photo4u.it


Campanile di Val Montanaia e bivacco Perugini
di non più registrato
Gio 01 Gen, 1970 1:00 am
Viste:
Autore Messaggio
Wind
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 936

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 6:23 pm    Oggetto: Campanile di Val Montanaia e bivacco Perugini Rispondi con citazione

Visto il coro di critiche che accetto ben volentieri, senza rinnegare comunque quanto elaborato precedentemente, posto l'immagine originale del Campanile di Val Montanaia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20071
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque quel bivacco è un pugno nello stomaco, capisco l'utilità di un riparo in alta quota, ma tutto ha un limite, ed a volte si passa la decenza.
Capisco che questo mio sfogo esula dalla fotografia, però.....
Sempre amici, perdonami Ivo.

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

almeno cosi' si nota meno!!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come disse qualcuno qui: se si conoscono le cose che si guardano si può dare un giudizio più circostanziato.
Il bivacco, per chi conosca la montagna, intendo frequenti e osservi la montagna e non solo i tramonti sui laghetti alpini e poco altro, è un elemento qualificante della foto o almeno non è elemento che dia il minimo fastidio.
Ma il campanile di cui si discorre quanto è alto?
Questo mi pare l'elemento di debolezza della foto (come dell'altra col campanile solo).
Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wind
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 936

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Raga...mica ce l'ho messo! Condivido che in certi posti questi "bidoni" stonano e nemmeno servono...ma ci sono stati anni in cui un bivacco non si rifiutava a nessuno.
Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wind
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 936

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Come disse qualcuno qui: se si conoscono le cose che si guardano si può dare un giudizio più circostanziato.
Il bivacco, per chi conosca la montagna, intendo frequenti e osservi la montagna e non solo i tramonti sui laghetti alpini e poco altro, è un elemento qualificante della foto o almeno non è elemento che dia il minimo fastidio.
Ma il campanile di cui si discorre quanto è alto?
Questo mi pare l'elemento di debolezza della foto (come dell'altra col campanile solo).
Ciao, Claudio.

Il campanile è alto circa 250 mt nel lato sud, quello maggiore, e circa 200 nella parte nord dove c'è una specie di colletto. Essendo la valle stretta le due visuali principali sono la vista da sotto, oppure quella da sopra che lo comprime un pò...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consentimi di sapere quant'è alto il Montanaia, il punto non è questo, ma se di una cima non si fa capire quant'è grande poco interesserà la foto.
I modi son molti, le persone vicine presempio, l'ombra che proietta, le nuvole impigliate etcetcetc.

Ciao, Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
desmosedici
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 582

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto non mi dice granchè sinceramente, però ti faccio i complimenti, io sono arrivato scannato su quel rifugio Smile è una bella camminata Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wind
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 936

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Consentimi di sapere quant'è alto il Montanaia, il punto non è questo, ma se di una cima non si fa capire quant'è grande poco interesserà la foto.
I modi son molti, le persone vicine presempio, l'ombra che proietta, le nuvole impigliate etcetcetc.

Ciao, Claudio

La prossima volta mi porterò una stadia e la metterò alla base della parete...
Consentimi di chiederti come fai a desumere un'altezza in prospettiva, considerato che l'elemento c'è ed è appunto il bivacco...
Non prenderla come una polemica. Ciao.
Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NeroWolf
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 85
Località: Mestre -VE-

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao...questa foto l' avevo postata qualche giorno fa.
Il bivacco lo riuscite a vedere?
E' ai piedi del campanile a sinistra (ingrandite la foto....).
In rapporto alla maestosità del campanile, non è poi così grande!
E ricordiamoci che il bivacco è per ovvie ragioni "un pugno in un occhio".
Deve essere ben visibile in qualsiasi condizione ambientale (per questo il color rosso); con neve, nebbia e quant' altro.
Vi mostro anche com' è l'interno visto che l' argomento interessa....
Ciao.



Anfiteatro (Medium).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 621 volta(e)

Anfiteatro (Medium).jpg



Interno (Medium).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  22.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 621 volta(e)

Interno (Medium).jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wind
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 936

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NeroWolf ha scritto:
Ciao...questa foto l' avevo postata qualche giorno fa.
Il bivacco lo riuscite a vedere?
E' ai piedi del campanile a sinistra (ingrandite la foto....).
In rapporto alla maestosità del campanile, non è poi così grande!
E ricordiamoci che il bivacco è per ovvie ragioni "un pugno in un occhio".
Deve essere ben visibile in qualsiasi condizione ambientale (per questo il color rosso); con neve, nebbia e quant' altro.
Vi mostro anche com' è l'interno visto che l' argomento interessa....
Ciao.

E' ovvio che un bivacco si deve vedere, specie nella nebbia, ed indubbiamente deve servire come ricovero di emergenza, non come attrazione turistica. Rimane il fatto che alcuni bivacchi sono stati messi, in tempi ormai lontani, anche in posti dove non servivano, penso per esempio al bivacco Brunetta al Bus del Diau in Antelao (portato via da una frana), altri servono eccome, tipo il bivacco in cima alla Pala di San Martino. L'importante è non metterli per aumentare il flusso di turisti, ma solo dove è necessario per la lontananza di punti d'appoggio. Sinceramente alla base del Montanaia non lo trovo così utile essendo il rif. Pordenone a 40 minuti in discesa. Ma se volete discutere di montagna venite sul forum di planetmountain...qui meglio parlare di fotografia.
Grazie a tutti per i commenti.
Paolo

Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20071
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2005 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa dell'anfiteatro mi era sfuggita. Da mozzafiato!!!
_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NeroWolf
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 85
Località: Mestre -VE-

MessaggioInviato: Mar 15 Nov, 2005 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...grazie Ivo... Wink
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi