photo4u.it


Praga - Sinagoga Spagnola
Praga - Sinagoga Spagnola
Praga - Sinagoga Spagnola
Olympus E-M5 - 12mm
1/15s - f/6.3 - 1600iso
Praga - Sinagoga Spagnola
di sanmoi
Dom 24 Mgg, 2015 5:08 pm
Viste: 338
Autore Messaggio
sanmoi
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2011
Messaggi: 2163
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 9:20 pm    Oggetto: Praga - Sinagoga Spagnola Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Sandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2015 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare errato il bilanciamento del bianco Mmmmm
_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sanmoi
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2011
Messaggi: 2163
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2015 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il passaggio!
Probabilmente il wb ce l'avevo in "auto", sinceramente non mi ricordo, non è recentissima...
Piuttosto, magari non sarà nitidissima perché a mano libera.
In pp ho solo saturato un pochino, non è che avrò comunque esagerato?
La dominante dorata dovrebbe derivare dal fatto che la sinagoga è davvero dorata.
Avrei dovuto fare delle prove di wb in base alle luci?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ivano64
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2015
Messaggi: 1362
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2015 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto, ottima nitidezza e inquadratura. Se l'hai fatta a mano hai un occhio di falco. Complimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sanmoi
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2011
Messaggi: 2163
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

MessaggioInviato: Mer 27 Mgg, 2015 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ivano64 ha scritto:
Bella foto, ottima nitidezza e inquadratura. Se l'hai fatta a mano hai un occhio di falco. Complimenti.


Grazie! La sinagoga spagnola è uno spettacolo, sono contento se la foto le rende un minimo giustizia...
Praga è stupenda. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29631

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2015 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è stata scattata a mano libera complimenti per la fermezza,se con cavalletto allora si poteva anche aumentare il tempo per diminuire gli iso e chiudere ancora un po' il diaframma.Splendido il luogo e buoni anche il taglio e la tenuta in asse.Il problema della temperatura colore non è così semplice.Se non ci sono regolazioni automatiche il sensore ci restituisce il colore reale rapportato alla luce solare.Se cerchiamo il punto di bianco (o di grigio)sul quale collocare il lettore di adeguamento otterremo un bilanciamento apparentemente ottimale ma spostato in realtà su toni freddi(se nella scena ci fosse una finestra che ci mostra l'esterno alla luce solare noteremmo dei toni decisamente spostati verso il blu).Anche il nostro occhio registra come il sensore ma il cervello cerca un integrale in modo da restituirci una visione abbastanza equilibrata ma forse più calda di quella ottenuta con il punto di bianco.Personalmente cerco questa seconda soluzione per tentare di restituire in qualche modo qualcosa che si avvicina a ciò che abbiamo visto.Ciao,Sergio. Smile
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sanmoi
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2011
Messaggi: 2163
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2015 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Se è stata scattata a mano libera complimenti per la fermezza,se con cavalletto allora si poteva anche aumentare il tempo per diminuire gli iso e chiudere ancora un po' il diaframma.Splendido il luogo e buoni anche il taglio e la tenuta in asse.Il problema della temperatura colore non è così semplice.Se non ci sono regolazioni automatiche il sensore ci restituisce il colore reale rapportato alla luce solare.Se cerchiamo il punto di bianco (o di grigio)sul quale collocare il lettore di adeguamento otterremo un bilanciamento apparentemente ottimale ma spostato in realtà su toni freddi(se nella scena ci fosse una finestra che ci mostra l'esterno alla luce solare noteremmo dei toni decisamente spostati verso il blu).Anche il nostro occhio registra come il sensore ma il cervello cerca un integrale in modo da restituirci una visione abbastanza equilibrata ma forse più calda di quella ottenuta con il punto di bianco.Personalmente cerco questa seconda soluzione per tentare di restituire in qualche modo qualcosa che si avvicina a ciò che abbiamo visto.Ciao,Sergio. Smile


Mano libera, ed anche piuttosto "defilato" perché (qui lo dico e qui lo nego... Mandrillo ) non si poteva fotografare. Sicuramente un colpo di fortuna.
Con la pp sto iniziando, uso Olympus Viewer con un notebook Toshiba del 2006... Rolling Eyes
Ho saturato un pochino per accentuare l'atmosfera dorata e gli intarsi colorati e ho aumentato la nitidezza con il comando apposito (ci sarebbe anche la maschera di contrasto, ma ancora non ho imparato ad usarla).
Poi ad essere sincero non ricordo se ho raddrizzato e/o tagliato.
Grazie per il passaggio e per i consigli, ne terrò conto! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi