Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2015 11:09 am Oggetto: Pisaura con uova |
|
|
Documentaristica....
Pisaura Mirabilis con il suo prezioso sacco pieno di uova. Difficile isolarla al meglio, più ci si fa invadenti e più scende nel prato, inondando il sensore di verde
Adoro questi ragni..., spero di trovarne uno in situazione più aperta.
http://postimg.org/image/fgzcv6u2j/full/ _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2015 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Invidiabile cattura. Da queste parti aracnidi del genere me li sogno. Davvero un bel documento. Ciao Stefano may the light be with us  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2015 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Non e' solo un bel documento ma anche una ripresa ben fatta,ambientata senza che i vari elementi sullo sfondo disturbano troppo la visione del protagonista secondo me
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2015 11:12 am Oggetto: |
|
|
Aracnichidicamente stupenda....gran bella foto, Stefano, complimentoni
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2015 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Sarà perché io i ragni li cerco di giorno, fatto sta che la pisaura così umida mi mancava...
Direi che è una buona immagine, anche se, per una volta da osservatore dei ragni altrui, mi rendo conto che "bucare lo schermo" con questi soggetti non è facile...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2015 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Un soggetto non semplice, visto la sua morfologia accompagnata da timidezza, in più con il suo contenitore per la prole. Mi sembra un lavoro niente male. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2015 8:42 pm Oggetto: |
|
|
un bel documento ben ambientato che racconta anche dove vive questo simpatico ragnetto, peraltro ripreso molto bene nonostante la sua conformazione fisica...complimenti  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Buon giorno carissimi.... Grazie per avere partecipato, con i vostri commenti, alla visione di questo documento...., sui campi che frequento ve ne sono almeno uno al metro quadro, devo stare attento a non pestarli, o a rovinare i nidi già pieni di piccolissimi ragnetti iperattivi... Buona serata. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7845 Località: monza
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 5:24 pm Oggetto: |
|
|
ciao Stefano, visto che le difficoltà non erano poche, devi considerarti soddisfatto del tuo lavoro.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 08 Giu, 2015 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marco, e grazie per il tuo puntuale commento..., molto gradito, a presto...! _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 1:58 am Oggetto: |
|
|
detesto i ragni, ma devo riconoscere che questa è davvero una bella foto, bravo Stefano  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 14 Set, 2015 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo, di fronte ai ragni rabbrividisco anche io..., ho imparato a rispettarli osservandoli nel loro ingegno, nelle straordinarie capacità..., alla fine li trovo davvero interessanti...., ma rabbrividisco ugualmente.... Questo scatto è un poco confuso e molto ambientato, ma in questo specifico caso non ho saputo isolare meglio il soggetto... Grazie per la gradita visita, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|