photo4u.it


Inside...
Inside...
Inside...
Canon EOS 40D - 60mm
1/125s - f/2.8 - 200iso
Inside...
di Clara Ravaglia
Ven 15 Mgg, 2015 11:46 am
Viste: 354
Autore Messaggio
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 11:54 am    Oggetto: Inside... Rispondi con citazione

Canon 40D ef-s 60 macro 2.8
1/125 f 2.8
Iso 200

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Clara, ho notato la scelta compositiva che hai operato per non piazzare nel centro del quadro il fiore, la trovo una buona idea, meno staticità... Il centro del fiore, che è l'interesse primario, poteva, domanda, essere maggiormente sottolineato cercando una illuminazione che prevedeva leggermente sotto esposte le parti attorno e di sfondo...? Ottimo lavoro, aldilà della questione posta, dettata da gusti soggettivi..., rimane comunque un piacevole e ben fatto lavoro..., ciao.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie molte per il rapido riscontro , con un parere che mi è molto utile. Felicissima che tu abbia notato la sfumatura di posizione nella compo, infatti non volevo posizionare il papavero esattamente al centro : una scelta che a mio parere , se operata, richiede perfezione assoluta diciamo così, e magari qualcosa che stupisca, per rientrare con diritto in modo equilibrato in una staticità superclassica. E non era il caso specifico. Scurire tutto intorno al papavero era facilissimo, ma ho preferito lasciare tutto esattamente come era, quasi senza post, perchè mi piaceva la chiarezza naturale dell'insieme. Scatto del mezzogiorno. In galleria ho una altra macro dove invece ho scelto il tuo suggerimento, ma era una condizione di luce diversa. Come obiettivo macro ho solo il pur buon ef-s 60 della Canon, ma non posso più usarlo con la 6d sul formato pieno. E allora ho ricaricato le batterie della 40d e fatto qualche scatto nel parco davanti a casa mia e nel mio giardinetto. Ho alternato con il 135L della Canon sulla 6d . Davvero due attrezzi diversi: in un caso vince la nitidezza. Nell'altro però sfocato e colori per me sono al top. Resta il fatto che io in questo settore sono una quasi principiante per cui navigo un poco a vista e ogni consiglio è prezioso.

grazie.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo azzeccata e piacevole la scelta compositiva. Lo sfondo scurito avrebbe risaltato il fiore facendolo sembrare una nebulosa immersa nello spazio, un esperimento che sarebbe da provare, così.. tanto per giocarci su Ciao
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te max. Proverò certamente.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me sarebbe stato meglio al centro ma se per ragioni compositive la volevi decentrare sarebbe stato meglio verso l'alto non verso il basso... così mi ricorda chi fa sprofondare verso il basso un ritratto dicendo che gli occhi, per la regola dei terzi, sono esattamente sul terzo superiore Mi arrabbio?

Cairna... a parte la composizione Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se maestro Silvano ( dico seriamente...) mi dice questo... deve esserci un fondo di verità Wink
Ci penserò sopra...


Ciao
Clara Smile Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco... magari così diventa però tutta un'altra cosa...
più che primaverile è estiva, e il rosso del papavero fa quasi cocomero! eheh...


Ciao
Clara Smile



versione-alternativa.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  218.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 771 volta(e)

versione-alternativa.jpg



_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sovente succede certe scelte compositive rientrano nei gusti personali. Prospettive di questo tipo a mio avviso vedono molto bene come hai fatto la scelta del taglio quadrato il quale di per se porta ad avere un senso di tranquillità, quindi di staticità, ecco perché avrei scelto la centralità del soggetto nel fotogramma.
Anche la scelta di un diaframma più chiuso con un pelo in più di pdc, la quale su una parte piccola come il centro del papavero avrebbe dato maggior visibilità
allo stesso pur rimanendo un buono sfocato alla parte inerente i petali.
Naturalmente il tutto resta dettato come detto dai gusti personali.
Ho visto ora la seconda foto. Le mie preferenze a questo punto cadono sulla prima, ma io sono uno della vecchia scuola, duro a perdere le propie radici. Very Happy

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te Pierluigi!

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8461
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ogni tua proposta è meritevole di attenzione oltre che affascinante, entrambe sono frutto di una scelta fotografica consapevole, personalmente la seconda è di maggiore impatto, ottime tutte e due!
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella l'interpretazione con sfondo scuro della seconda. Una piccola Nebulosa Rosetta con obiettivo macro Smile
_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 2150
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli sfondi neri non li preferisco....tolgono molta naturalezza a questo tipo di soggetti che nascono e vivono nella luce e nei colori...
Per questo motivo propendo più per la versione originale da te proposta....decisamente più naturale....a cui avrei forse dato solo un pochino più di contrasto per avere più brillantezza sui mezzi toni del fiore Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora. Sì, anch'io come tonalità preferisco la prima, perchè è più vera, senza pretese di sensazionalismo alcuno; per la compo però tutte le vostre osservazioni mi sono state utilissime per le prossime proposte.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29610

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine molto bella e particolare per il punto di ripresa e la scelta della maf. Ottimi anche il formato e la composizione. Anche io preferisco lo sfondo naturale.Ciao,Sergio. Smile
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un fiore è come un viso, va disposto con consapevolezza, senso del bello e della composizione all'interno del frame; la mia regola è questa (se interessa a qualcuno):

Eccetto "casi straordinari", in ripresa (ma se serve anche con un crop), "assecondo" la direzione del fiore allo stesso modo di come faccio con la direzione di uno sguardo. Se il punto di ripresa è centrale e il fiore "guarda diritto davanti a se" la sua posizione invece sarà centrale.

Per farmi capire meglio ho digitato "fiore" su Google per vedere i gusti e le tendenze dei fotografi. Come potete vedere sulla piccola immagine da A a E tutti hanno seguito questa regola eccetto D che ha posizionato il centro del fiore esattamente al centro del fotogramma lasciando per me troppo gambo "soffocando" così il fiore sulla parte alta.

Nell'altra immagine composta:

Il fiore (1) "guarda" verso l'alto e leggermente verso la nostra destra... la sua posizione sarà a sinistra e in basso.
Il fiore in basso (2) è ripreso da e verso il centro... la migliore posizione sarà, ovviamente per me, al centro del frame.

Ciao Ciao



clara_fiore_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 710 volta(e)

clara_fiore_1.jpg



clara_fiore_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  141.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 710 volta(e)

clara_fiore_2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2015 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto interessante questa discussione Smile
Tra le due indubbiamente preferisco la prima versione piu' naturale.
Per quel che riguarda la composizione provo a dire la mia Smile... l'ho guardata per un bel po' e all'inizio mi disturbava la non simmetria degli spazi ma dopo un po' complici,forse,anche gli steli sfuocati sullo sfondo che
accompagnavano il mio sguardo verso il fiore l'ho trovata una valida e soluzione Smile


Un saluto,Ciao

_________________
Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2015 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Clara, una buona proposta la tua!
Solo due piccoli appunti.
il primo: lo sfondo è a mio avviso un po' troppo presente... visto la TA del diaframma credo che avresti solo potuto allontanarlo dal suolo per averlo un po più sfocato.
Il secondo: lo stelo del papavero è nella parte alta del fotogramma, sembra appeso Smile
Se ruotassi l'immagine di 180° avresti ristabilito le normali leggi fisiche Smile e magari riequilibrato la composizione.

Un cordiale saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 19 Mgg, 2015 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora a Sergio a Silvano ( chiarimenti visivi preziosi),a Tamara e Massimo. Interventi di tutti voi davvero utilissimi .

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi