Autore |
Messaggio |
live2design nuovo utente

Iscritto: 21 Apr 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 3:24 pm Oggetto: Bagni di Diana |
|
|
Camera: Canon EOS 6D
Focal Length: 16mm
Shutter Speed: 120 s
Aperture: f/5.6
ISO/Film: 800
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
live2design nuovo utente

Iscritto: 21 Apr 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
questa è la prima foto che pubblico qui.
Uno dei problemi che mi tormentano di più, è la mancanza di definizione nelle aree periferiche dell'immagine.
Attendo consigli
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 3:29 pm Oggetto: |
|
|
live2design ha scritto: | Ciao a tutti,
questa è la prima foto che pubblico qui.
Uno dei problemi che mi tormentano di più, è la mancanza di definizione nelle aree periferiche dell'immagine.
Attendo consigli
Grazie |
Ciao,
prova a chiudere un po' il diaframma.
Immagino avessi il fuoco sulla scala in primo piano.
A 5.6 i bordi erano fuori fuoco (anche se la zona a fuoco doveva essere di circa 10m se non ho fatto male i conti..)
Lunghezza Focale 16
Apertura Diaframma 5.6
Distanza di messa a fuoco (Metri) 2
Circolo di confusione 0.019
Limite Vicino di fuoco 1.096
Limite Lontano di fuoco 11.4
Distanza Iperfocale 2.4
Profondità di campo totale 10.306
(grazie al sito di Silvano)
Sergio
_________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
live2design nuovo utente

Iscritto: 21 Apr 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Stesso problema qui, anche se ho chiuso maggiormente il diaframma e abbassato gli ISO:
Camera: Canon EOS 6D
Focal Length: 15mm
Shutter Speed: 116 s
Aperture: f/7.1
ISO/Film: 100
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
live2design nuovo utente

Iscritto: 21 Apr 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 3:43 pm Oggetto: |
|
|
D.G. ha scritto: | Ciao,
prova a chiudere un po' il diaframma.
Immagino avessi il fuoco sulla scala in primo piano.
A 5.6 i bordi erano fuori fuoco (anche se la zona a fuoco doveva essere di circa 10m se non ho fatto male i conti..)
Lunghezza Focale 16
Apertura Diaframma 5.6
Distanza di messa a fuoco (Metri) 2
Circolo di confusione 0.019
Limite Vicino di fuoco 1.096
Limite Lontano di fuoco 11.4
Distanza Iperfocale 2.4
Profondità di campo totale 10.306
(grazie al sito di Silvano)
Sergio |
Vorrei capire un po' meglio questi numeri...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 4:05 pm Oggetto: |
|
|
live2design ha scritto: | Vorrei capire un po' meglio questi numeri... |
Vignettatura?
mi rimetto al parere dei piu esperti.
Sergio
_________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda davvero, complimenti... anche la seconda ma piú la prima, per me é marginale la nitidezza ai bordi anche se in una foto cosí in effetti conta, forse diaframma piú chiuso... cmq é da fare un quadro questa
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 9:06 pm Oggetto: |
|
|
live2design ha scritto: | Uno dei problemi che mi tormentano di più, è la mancanza di definizione nelle aree periferiche dell'immagine. |
Come ha detto D.G. chiudendo di più il diaframma (max f/16) la situazione ai bordi sicuramente migliorerà... però è importante anche la marca e modello dell'obiettivo per un'analisi più approfondita!
Entrambe le foto sono un po' troppo "fredde", specialmente la seconda postata che è praticamente blu... ti propongo una veloce correzione al WB
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
317.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 573 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 574 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Buona l'inquadratura e bello lo scorcio che ci hai proposto. Noto vignettatura.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
live2design nuovo utente

Iscritto: 21 Apr 2015 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e grazie!
- La vignettatura è voluta, aggiunta in post produzione;
- L'obiettivo è un Tokina 11-16 2.8. Qui maggiori info:http://www.tokinalens.com/tokina/products/atxpro/atx116prodxii/
- La freddezza è dovuta in buona parte al filtro Big Stopper della Lee, ho preferito mantenere quella temperatura.
Quindi secondo voi non basta neanche un F 7.1 della seconda foto e mi dovrei spingere fino a F16?
Vorrei capire meglio quei numeri di cui parlava D.G.:
Citazione: | Circolo di confusione 0.019
Limite Vicino di fuoco 1.096
Limite Lontano di fuoco 11.4
Distanza Iperfocale 2.4
Profondità di campo totale 10.306 |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 5:20 pm Oggetto: |
|
|
la lente è buona, solitamente questo modello soffre di flare e di aberrazioni cromatiche comunque gestibili.
Qualcuno ha avuto problemi con qualche obiettivo per una mancanza di nitidezza però il problema era uniforme a tutta l'area e non solamente ai bordi....
Consiglio di provare a varie aperture con lo stesso soggetto, magari anche senza il filtro Lee, per avere un quadro più completo delle risposte in qualità d'immagine....
Una cosa....prova a vedere se il problema si presenta anche a diverse lunghezze focali
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Vorrei capire meglio quei numeri di cui parlava D.G.:
Circolo di confusione 0.019
Limite Vicino di fuoco 1.096
Limite Lontano di fuoco 11.4
Distanza Iperfocale 2.4
Profondità di campo totale 10.306 |
Mi sa che D.G. non ti ha letto, te lo spiego io:
Devi guardare solo questi due (in verde, gli altri non servono per l'uso pratico):
Limite Vicino di fuoco 1.096 metri (da circa un metro)
Limite Lontano di fuoco 11.4 (a circa 11 metri)
Ricapitolando, con una focale di 16 mm, sulla tua fotocamera, mettendo a fuoco a 2 metri a f/5.6 avrai a fuoco tutto quello che è compreso tra 1 metro e 11 metri circa.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|