photo4u.it


Pigliamosche pigliamuschio
Pigliamosche pigliamuschio
Pigliamosche pigliamuschio
NIKON D7000 - 300mm
1/400s - f/7.1 - 800iso
Pigliamosche pigliamuschio
di ribefra
Mer 20 Mgg, 2015 7:54 pm
Viste: 128
Autore Messaggio
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7079
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2015 7:55 pm    Oggetto: Pigliamosche pigliamuschio Rispondi con citazione

Commenti e critiche gradite!
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2015 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhmmm Ribefra... questa è sovraesposta, giallastra e composta così così..
Pensa che la sovraesposizione è così forte che quando si toglie il giallo diventa chiarissima, specialmente sulle facce illuminate dal sole dei sassi in primo piano Crying or Very sad

Comunque guarda la differenza tra l'originale e quella scurita, con meno giallo e inquadrata.

Ciao



ribefra_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  164.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 391 volta(e)

ribefra_1.jpg



ribefra_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  203.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 391 volta(e)

ribefra_2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7079
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2015 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Silvano e grazie per il tuo contributo. Mi sono fidato delle indicazioni della mia Nikon d7000 che non mi leggeva aree sovraesposte, infatti si può dire che a parte un po' di contrasto, non ho corretto quasi nulla. Wink
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2882
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2015 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti la versione di Silvano ne guadagna in nitidezza. Quell'effetto di velatura che a volte si vede può quindi essere imputato a una sovraesposizione anche se l'istogramma non ha zone bruciate.... mmmm Grat Grat
_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2015 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mcasalegno ha scritto:
l'istogramma non ha zone bruciate.... mmmm Grat Grat

L'istogramma non avrà zone bruciate però quando lo vedi che si presenta così vuol dire che si ha una prevalenza di pixel medio chiari e pochissimi scuri... la gobba insomma è troppo spostata a destra.
Comunque la nitidezza almeno è buona.
Ivo



Cattura.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  35.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 375 volta(e)

Cattura.JPG



_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2015 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatto qualitativamente accettabile
giuste le osservazioni e le correzioni proposte

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2882
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2015 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì Ivo, però in questo caso come diceva Silvano anche i sassi contribuiscono all'istogramma. Se avessi solo un piccolo soggetto sovraesposto potrebbe passare del tutto "inosservato" - ? - mi è capitato lo stesso problema questo inverno con alcuni scatti ai luì.
_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2015 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mcasalegno ha scritto:
sì Ivo, però in questo caso come diceva Silvano anche i sassi contribuiscono all'istogramma. Se avessi solo un piccolo soggetto sovraesposto potrebbe passare del tutto "inosservato" - ? - mi è capitato lo stesso problema questo inverno con alcuni scatti ai luì.

Vero in parte quello che dici; se il soggetto, che è di dimensioni discrete,si stagliasse maggiormente con il giusto contrasto l'istogramma lo rimarcherebbe.... cosa che in questo caso non risulta.
Ivo
PS: Mosè guarda che io sono un praticone e di conseguenza non prendere come verità assoluta quello che dico. Ci sono altri molto più preparati di me Wink

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7079
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2015 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accipicchia! Sono contento che da una foto così così sia uscita fuori una discussione interessante come questa. Quasi quasi conviene sbagliarle, le foto!
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20063
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2015 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ribefra ha scritto:
Accipicchia! Quasi quasi conviene sbagliarle, le foto!

Very Happy Very Happy
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2882
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2015 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti Ok!
_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi