photo4u.it


scuola elementare
scuola elementare
scuola elementare
Canon EOS 600D - 11mm
1/160s - f/11.0 - 100iso
scuola elementare
di marcopet
Gio 28 Mgg, 2015 5:14 pm
Viste: 252
Autore Messaggio
marcopet
nuovo utente


Iscritto: 18 Mgg 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 9:30 am    Oggetto: scuola elementare Rispondi con citazione

Salve, invio per la prima volta nel forum una mia fotografia. Si tratta di una scuola elementare in provincia di Pisa. Aspetto critiche per migliorare.
Dati foto: Canon eos 600d, sigma 10-20, 11mm, f/11, 1/160, iso 100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marcopet
nuovo utente


Iscritto: 18 Mgg 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 9:33 am    Oggetto: scuola elementare Rispondi con citazione

Salve, è la mia prima foto che inserisco nel forum, attendo con piacere delle critiche per migliorare, a presto Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8464
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Marco,
benvenuto innanzitutto!
ti presenti con una foto d'esordio adeguata nella composizione e con le linee correttamente veticali, è solo un poco sottoesposta, manca di un pizzico di luminosità e contrasto, puoi risolvere facilmente in PP Smile

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

al di là di un giudizio tecnico, mi preme sottolineare che la trovo una foto fine a se stessa. mi spiego meglio : a meno che non la si voglia considerare nella sezione "architettura", manca quel contesto da associare all'edificio che giustifichi lo scatto. Benvenuto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao e benvenuto, a me piace i toni e il colore che hai restituito all'immagine, entrando nel dettaglio della proposta,
la valuto dal punto di vista meramente descrittivo e documentale,
dato che ottengo anche dall'assenza di presenza umana o animale...

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sanmoi
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2011
Messaggi: 2163
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che può contare il mio parere da dilettante assoluto... Wink
Mi piace molto, l'inquadratura mi sembra geometricamente eccellente Ok!
Sono "forme" architettoniche molto interessanti, che avrebbero catturato anche la mia attenzione Smile
Volendo cercare il pelo nell'uovo, anch'io avrei saturato un pochino di più... Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sanmoi ha scritto:
...Volendo cercare il pelo nell'uovo, anch'io avrei saturato un pochino di più... Cool

Non è una questione di saturazione ma di basso contrasto e di una leggera dominante calda giallognola. Togliendo il "velo" presente (con Luminosità/Contrasto e temperatura colore) i colori si saturano automaticamente perchè vengono "puliti" dai colori indesiderati.

Ciao



marcopet.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  252.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 561 volta(e)

marcopet.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano, sempre utili e precise i tuoi aiuti Ok!

Pero' in questo caso a me dava, il tono e il colore, un senso di calura, di arsura, come se si stesse a ferragosto e, la scuola chiusa, soffrisse il caldo insieme al fotografo...

Si potrebbe chiedere all'autore se ha concepito la foto con quelle tonalità ad hoc, oppure era un errore di calibrazione...

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29631

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Particolare ed interessante questa struttura,belli anche i colori e la composizione che potevano essere migliorati con un mezzo stop in più di luce ed un punto di ripresa più centrale come suggerito anche da chi mi ha preceduto.Complessivamente piacevole. Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sanmoi
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2011
Messaggi: 2163
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Non è una questione di saturazione ma di basso contrasto e di una leggera dominante calda giallognola. Togliendo il "velo" presente (con Luminosità/Contrasto e temperatura colore) i colori si saturano automaticamente perchè vengono "puliti" dai colori indesiderati.

Ciao


Quindi hai aumentato il contrasto e poi corretto la dominante? Mi interessa perché con la pp sto imparando e potrebbe capitarmi analoga situazione... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
...in questo caso a me dava, il tono e il colore, un senso di calura, di arsura, come se si stesse a ferragosto e, la scuola chiusa, soffrisse il caldo insieme al fotografo...

Pienamente d'accordo con te Giovanni, anche a me ha dato la stessa sensazione ma dubito fortemente che... segue

GiovanniQ ha scritto:
Si potrebbe chiedere all'autore se ha concepito la foto con quelle tonalità ad hoc, oppure era un errore di calibrazione...

Macchè... le Canon, anche se ben settate, sfornano jpeg prive di contrasto (spesso anche scure) e questo per una precisa scelta della casa costruttrice: preservare i dettagli nei bianchi e nei neri... a contrastare e schiarire si fa sempre in tempo, il contrario no Wink

Per quanto riguarda invece l'aver concepito la foto ad hoc così da parte dell'Autore dubito fortemente che sia successo... pochi, pochissimi (si contano sulle dita di una mano) qui farebbero (fanno) coscientemente una cosa del genere e quei pochi (non voglio fare nomi ma se serve non ho problemi a farli Mandrillo) si riconoscono dall'anteprima... poi considera anche che Marco, il nostro nuovo utente, ha postato in "Primi scatti"... Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sanmoi ha scritto:
Quindi hai aumentato il contrasto e poi corretto la dominante? Mi interessa perché con la pp sto imparando e potrebbe capitarmi analoga situazione... Smile

Ti capiterà sicuramente... Wink
Ho prima tolto la dominante osservando le nuvole (che, eccetto casi rari tipo alba e tramonto, devono essere bianche o grigio neutro) poi ho aumentato luminosità e contrasto fino ad averle entrambe corrette facendo attenzione a non far perdere i dettagli nelle alte luci.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok Silvano.

Ok!

Io considero il mood tonale e colorico un'impronta autoriale, forse sbagliando, non so...

Pero' magari sono OT e rubo spazio...

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sanmoi
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2011
Messaggi: 2163
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Ti capiterà sicuramente... Wink
Ho prima tolto la dominante osservando le nuvole (che, eccetto casi rari tipo alba e tramonto, devono essere bianche o grigio neutro) poi ho aumentato luminosità e contrasto fino ad averle entrambe corrette facendo attenzione a non far perdere i dettagli nelle alte luci.

Ciao


Ho fatto bene a chiedere, avrei sbagliato... Wink
Ottimo il consiglio sulla tonalità delle nuvole, non ci avevo mai pensato.
Grazie! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sanmoi ha scritto:
...Ottimo il consiglio sulla tonalità delle nuvole, non ci avevo mai pensato.

Se non ci sono nuvole nel fotogramma devi guardare tutto ciò che è grigio, vedi: cemento, sassi, marmo, asfalto eccetera Wink

GiovanniQ ha scritto:
Pero' magari sono OT e rubo spazio...

Ma no, stiamo parlando fotografia...

GiovanniQ ha scritto:
Io considero il mood tonale e colorico un'impronta autoriale, forse sbagliando, non so...

No, non sbagli ma lo è ma solo per pochi consapevoli... per farti un esempio sono andato a cercare una foto a "contrasto basso" di un Autore e la prima che mi è capitata è stata una di Pio Baistrocchi (questa). Pio, come puoi vedere, ha uno stile personale, i suoi Paesaggi sono sempre caratterizzati da una grande gamma tonale (al limite del grigio piatto... vedere anche Mauroq, Clara, Giuseppe Perretta, Francesco Ercolano e qualcun altro che mi scuserà se non lo cito) e con toni cupi eccetera, esattamente come dici tu ma come Pio (e agli altri, che lo fanno coscientemente) ce ne sono pochi, proprio pochi... la gran massa, credimi, non se ne accorge neanche se non glielo fai notare e se glielo fai notare i più spesso si straniscono, i rimanenti: "accidenti, è vero..." Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo pensato anche io al tuo bouquet di nomi Very Happy

Concordo con il tuo pensiero...

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Marco, un benvenuto anche da parte mia Wink
Buona questa tua foto d'esordio. A presto Ciao

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marcopet
nuovo utente


Iscritto: 18 Mgg 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2015 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i suggerimenti, ne farò buon uso Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi