20 minutes before |
|
Canon EOS 6D - 50mm
1/800s - f/1.2 - 100iso
|
20 minutes before |
di Gannjunior |
Mer 27 Mgg, 2015 12:53 am |
Viste: 398 |
|
Autore |
Messaggio |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2015 8:26 am Oggetto: 20 minutes before |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2015 10:50 am Oggetto: |
|
|
Un ritratto che per me trasmette una serena vivacità, per la ricchezza di sfumature di colore che circondano lei, ma anche per la quieta posa , di relax nel prato, sotto luci diffuse e morbide, e con un atteggiamento che ha persino qualche nota di fanciullesco abbandono. ( sospese a mezz'aria piccole traccie di bianco, come lasciti al vento dei soffioni nel prato) Solo apparentemente semplice, ma in realtà un ritratto condotto con cura ed eleganza.
Lo sfocato dell'1.2 e del formato pieno tutto intorno a lei è molto bello. Solitamente non me ne curo, ma la firma, pur in trasparenza, magari un pizzico più in basso, ancora meglio forse.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2015 11:08 am Oggetto: |
|
|
Scatto piacevole.
Mi piace molto la posa e quello sguardo che fugge.
un saluto.
Valerio _________________ www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4114 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2015 1:55 pm Oggetto: |
|
|
sara' anche un buon ritratto come luce-posa ed espressione del soggetto ma i soffioni in primo piano distraggono non poco e meglio sradicarli.
l'uso poi di una focale che deforma in modo esagerato ed antiestetico gli arti inferiori quasi da raffigurare una portatrice di handicap la ritengo inadatta anche se lo sfocato del fondo valorizz a l'immagine.nell'insieme  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2015 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara, Valerio
grazie del passaggio.
Alla prossima occasione metterò senz'altro la firma più in basso
Una nota, che non vuole essere una spiegazione, ma, lo definirei, un arricchimento dello scatto. Per quanto mi riguarda c'è sempre un motivo quando tento di fare un "ritratto" e a volte credo sia interessante esplicitarlo (mi piacerebbe sentire anche altri prologhi di altri ritratti di altre persone nella sezione), a prescindere dal risultato finale:
avevo provato il giorno prima a fotografare Valentina insieme ai soffioni. Cosa banale - lo scatto con il soffione - ma decisamente voluto. Ci sono cose in natura che sono dei capolavori. E il soffione, nella sua leggera(issima) semplicità, è una di quelle. Non appena si è appoggiata sull'erba è arrivata Tracy - il nostro cane - a giocherellare e in un nanosecondo, scondinzolando, ha "spogliato" i soffioni...
Incredibilmente il giorno dopo ci siamo accorti, poco prima del tramonto, che c'erano di nuovo i soffioni.
Stavamo uscendo, Valentina mi doveva accompagnare al treno (anzi, all'appuntamento con un blablacar, ultimamente sto usando quello)...erano diverse settimane che volevo aprire la stagione con uno dei miei pennelli preferiti, il 50 unoedue...e Lei ha colto un attimo prima di me i soffioni, ci siamo guardati e si è subito buttata sull'erba. Sapeva che c'ero rimasto "male" il giorno prima, come un bambino, e sapeva anche quanto avessi voglia di farle qualche foto, così siamo riusciti nell'intento.
Avevo i soffioni e avevo la luce...Ma abbiamo avuto soltanto un paio di minuti, perchè, poi, avrei dovuto raggiungere il blabla, di lì a poco, diciamo..di lì a 20 minuti...
Citazione: | sara' anche un buon ritratto come luce-posa ed espressione del soggetto ma i soffioni in primo piano distraggono non poco e meglio sradicarli.
l'uso poi di una focale che deforma in modo esagerato ed antiestetico gli arti inferiori quasi da raffigurare una portatrice di handicap la ritengo inadatta anche se lo sfocato del fondo valorizz a l'immagine.nell'insieme Mah |
Quanto a te, Rossodivino trovo un po' contradditorio il tuo commento, in fondo potevi evitare di scrivere "sara' anche un buon ritratto come luce-posa ed espressione"...considerando quello che hai scritto dopo, che è in modo evidente una valutazione negativa. Rispetto naturalmente la tua opinione (sebbene trovi infondata la nota sulla deformazione).
Dissento invece sulla necessità di "sradicare" i soffioni. Se non li avessi voluti nella foto sarebbe stato sufficiente spostare l'inquadratura. Perché mai avrei dovuto sradicarli quando avrei potuto, banalmente, evitarli, senza ricorrere al gesto da te suggerito?
Ciao,
Lorenzo _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2015 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto che racconta una storia  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4114 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2015 10:56 pm Oggetto: |
|
|
beh anche "quanto a te" non e' proprio simpatico-
"sara" NON e' da intendere come pensi tu e' una conferma positiva su quanto esposto da altri.
se comunque i soffioni sono voluti bene comprenderai che io non lo posso sapere, e non pretendo di sapere come e perche' sono nel frame, io magari li avrei evitati.ma non credo che si debba discutere sulla parola scherzosa "sradicare" a me fa ridere solo il pensiero.Solitamente motivi di disturbo vengono fatti rilevare spesso e come si puo' sapere se sono voluti o meno? Se comunque la foto deve essere considerata positivamente in toto solo perche' ha una storia dietro(guarda che quando ricevo critiche negative e mi succede spesso: anch'io ) bene ne prendo nota. Io la giudico per quello che vedo e se, come e' piu' che evidente, ti senti offeso,pazienza, evitero' in seguito e mi scuso per l'intervento.
ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2015 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni, Carcat grazie del passaggio
naturalmente non ho la pretesa di far raccontare alla foto la "storia" intera che c'è dietro e che, naturalmente, solo le parole, possono raccontare.
Rossodivino,
se facessi uno sforzo con la punteggiatura forse mi sarebbe più facile comprenderti.. Non mi sento offeso.
Ma, per favore, le parole vanno usate non a sproposito...
Ad ogni modo non è certo un problema accettare le critiche. Preferisco di gran lunga una critica o una discussione a un "mi piace", ma faccio davvero fatica a cogliere la fondatezza delle tue osservazioni. (forse perchè non ci sono soffioni in primo piano, sfocati, che occupano mezzo frame, e che quindi, sì, disturberebbero, nè tanto meno ce n'è un prato pieno o forse perchè non esiste deformazione apprezzabile nelle gambe, che restano banalmente indietro e quindi probabilmente confondi la deformazione della focale con la naturale deformazione prospettica di quella posa e, in aggiunta, le calze che coprono le scarpe, possono farti pensare all' "assenza" del piede...davvero, non è questione di sentirsi offesi, ma, capisci, poi parli di handicap e l'handicap è un'altra cosa...almeno, secondo me ).
Citazione: | Se comunque la foto deve essere considerata positivamente in toto solo perche' ha una storia dietro.. |
per carità no, non voglio dire questo. (anche se qua siamo nella sezione ritratto). Tanto più che la mia foto, da sola, non è in grado di raccontare ciò che ho esplicitato a parole.
(ho introdotto il mio racconto, anche per spiegarti che i soffioni erano voluti e, francamente, se avessi voluto includere i soffioni, senza rischiare di portare l'osservatore alla distrazione come sostieni, come avresti fatto tu?)
Critiche comprensibili - almeno per me - (che per altro mi sono posto prima di mettere la foto) ne troverei almeno due: Il tema del soffione, appunto, banale. La posa, ancora di più, con le "classiche" gambe tirate su, viste in tutte le salse...
Ad ogni modo grazie nuovamente per il tuo passaggio. _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4114 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Gannjunior ha scritto: | Giovanni, Carcat grazie del passaggio
naturalmente non ho la pretesa di far raccontare alla foto la "storia" intera che c'è dietro e che, naturalmente, solo le parole, possono raccontare.
Rossodivino,
se facessi uno sforzo con la punteggiatura forse mi sarebbe più facile comprenderti.. Non mi sento offeso.
Ma, per favore, le parole vanno usate non a sproposito...
Ad ogni modo non è certo un problema accettare le critiche. Preferisco di gran lunga una critica o una discussione a un "mi piace", ma faccio davvero fatica a cogliere la fondatezza delle tue osservazioni. (forse perchè non ci sono soffioni in primo piano, sfocati, che occupano mezzo frame, e che quindi, sì, disturberebbero, nè tanto meno ce n'è un prato pieno o forse perchè non esiste deformazione apprezzabile nelle gambe, che restano banalmente indietro e quindi probabilmente confondi la deformazione della focale con la naturale deformazione prospettica di quella posa e, in aggiunta, le calze che coprono le scarpe, possono farti pensare all' "assenza" del piede...davvero, non è questione di sentirsi offesi, ma, capisci, poi parli di handicap e l'handicap è un'altra cosa...almeno, secondo me ).
per carità no, non voglio dire questo. (anche se qua siamo nella sezione ritratto). Tanto più che la mia foto, da sola, non è in grado di raccontare ciò che ho esplicitato a parole.
(ho introdotto il mio racconto, anche per spiegarti che i soffioni erano voluti e, francamente, se avessi voluto includere i soffioni, senza rischiare di portare l'osservatore alla distrazione come sostieni, come avresti fatto tu?)
Critiche comprensibili - almeno per me - (che per altro mi sono posto prima di mettere la foto) ne troverei almeno due: Il tema del soffione, appunto, banale. La posa, ancora di più, con le "classiche" gambe tirate su, viste in tutte le salse...
Ad ogni modo grazie nuovamente per il tuo passaggio. |
mi sembra che stai un po' esagerando e mi vedo COSTRETTO a replica : primo cartellino giallo (quanto a te ROSSODIVINO) secondo cartellino giallo (classificazione di analfabeta) cartellino rosso ( uso parole a sproposito) manca solo l'intervento del moderatore e buttare via le chiavi.
Si sta' parlando di banali, chiamiamoli "errori", comunque discutibili, e non e' necessario scriverci sopra un romanzo, e citare un commento di intervento a sproposito.
(GARZANTI- definizione di sproposito: fuori luogo,in modo non pertinente-atto inconsulto-di eccezionale gravita'-grosso errore-cretinata-fesseria-cazzata-pazzia-follia).
Non mi sembra il mio caso.
Non pretenderai poi ,ad esempio,che si possa o si debba esprimere un commento alla CLARA RAVAGLIA : la sua innegabile ed invidiabile sensibilita' e' protetta da copyright NATURALE. Va' anche detto poi , che ci sono diverse forme di sensibilita' fortunatamente.
Stiamo poi parlando di: soffioni presenti o meno- effetto sfocatura punto di vista. Non sono critiche accettabili?: ti chiedo nuovamente perdono.
Pensi che non sappia che l'handicap e' ben altra cosa?
Facciamo cosi': cancelliamo tutto -come non detto - amici piu' di prima
Ricominciamo:
bene- bravo-complimenti
Ciao
PUNTO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Facciamo cosi': cancelliamo tutto -come non detto - amici piu' di prima
Ricominciamo:
bene- bravo-complimenti Ok!
Ciao Wink
PUNTO |
Rossodivino, in questa chiusa finale non mi piaci per nulla, saresti a mio parere da ammonizione... ma chiudiamo un occhio per stavolta ( magari sono influenzata dal fatto che sei un mio concittadino? ..)
seriamente un tipo di sarcasmo che è solo amaro, un poco prepotente, diciamo pure infantile
Non sono nella mia specifica sezione di pertinenza, ma visto che sono stata citata nella discussione
Citazione: | CLARA RAVAGLIA : la sua innegabile ed invidiabile sensibilita' e' protetta da copyright NATURALE. |
Grazie Rossodivino, per quel copyright naturale, che, se c'è veramente, non è un vero merito ma solo eventuale un dato di fatto, o una certa facilità a tradurre in parole ciò che altri comunque sentono non meno di me.
Citazione: | .. comunque....Va' anche detto poi , che ci sono diverse forme di sensibilita' fortunatamente. |
e ci mancherebbe, e se c'è una nota ironica faccio finta di non percepirla...
Ero intervenuta anche a commentare in precedenza, faccio una piccola replica moderatrice allora.
Ho seguito la piccola schermaglia di parole che si è susseguita, e in cui non tutti i torti o tutte le ragioni stanno da una sola parte.
cominciamo da qui:
Citazione: | deforma in modo esagerato ed antiestetico gli arti inferiori |
Riosservando con attenzione un fondo di verità c'è, effettivamente la parte sollevata delle gambe, grazie a sfocato e calze spesse, finisce per restituire, ad uno sguardo che si sofferma analiticamente, una stranezza dimensionale. Cosa che io, non avevo neppure notato, o su cui attratta da altre parti della scena , non avevo assolutamente percepito.
Citazione: | i soffioni in primo piano distraggono non poco e meglio sradicarli. |
Ecco qui invece. La eradicazione dei soffioni invece mi trova assolutamente in disaccordo. Non sono molti nè eccessivamente elevati da interferire negativamente con la figura della protagonista. E quel leggero svolazzare di piumini, che mi ha colpito subito ( anche se sotto sotto mi sono chiesta se fossero in parte rinforzati... da una leggerissima texture, visto che si alzano in moltissimi punti della scena ) li ho trovati deliziosi e parte del gioco affascinante della ripresa. (e non sapevo nulla della irruzione giocosa di Tracy nella nascita della foto... eheh!)
Credo alla fine che tutto qui sia stato da entrambe le parti utile per chi osserva un ritratto e ne scandaglia le possibili componenti. ( per me lo è stato molto) Ed è lo scopo di un forum come questo.
Mentre la schermaglie, talvolta con strana omissione di punteggiatura... ( Rossodivino, per favore, seriamente, cerca di essere più attento in generale, o ne va della già difficile interpretazione via schermo e scrittura di motivi e sfumature nel discorso),e da ogni lato il fermarsi con un certo irrigidimento sulle proprie posizioni, non è producente e sopratutto non porta vantaggio a nulla e a nessuno.
Fra una osservazione e l'altra magari leggo ( mi sbaglio? ),fra le righe, una inconfessata o addirittura inconscia esigenza di avere l'ultima parola, nel sostenere a ragione , le proprie motivazioni.
Allora fate i cavalieri e lasciate a me per l'ultima parola.
Il ritratto continua a piacermi moltissimo per le ragioni che ho esposto, mentre se c'era una nota che non avevo percepito al primo passaggio ora la rilevo e Lorenzo magari al prossimo ritratto ne terrà in qualche modo conto.
E adesso spero di rileggervi con profitto e simpatia e attenzione reciproca alla prossima proposta fotografica.
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4114 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Ecco qui invece. La eradicazione dei soffioni invece mi trova assolutamente in disaccordo. Non sono molti nè eccessivamente elevati da interferire negativamente con la figura della protagonista. E quel leggero svolazzare di piumini, che mi ha colpito subito ( anche se sotto sotto mi sono chiesta se fossero in parte rinforzati... da una leggerissima texture, visto che si alzano in moltissimi punti della scena ) li ho trovati deliziosi e parte del gioco affascinante della ripresa. (e non sapevo nulla della irruzione giocosa di Tracy nella nascita della foto... eheh!)
Credo alla fine che tutto qui sia stato da entrambe le parti utile per chi osserva un ritratto e ne scandaglia le possibili componenti. ( per me lo è stato molto) Ed è lo scopo di un forum come questo.
Mentre la schermaglie, talvolta con strana omissione di punteggiatura... ( Rossodivino, per favore, seriamente, cerca di essere più attento in generale, o ne va della già difficile interpretazione via schermo e scrittura di motivi e sfumature nel discorso),e da ogni lato il fermarsi con un certo irrigidimento sulle proprie posizioni, non è producente e sopratutto non porta vantaggio a nulla e a nessuno.
Fra una osservazione e l'altra magari leggo ( mi sbaglio? ),fra le righe, una inconfessata o addirittura inconscia esigenza di avere l'ultima parola, nel sostenere a ragione , le proprie motivazioni.
Allora fate i cavalieri e lasciate a me per l'ultima parola.
Il ritratto continua a piacermi moltissimo per le ragioni che ho esposto, mentre se c'era una nota che non avevo percepito al primo passaggio ora la rilevo e Lorenzo magari al prossimo ritratto ne terrà in qualche modo conto.
E adesso spero di rileggervi con profitto e simpatia e attenzione reciproca alla prossima proposta fotografica.
Ciao
Clara
 |
per forme di sensibilita' intendevo dire che e' possibile essere sensibili in forma poliedrica- non avrai pensato ad un seguito ironico su quanto avevo esposto prima, non c'e' ragione.
Si' ti sbagli in fin dei conti non ho ricevuto belle parole da subito,con o senza punteggiatura , e mi sono trovato a discutere su 4 soffioni che possono piacere o meno, ed un punto di vista estetico che secondo me danneggia notevolmente l'immagine.
Bastava poi solo dire "a me i soffioni piacciono-e' voluto- ed il tuo punto di vista estetico non mi convince" ma dire che parlo a sproposito per queste 2 stupidaggini mi sembra fuori luogo
con questo mio ultimo intervento , ho risposto alla.( nota ironica) ed alla tua domanda ( mi sbaglio?).
Ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2015 10:28 am Oggetto: |
|
|
Il bokeh è la prima cosa che ho notato (perdonami, sono un fanatico del suddetto). Bella anche l'espressione, le cromie pastello e la luminosità.
L'unico appunto che mi sento di scriverti è che - in linea generale - si dovrebbe dare spazio allo sguardo, quindi l'avrei fatta posare più sulla dx, decentrandola maggiormente.
Detto ciò, nessuno vieta di uscire dagli schemi, ci mancherebbe!
Bravo!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|