photo4u.it


Non so cosa sia..
Non so cosa sia..
Non so cosa sia..
Canon EOS 7D - 400mm
1/1250s - f/8.0 - 400iso
Non so cosa sia..
di Alessio Frizziero
Ven 08 Mgg, 2015 11:02 am
Viste: 471
Autore Messaggio
Alessio Frizziero
utente


Iscritto: 25 Dic 2014
Messaggi: 140
Località: Verderio (LC)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2015 11:02 am    Oggetto: Non so cosa sia.. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2015 11:26 am    Oggetto: Re: Non so cosa sia.. Rispondi con citazione

Ciao. Credo sia un passero ma non sono affatto sicuro, aspetta altri interventi autorevoli. C'è una dominante rossa. Se sei fortunato passa silvano e ti darà una dimostrazione più concreta io mi sono solo limitato a farla al volo facendo un WB e contrastandola un pelo in più. Ciao


web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  508.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 905 volta(e)

web.jpg




Ultima modifica effettuata da Gianluca Riefolo il Ven 08 Mgg, 2015 11:31 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7083
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2015 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra una femmina di codirosso comune...che strana dominante... Wink
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessio Frizziero
utente


Iscritto: 25 Dic 2014
Messaggi: 140
Località: Verderio (LC)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2015 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per i commenti.. La domaninante rossa non saprei.. Lo sfondo è un palazzo rosa e l'altra è una tegola..

Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2015 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessio Frizziero ha scritto:
Grazie ad entrambi per i commenti.. La domaninante rossa non saprei.. Lo sfondo è un palazzo rosa e l'altra è una tegola..

Alessio


Alessio infatti la mia versione corserva lo sfondo rosa ma se ci fai caso la pietra (dove posa l'uccello) non ha più dominante rossa. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessio Frizziero
utente


Iscritto: 25 Dic 2014
Messaggi: 140
Località: Verderio (LC)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2015 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai perfettamente ragione.. Non ci avevo fatto caso..

Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2015 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altrochè se è rossiccia e la prova di Rex è più corretta cromaticamente parlando.

L'unico punto cromaticamente neutro è il posatoio, nel punto segnato dalla freccia c'è un eccesso di rosso come si può vedere nel riquadro dell'immagine A, facendo diventare neutra quella zona la foto assume una temperatura colore sicuramente più vicina alla realtà (img B).

Ciao



alessio_frizziero_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 882 volta(e)

alessio_frizziero_1.jpg



alessio_frizziero_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 882 volta(e)

alessio_frizziero_2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessio Frizziero
utente


Iscritto: 25 Dic 2014
Messaggi: 140
Località: Verderio (LC)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2015 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per effettuare queste modifiche, cosa siete andati a toccare? Che programma avete usato? Io uso solo lightroom..

Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2015 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessio Frizziero ha scritto:
Per effettuare queste modifiche, cosa siete andati a toccare? Che programma avete usato? Io uso solo lightroom..

Alessio


Prendi lo strumento contagocce e puntalo su dove indica suppergiù Silvano (e dovo l'avevo fatto puntare io Wink ) Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2887
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2015 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rex e Silvano hanno già detto tutto. Io posso solo consigliarti di dare sempre un pò di mdc in fase di PP se vedessi, come in questo caso, che il tuo soggetto resta un pò morbido e ha poco mordente.
_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessio Frizziero
utente


Iscritto: 25 Dic 2014
Messaggi: 140
Località: Verderio (LC)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2015 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami.. Cos'è l'mdc?

Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Sab 09 Mgg, 2015 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessio Frizziero ha scritto:
Perdonami.. Cos'è l'mdc?

Alessio


Sta per maschera di contrasto (che non trovi su lightroom almeno fino alla versione 4 poi non sò) ma l'equivalente su LR è il canale nitidezza...ma usalo accuratamente altrimenti puoi pasticciare. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessio Frizziero
utente


Iscritto: 25 Dic 2014
Messaggi: 140
Località: Verderio (LC)

MessaggioInviato: Sab 09 Mgg, 2015 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ok.. Capito.. Grazie mille

Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
galaxina
utente


Iscritto: 07 Giu 2014
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2015 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse è un pigliamosche, verifica. Smile

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi