Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2015 7:56 am Oggetto: ... |
|
|
Gomel - Bielorussia - Maggio 2015
Probabilmente ... un'altra foto sbagliata.
Ho scattato pensando di aggiustare in post produzione l'aspetto grafico, ma il risultato non mi convinceva del tutto ... poi il tempismo non è stato il migliore, l'ombra non è esattamente dove la volevo.
La presento così come uscita dalla fotocamera, non è quello che volevo ... ma tutto considerato non mi dispiace troppo.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2015 8:55 am Oggetto: |
|
|
bella composizione e colori _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kevin the Wolf utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2015 Messaggi: 842 Località: Fiorano Modenese
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2015 9:48 am Oggetto: |
|
|
Mi piace come sei riuscito con uno scatto a trasmettere tante emozioni.
Lo scatto mi ricorda di come la vita ci metta sempre davati a delle scelte che poi influenzeranno il nostro futuro in maniera irreversibile, e come questo succeda anche in età non proprio giovane come testimonia la signora della foto.
In merito al contenuto "tecnico" hai già rilevato da solo quali sono gli errori dal punto di vista della compo classica, ma anche in questo caso lo scatto riesce a superare tali vincoli e trasmettere il suo messaggio.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2015 9:50 am Oggetto: |
|
|
robocop
Kevin the Wolf
In primo luogo ringrazio per la visita ed il commento.
Siamo in periferia di Gomel, i palazzi (orribili blocchi in stile sovietico, anche se quasi sempre l'esterno è piacevolmente colorato con colori pastello) sono disposti lungo il perimetro di un quadrato lasciando al centro un ampio spazio, più o meno curato e spesso attrezzato con giochi per bimbi.
Ho scattato dal terrazzo della casa di una amica, come probabilmente si intuisce: ci passo molto tempo perché ... non si può fumare in casa!
E così mi sono soffermato a guardare le linee tracciate dai passaggi asfaltati, un disegno decisamente piacevole che in qualche modo desideravo utilizzare in fotografia.
Questa mi è sembrata una buona occasione ... salvo per il fatto che non potevo aggiustare l'inquadratura spostandomi a destra e sinistra per lo spazio ridotto e poi ... la mia prontezza di riflessi è quella che è, la vecchietta procedeva lentamente ma ... sono vecchio anche io!
Ho preso la macchina fotografica ed ho scattato senza troppo pensarci ... la mia unica preoccupazione è stata quella di inserire la figura nel punto di intersezione delle linee, riproponendomi di sistemare il resto in post produzione.
Per me l'ombra che esce dal passaggio è chiaramente un difetto, ma non era evitabile per quanto già detto e ... una foto non perfetta è già megliodi nessuna foto.
Quindi la ritengo un'idea (ideuzza ...) non male, ma non sfiluppata con la necessaria cura.
Ancora un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2015 10:07 am Oggetto: |
|
|
Ma si dai, a colpo d'occhio l'ombra non dà troppo fastidio. Poi certo l'autore avrebbe voluto scattarla diversamente e quindi diventa un difetto tecnico a prescindere.
Io più che le scelte della vita ci leggo un incasellamento in scelte obbligate. In finte scelte che sono in qualche modo preordinate a tavolino in maniera geometrica, la vecchietta sembra una pedina... Impressione rafforzata dal commento di gparrac.
Riassumendo una foto di sicuro perfettibile ma che io trovo ben riuscita sul piano narrativo
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2015 10:32 am Oggetto: |
|
|
coccomaria ha scritto: | Mi piace come sei riuscito con uno scatto a trasmettere tante emozioni.(...) |
Un grazie anche a te ... da un certo punto di vista - e magari inserita in un discorso più vasto - la fotografia può essere considerata descittiva delle periferie di queste città bielorusse.
Perché le persone che vedi qui sono in gran parte anziani, insieme ad un buon numero di giovani mamme con bambino in carozzella.
In questo paese le giovani mamme ricevono alla nascita del figlio una sorta di stipendio per i primi tre anni ... poco ma non troppo poco in relazione agli stipendi medi.
Ed è piuttosto comune che si trasferiscono - più o meno temporaneamente - presso questi anziani parenti, riciclati per così dire come un aiuto per la cura dei figli, per il tempo necessario.
I mariti? Hanno il loro lavoro e troppo spesso il matrimonio si sfascia con la nascita del primo figlio, la percentuale di divorzi (piuttosto facili) è veramente allarmante nei primissimi anni di matrimonio.
Ma senza arrivare a situazioni così estreme il ritorno temporaneo della neo-mamma nella casa dei genitori o nonni è abitudine piuttosto diffusa.
Ancora un saluto ...
opisso ha scritto: | (...)Io più che le scelte della vita ci leggo un incasellamento in scelte obbligate.(...)la vecchietta sembra una pedina.(...) |
Siamo un po' tutti pedine ... ma in certi paesi - forse - lo si è ancora di più ...
Grazie del passaggio ... ed un saluto anche a te! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2015 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Avresti potuto riprenderla un po' prima o un po' dopo ed invece giustamente l'hai fotografata sul croce-via.
Da qui si può partire per immaginare una storia....
 _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2015 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Cesare Z.
Liliana R.
Vuoi vedere che riesco meglio quando rivolgo l'obiettivo verso il basso che quando lo faccio verso l'alto?
Vi ringrazio ... mi piacerebbe molto poter davvero raccontare la gente, ma mi è difficile farlo, tanto più in un paese che ha un passato (ed anche - in parte - un presente) così diverso dal nostro.
E che sotto molti aspetti non riesco ancora a capire malgrado abbia lì molti cari amici.
Un saluto anche a voi.  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2015 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Bè al di la degli aspetti tecnici che comunque trovo apprezzabili, l'immagine è significativa da molti punti di vista. Oltre a quelli già citati dagli amici ho notato come la testa è rivolta verso sinistra, la camminata verso il braccio a nord, l'ombra verso sud e il bastone verso destra. Più narrativa di così...... _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2015 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Vedendo la foto, la prima cosa che mi salta all'occhio e' una anziana persona ripresa in mezzo ad un'enorme croce
Ricorda tristemente il classico viale del tramonto
Un'immagine che trovo ottimamente eseguita ed emotivamente molto comunicativa
L'ombra per me non ha nessuna valenza,
Molto bella per me  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|