è pressochè immobile, trattandosi delle prime ore della giornata. Poi si avvicina il primo soggetto nel posatoio dell'altro soggetto e lo si incoraggia, basta semplicemente avvicinarlo molto, a trasbordare.
Spero di avere soddisfatto la tua curiosità.
Un saluto

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi