Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 1:34 pm Oggetto: Nel bosco... |
|
|
Canon 40D efs60 f2.8 macro
1/800 f 2.8
Iso 200 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Risultato più che buono.
In genere si tende sempre a rendere il più possibile leggibili i dettagli dei petali che qui sono presenti.
E' la prima volta che lo faccio e forse Silvano dirà la sua. Ho portato in Photoshop nel pannello tonalità / saturazione : composita +15 e rossi -60 ed i petali mi sembra che migliorino.
Comunque in generale scatta a priorità di diaframma per tenere sotto controllo la profondità di campo, usa un treppiede.
Cerca di porre paralleli al piano focale gli elementi che ti interessano. Questa osservazione vale in particolar modo per le farfalle.
Ovviamente scatta in prossimità dell'alba perché la luce è più morbida ed il vento è quasi sempre assente.
Il vento sia pur leggero è dovuto al riscaldamento dei raggi solari ed alle 9 - 10 del mattino è quasi sempre presente a meno che il cielo sia fortemente nuvoloso.
Aspetto le prossime.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | ...in Photoshop nel pannello tonalità / saturazione : composita +15 e rossi -60 ed i petali mi sembra che migliorino. |
Già rompo le balle a tutti... se mi provochi poi...
Forse volevi dire il rosso a -6 Lily? Perchè a -60 diventa quasi in bianconero... poi non capisco "Composita +15"... il +15 intendevi Tonalità, Saturazione o Luminosità? Insomma volevo mettere in pratica quello che hai detto ma... niente...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Prova così:
1. livello di valori tonali opacità 25% e metodo di fusione : luce soffusa oppure sovrapponi (più frizzante) e la foglia a sx è più presente
2. livello di tonalità saturazione con saturazione composita +15, saturazione rossi -60
così il papavero non muore ma diventa un po' appassito.
Silvano, ripeto è la prima volta che faccio così e, mi piace ragionare con te e nel contempo speriamo che Clara gradisca la nostra intrusione.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 10:30 am Oggetto: |
|
|
Silvano e Liliana:
non solo le vostre osservazioni sono gradite, direi che per le mie avventure in sezione macro un po' improvvisate e solo ... passionali... sono preziosissime.
Citazione: | Comunque in generale scatta a priorità di diaframma per tenere sotto controllo la profondità di campo, usa un treppiede.
Cerca di porre paralleli al piano focale gli elementi che ti interessano. Questa osservazione vale in particolar modo per le farfalle.
Ovviamente scatta in prossimità dell'alba perché la luce è più morbida ed il vento è quasi sempre assente.
Il vento sia pur leggero è dovuto al riscaldamento dei raggi solari ed alle 9 - 10 del mattino è quasi sempre presente a meno che il cielo sia fortemente nuvoloso. |
e già!
Per le variazioni in photoshop terrò conto anche di questi parametri.
grazie!!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Non posso di certo giudicare l'immagine dal punto di vista tecnico, ma posso solo dirti che dal punto di vista emozionale mi ha colpito come può colpire un dolce e tenero sorriso... Complimenti.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Prova così:
1. livello di valori tonali opacità 25% e metodo di fusione : luce soffusa
oppure sovrapponi (più frizzante) e la foglia a sx è più presente
2. livello di tonalità saturazione con saturazione composita +15, saturazione rossi -60
così il papavero non muore ma diventa un po' appassito. |
Per usare la "Fusione" Liliana bisogna avere un livello sopra ad un altro, intendi che devo duplicare la foto base e poi applicare le modifiche? ...mica faccio il veggente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Per Silvano.
Ho copiato ed incollato la foto di Clara in PS.
In basso a dx clicco sull'icona "crea un nuovo livello di riempimento o di regolazione"
Poi creo i due livelli come detto sopra. Se vuoi ti spedisco il .psd  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Ora finalmente ho capito il tuo modus operandi... stasera faccio qualche prova  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Io la trovo deliziosa per atmosfera e luce. Molto delicata e magica.  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2015 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo quadretto Clara..., sono solo un poco allergico al pizzicamento delle foglioline sui bordi..., nulla di chè, un antistaminico e via, bella così... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|