photo4u.it


Cascate bia e josso
Cascate bia e josso
Cascate bia e josso
NIKON D7100 - 11mm
4s - f/22.0 - 100iso
Cascate bia e josso
di umberto fara
Gio 21 Mgg, 2015 11:15 pm
Viste: 377
Autore Messaggio
umberto fara
nuovo utente


Iscritto: 21 Mgg 2015
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2015 11:27 pm    Oggetto: Cascate bia e josso Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2015 6:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una scena piacevole, buono il mosso dell'acqua che scorre. In questi casi conviene usare un filtro ND da 10 stop per non perdere definizione a causa dell'eccessiva chiusura del diaframma Ciao
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
umberto fara
nuovo utente


Iscritto: 21 Mgg 2015
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2015 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MTJ CYMK ha scritto:
Una scena piacevole, buono il mosso dell'acqua che scorre. In questi casi conviene usare un filtro ND da 10 stop per non perdere definizione a causa dell'eccessiva chiusura del diaframma Ciao


Ciao e grazie per il commento!
Per questo scatto ho utilizzato un nd1000 a iso 100 con un apertura di f/22 e 4 sec.
Ho chiuso il diaframa al massimo per avere un tempo di scatto sufficientemente lungo per ottenere un effetto "setato" più marcato. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2015 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

umberto fara ha scritto:
Ciao e grazie per il commento!
Per questo scatto ho utilizzato un nd1000 a iso 100 con un apertura di f/22 e 4 sec.
Ho chiuso il diaframa al massimo per avere un tempo di scatto sufficientemente lungo per ottenere un effetto "setato" più marcato. Smile

Smile Allora era una giornata iper luminosa. Il posto vale la pena di tornare all'alba o al tramonto, scuro abbastanza da allungare i tempi anche a f/8. Se la farai sarò curioso di gustarmela Ok! Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2015 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a mio avviso il punto di ripresa penalizza la cascatella nascosta parzialmente dalla roccia. Ripresa comunque piacevole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
umberto fara
nuovo utente


Iscritto: 21 Mgg 2015
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2015 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucaspaventa ha scritto:
Ciao a mio avviso il punto di ripresa penalizza la cascatella nascosta parzialmente dalla roccia. Ripresa comunque piacevole


purtroppo era l'unico punto abbastanza in piano dove mettere i piedi e il treppiede
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi