Autore |
Messaggio |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2015 10:26 pm Oggetto: Issoria...... |
|
|
Una bella sorpresa in questo fine settimana
Un esemplare di Issoria lathonia (Linnaeus, 1758)....scatto condito dai papaveri, sia come sfondo che come posatoio
http://postimg.org/image/jqvan77sp/full/ _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2015 7:06 am Oggetto: |
|
|
Immagine ben eseguita e di grande effetto.
Forse e dico forse trovo un po squillante lo sfondo.
Per i neofiti sarebbe opportuno aggiungere i dati exif. Un saluto. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2015 9:01 am Oggetto: |
|
|
Chissà non sia merito del mitico de Andrè con la canzona "La guerra di PIero" dove si parla di un campo di papaveri rossi ad ispirarti questa gradevole foto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2015 9:50 am Oggetto: |
|
|
La foto è come al solito splendida.
Tuttavia lo sfondo in questo caso a me non piace, per via del fatto che richiama le stesse tonalità di rosso della farfalla: uno dei tuoi sfondi giallo-oro, ma anche verde, qui avrebbero creato più suggestione.
Ma insomma, rimane sempre una foto da cui imparare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gandalf73 utente
Iscritto: 23 Apr 2015 Messaggi: 118
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2015 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima..
Ps mi piacerebbe molto fare scatti cosi anche a me.. che attrezzatura base servirebbe?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2015 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
F11
1/4
iso 100
Non sò perché non mi abbia caricato gli exif questa volta
Per lo sfondo non uso pannelli artificiali o roba simile...quindi dipende un pò da quello che trovo...qui la scelta è ricaduta su una situazione di stagione
L'attrezzatura che serve oltre a fotocamera e lente è un buon cavalletto con una buona testa preferibilmente a cremagliera...un comando a distanza per la fotocamera e volendo un ulteriore cavalletto anche di scarsa fattura per posizionare i soggetti sul plamp.
L'oggetto più importante è però una sveglia, da impostare per alzarsi presto la mattina  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2015 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima farfalla ripresa con attenzione e precisione...per quel che riguarda lo sfondo mi piace forse un filo meno brillante ...in ogni caso hai fatto un gran bel lavoro Simone
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2015 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo questa Issoria...., che dire se non tanti complimenti...., molto bravo!  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|