photo4u.it


Geometrie Castellane (3)
Geometrie Castellane (3)
Geometrie Castellane (3)
Geometrie Castellane (3)
di blu pix
Ven 17 Apr, 2015 9:09 am
Viste: 157
Autore Messaggio
blu pix
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2007
Messaggi: 2417
Località: Milazzo

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2015 7:42 am    Oggetto: Geometrie Castellane (3) Rispondi con citazione

Nikon D60
f/10, 1/400s, iso100, 80mm

_________________
Manlio

Tutta colpa di Blow Up!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
blu pix
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2007
Messaggi: 2417
Località: Milazzo

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2015 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Cesare Ok!
ho osservato quello che dici tu sui toni Ok!
almeno ho indovinato la composizione...
alla prossima Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2015 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MI spiace ma non ci siamo nè per nitidezza nè per taglio..
la nitidezza non esalta l'mpronta materica..ed il taglio lo trovo "soffocane"..
Cerca di far respirare l'architettura così è troppo compressa..
un sorriso
piergiulio Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
blu pix
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2007
Messaggi: 2417
Località: Milazzo

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2015 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei commenti Piergiulio Ok!
Sulla nitidezza però non capisco, se si vedono pochi dettagli non penso dipenda dall'originale che possiedo (che è un immagine da 10mpx scattata da una nikon D60 che certamente non è di livello professionale così come l'ottica ) ma di più non posso dare in nitidezza, io credo che dipendi anche dal fatto che questa versione nella galleria è ovviamente scalata... per il resto non saprei.
Sono i pochi dettagli dei muri antichi che intendi per "impronta materica"?
chiedo per capire meglio... ma se allargo il taglio della composizione, come mi consigli, non si noterebbero meno dettagli?
Onestamente sono un po confuso... chi mi consiglia di stringere nelle composizioni... altri consigliano di allargare...
Rolling Eyes
Proverò con altre foto Smile e grazie per i Vostri consigli...
un salutone e alla prossima Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2015 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se osservi il muro sotto la cupola non è nitido da la sensazione di impastato..e ciò va a detrimento della percezione della materia di cui è fatta la struttura..(secondo me è diffrazione oppure hai tirato troppo la struttura in alto..)
Il taglio è soffocante poichè avendo troncato di netto il muro a dx non gli hai dato la giusta posizione nel frame..sembra manchi qualcosa a dx e l'occhio va a sbattere sempre lì..
Il taglio verticale va bene per le strutture slanciate verso l'alto con aria ai lati non per strutture che si allargano orizzontalmente e che ti costringono, come qui, a tagliare..
spero di essermi spiegato abbastanza..ma qualora non fossi stato chiaro tu chiedi sempre..sono qui..
un sorriso
piergiulio
Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
blu pix
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2007
Messaggi: 2417
Località: Milazzo

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2015 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Piergiulio,
Sono d'accordo con Te, ma , colpa mia, ho dimenticato di dire che il taglio verticale è stato imposto dal fatto che dal lato destro c'era il viottolo che è completamente di disturbo, con case ecc.. E purtroppo i punti di visuale non sono poi tanti.. A meno di non precipitare giù dal burrone Very Happy
Mi riprometto comunque di risalire per riprovare a fare altre foto. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2015 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blu è un bel documento i consigli che ti hanno suggerito servono anche a me. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
blu pix
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2007
Messaggi: 2417
Località: Milazzo

MessaggioInviato: Mer 20 Mgg, 2015 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Infatti Lupens, sono utilissime queste discussioni sono pienamente d'accordo... Ok!
forse per questa foto era meglio inquadare quasi da sotto il soggetto per esaltare la sua imponenza (anche a discapito delle linee cadenti)... chissà!
Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi