Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2015 10:58 am Oggetto: ... |
|
|
Gomel - Belarus - Maggio 2015 - Fotocamera digitale
La stazione di Gomel è uno dei posti che mi piace fotografare in questa ridente (contaminazione dovuta all'incidente di Chernobyl a parte) città della bielorussia.
Qui una carrozza in area deposito, non credo sia bielorussa: la curiosità sta nei binari doppi, probabilmente da mettere in relazione con lo scartamento maggiore che in Europa che costringe i treni che attraversano il confine ad un cambio dei carrelli.
Ma ... che diamine! lo vedo solo io oppure nella versione compressa e ridimensionata i binari sono diventati tratteggiati?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2015 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Cesare Z. ha scritto: | Mi piace di più la seconda nonostante il palo che impalla la prospettiva (siamo in exURSS no?) dei binari. |
Si ... Bielorussia (Belarus).
Ti dirò ... non si può considerare questo paese ex URSS, in realtà è quello che è rimasto dell'URSS, come era ai vecchi tempi: c'è ancora anche il KGB con tanto di targa sulla porta!
Ma della stazione credo di aver già pubblicato una immagine migliore alla fine dell'anno passato, ho scattato anche in quella occasione dalla passerella pedonale che attraversa tutta la zona ferroviaria.
Cesare Z. ha scritto: | La prima (...) incuriosisce poco(...) |
I binari di servizio sono doppi ... non ne capisco esattamente il motivo.
Ciao e ... grazie del passaggio! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2015 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Si anch'io vedo i binari tratteggiati, ma non capisco perchè.
Tra le due preferisco la seconda, concordo con Cesare.
Renzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2015 8:56 pm Oggetto: Re: ... |
|
|
gparrac ha scritto: | Ma ... che diamine! lo vedo solo io oppure nella versione compressa e ridimensionata i binari sono diventati tratteggiati? |
In fase di ridimensionamento, con Photoshop, deve esserci la spunta su "Ricampiona immagine" e configurato su "Bicubica (sfumature più omogenee)... per altri software di grafica vedere configurazione simile
Belle e interessanti come sempre Giovanni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2015 8:12 am Oggetto: |
|
|
renzodid ha scritto: | Si anch'io vedo i binari tratteggiati, ma non capisco perchè(...) |
Silvano Romanelli ha scritto: | In fase di ridimensionamento, con Photoshop(...) |
Non uso Photoshop ... ma credo che la spiegazione dell'ottimo Silvano Romanelli sia quella giusta.
Effettuo sempre il ridimensionamento finale (e l'inserimento nella cornice) con Photo Filtre che non consente molte opzioni (Standard, Progressiva e Compressione) e questa volta temo che il problema sia a monte ... ma sia quello indicato da Silvano.
potrebbe anche essere che ho salvato una fase intermedia in jpg
Silvano Romanelli ha scritto: | Belle e interessanti come sempre(...) |
Ormai non fotografo più molto ... ma il lupo perde il pelo ma non il vizio!
Se mi capita davanti qualche cosa che mi sembra interessante fotografare faccio qualche scatto e ... qualche volta (poche volte) il risultato appare interessante anche agli amici.
renzodid ha scritto: | Nella foto precedente della stessa stazione(...) |
L'hai trovata ...
mi sembra decisamente migliore di quella qui allegata, anche per la diversa ora del giorno e della posizione del sole che ha reso la facciata più luminosa.
renzodid ha scritto: | (...)Tra le due preferisco la seconda(...) |
Dici queste due?
Ma io la trovo decisamente al di sotto di quella precedente della stessa stazione ... Forse perché ricordo benissmo di avere per quella perso un bel po' di tempo a cercare l'inquadratura, questa volta ho invece scattato in fretta perché la mia idea era quella di doumentare la zona riparazioni e stavo ormai rientrando verso il centro.
A tutti e due un caro saluto ed un ringraziamento per i commenti. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|