photo4u.it


IMGP2153
IMGP2153
IMGP2153
PENTAX K-30 - 0mm
1/125s - 400iso
IMGP2153
di rarifer
Lun 25 Mgg, 2015 8:44 am
Viste: 223
Autore Messaggio
rarifer
utente attivo


Iscritto: 04 Set 2014
Messaggi: 1726
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 8:00 am    Oggetto: IMGP2153 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Federico Ferrari
Il mio sito http://federicoferrari5.wixsite.com/federicoferrariphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29621

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendidi colori ed ottima composizione,molto bello anche lo sfocato. Ok!
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente la vedrei con un po' più di nitidezza ed in una ripresa verticale, ma questi sono solo gusti personali.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione manca di dinamismo che potevi ottenere inclinando il soggetto e, forse meglio, allungando lo stelo che così mozzato non è funzionale al successo.
Lo sfondo pur sfocato è troppo presente e mostra differenze tonali spinte.
Il valore iso è alto; in genere è opportuno non allontanarsi da 100-200.
Il valore 400 produce un rumore digitale maggiore rispetto a valori più bassi e può essere giustificato dalla presenza del vento. Rumore qui molto presente.
Tieni conto che usando un treppiede, dopo aver inquadrato e messo a fuoco correttamente hai la possibilità di attendere che la raffica del vento diminuisca.
Tra una raffica ed un'altra c'è sempre un attimo di stasi ed in questo momento devi essere pronto a scattare.
In tutto il bocciolo la trama dei petali soffre di mancanza di dettaglio dovuta alle alte luci che nella parte destra raggiunge valori estremi.
Ho la sensazione che in post produzione ci sia stato un passaggio di saturazione perché ho aperto la foto in Photoshop e desaturato il rosso e così i dettagli sono ricomparsi.
I dettagli ritornano presenti se fai una conversione in b/n. Basta provare.
Per dare un valutazione più mirata sarebbe opportuno allegare un'immagine in alta risoluzione. Sul come inserirla lo puoi leggere nell'ultima parte del testo visibile cliccando sul bottone "Dati EXIF" che trovi nella mia firma.
Spero di esserti stata utile. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29621

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Federico,ho letto ora il competente commento di Liliana,fotografa che stimo moltissimo,e devo riconoscere che la sua analisi tecnica-estetica è assolutamente convincente ed in contrasto con la mia prima impressione basata su semplici sensazioni personali e prive di competenza in questo come in altri settori come per esempio i paesaggi.Mi chiedo allora,se non ci fosse stato il giusto intervento,quanto poteva pesare ed influenzare negativamente il mio commento.Il pensiero è andato anche ad altri miei interventi che poi ho dovuto riconoscere errati leggendo quelli di amici più qualificati.Il dubbio è se,in assenza di una buona preparazione come è il mio caso,si debba essere molto cauti nei commenti o addirittura astenersi.Un caro saluto,Sergio. Smile
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rarifer
utente attivo


Iscritto: 04 Set 2014
Messaggi: 1726
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Pierluigi per il commento e Liliana per i suggerimenti tecnici e le "dritte" sicuramente utili al miglioramento in questo campo di cui sto proponendo le mie primissime esperienze (mi sento di essere assolutamente un neofita anche negli altri campi, comunque... e sono qui per imparare). Allego anche un secondo scatto in verticale, così giusto per un confronto a livello compositivo, visti i suggerimenti proposti, sul quale però varranno sicuramente le stesse indicazioni tecniche dello scatto a commento.

Sergio non ti preoccupare, appunto son qui per imparare ed ero curioso di capire a che punto fossero i miei primi esperimenti in campo close-up. Il tuo primo commento è scaturito sicuramente da una spinta emozionale, che secondo me è molto importante per uno scatto, ed è l'emozione ciò che mi fa piacere che passi in primis. Senza nulla togliere ai tecnicismi e ai perfezionismi, naturalmente (!), senza i quali non vedremmo certi capolavori che molto spesso vengono proposti a critica (ma quale critica vuoi fare???) qui sul forum! Quindi, nulla di sbagliato, tranquillo! Ho avuto nel complesso commenti "emozionali" e commenti "tecnici" che si completano...cosa volere di più dalla vita? Wink



IMGP2154_r_1200_w.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  487.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 522 volta(e)

IMGP2154_r_1200_w.jpg



_________________
Federico Ferrari
Il mio sito http://federicoferrari5.wixsite.com/federicoferrariphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Federico,ho letto ora il competente commento di Liliana,fotografa che stimo moltissimo,e devo riconoscere che la sua analisi tecnica-estetica è assolutamente convincente ed in contrasto con la mia prima impressione basata su semplici sensazioni personali e prive di competenza in questo come in altri settori come per esempio i paesaggi.Mi chiedo allora,se non ci fosse stato il giusto intervento,quanto poteva pesare ed influenzare negativamente il mio commento.Il pensiero è andato anche ad altri miei interventi che poi ho dovuto riconoscere errati leggendo quelli di amici più qualificati.Il dubbio è se,in assenza di una buona preparazione come è il mio caso,si debba essere molto cauti nei commenti o addirittura astenersi.Un caro saluto,Sergio. Smile


mi rispecchio molto in queste tue parole, ma sopperisco, come anche Fede conferma, con il feedback emozionale, compositivo, di natura squisitamente genuina e rigorosamente soggettiva, poi c'è il feedback tecnico, professionale e di natura rigorosa. Sta all'autore della foto prendere entrambi e anche saper ponderare da chi proviene il feedback, magari conoscendo chi commenta sul forum, dai lavori, dalla fama, dallo stare sul forum, dalla storia personale, da link esterni ecc.ecc.

Ritornando alla foto, la prima cosa che ho pensato e' stata: "in attesa che sbocci". Mi ha dato l'impressione che Fede avesse anche 3 o 4 scatti successivi che mostrassero l'apertura alla vita del bocciolo, e sono rimasto n po ad aspettare, ma il bocciolo è rimasto chiuso. A Fede do questo feedback, non sarà preciso, tecnico e puntuale ma è il mio feedback per la sua foto, che puo' valere 1 o puo' valere 100, ma e' un feedback che arriva da una persona ad un'altra, con il legame della passione fotografica che ci unisce...

Amen Very Happy

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rarifer
utente attivo


Iscritto: 04 Set 2014
Messaggi: 1726
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giova per il tuo contributo che quoto in pieno. Ti stimo fratello...Cool

Per quanto riguarda il feedback che hai lanciato, lo raccolgo con reverente timore, in quanto proprio qualche giorno fa Clara Ravaglia
QUA http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=676293
mi ha bruciato sul tempo con uno scatto e inquadratura del tutto simili alla mia che volevo proporre (naturalmente la mia proposta è piena di difetti...). Prossimamente lo sottoporrò ai vostri utilissimi ed indispensabili pareri, nel frattempo dammi il tempo di caricarmi di autostima per sopperire all'inevitabile ondata di...critica che mi arriverà addosso LOL

_________________
Federico Ferrari
Il mio sito http://federicoferrari5.wixsite.com/federicoferrariphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi