Autore |
Messaggio |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 11:13 am Oggetto: Il bombardiere |
|
|
Se non sbaglio, maschio di Coenagrion Puella, caratterizzato dalla presenza di, credo, un gran numero di parassiti attaccati sotto il torace, da cui appunto l'idea poco fantasiosa di bombardiere...
Critiche e commenti sono graditi
H.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 11:27 am Oggetto: |
|
|
Ecco il motivo del titolo.... accidenti quanti parassiti..., bella la composizione, un poco sottotono il dettaglio, nonostante il buon parallelismo capo coda... piacevole scatto Mauro. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo anche l'uso di pannello per meglio distribuire la luminosità _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2015 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Se non avessi scritto che quelle cosette sul torace fossero degli acari avrei pensato che si trattasse di uova di qualche insetto
Ben composta,complice anche quel bel posatoio sinuoso pieno di curve...concordo con chi mia preceduta sia per quel che riguarda il dettaglio che il pannellino
Un saluto _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2015 12:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao Mauro....riguardo alle cose tecniche ti hanno già suggerito gli amici esperti sopra...per quanto mi riguarda la trovo nel suo insieme un'immagine molto gradevole alla vista, resa anche dall'ottima composizione e dal sinuoso posatoio... _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2015 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto molto bello a parer mio ma come a volte ti capita (stranamente vista la tua attenzione critica a questo aspetto) a livello di dettaglio lascia un pò l'amaro in bocca....ed è un peccato  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2015 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | ...ma come a volte ti capita (stranamente vista la tua attenzione critica a questo aspetto) a livello di dettaglio lascia un pò l'amaro in bocca....ed è un peccato  |
Per citare il famoso detto "tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare", si vede che un conto è desiderare una cosa, e ben altro conto è riuscire ad ottenerla...
Grazie a tutti per le vostre considerazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|